Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Il genocidio degli Indiani del Nord America

il 09/03/2009 | Storia e Controstoria

La distruzione, da parte dei coloni europei, della popolazione del Nuovo Mondo rappresenta una macchia indelebile. Tra il XVI e XIX secolo, spagnoli, portoghesi, francesi, inglesi e olandesi si macchiarono di molteplici, orribili crimini di massa, cancellando dalla faccia della terra non... continua a leggere

Il laboratorio etnico di Paestum

il 08/03/2009 | Storia e Controstoria

Aggirarsi tra i templi di Paestum non vuol dire fare del banale turismo. Significa toccare con gli occhi un capolavoro di antropologia culturale romana. L’identificazione tra Roma e l’Italia fu totale nel momento in cui la Repubblica, rompendo i ristretti confini... continua a leggere

Pappagalli verdi

il 08/03/2009 | Storia e Controstoria

Gino Strada, noto chirurgo, fondatore di “Emergency”, in giro per il mondo presso i teatri di guerra, è l’autore di questo volume (Giangiacomo Feltrinelli editore) in cui ripercorre, senza ordine cronologico o... continua a leggere

Il fascino del buon tiranno

il 08/03/2009 | Storia e Controstoria

La tesi del nuovo saggio di Luciano CanforaIl ragionamento è questo: possono esistere dittatori positivi che hanno brutalmente guidato i loro Paesi verso straordinari progressi civiliIl lettore si è probabilmente accorto che Luciano Canfora, come certi personaggi delle... continua a leggere

Un dibattito sul revisionismo

il 06/03/2009 | Storia e Controstoria

L'ultimo articolo di Carlo Mattogno pubblicato su questo blog (http://andreacarancini.blogspot.com/2009/03/carlo-mattogno-su-alcuni-olo.html ) ha suscitato alcune interessanti reazioni che pubblico qui sotto a seguire.Il primo a intervenire è stato il noto saggista cattolico Luigi... continua a leggere

I dannati di Kolyma

il 04/03/2009 | Storia e Controstoria

Ho letto con interesse il volume edito dalla Fondazione Corriere della Sera intitolato «I nostri inviati». Nel testo sono riportati alcuni articoli di Vittorio Beonio Brocchieri, pubblicati nel 1934, intitolati «Sosta in terra sovietica».L'autore ha... continua a leggere

Katyn

il 02/03/2009 | Storia e Controstoria

"Cannoni, artiglieria, li puoi sostituire. Ventimila ufficiali educati e addestrati non sono rimpiazzabili".Katyn è uno dei nomi più difficili della storia polacca del novecento. E’ un bosco nell’attuale Bielorussia in cui furono... continua a leggere