Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Giano Dio degli Initia

il 30/01/2009 | Storia e Controstoria

Proprio perché ogni cosa ha un inizio ed una fina riteniamo opportuno parlare di questa Divinità: Janus-Giano. Ora, perché Giano oggi come oggi e perché Giano come Simbolo di Sacralità del Tempo e di ogni impresa umana singola e di gruppo, qualsiasi... continua a leggere

L'Occidente e gli schiavi

il 30/01/2009 | Storia e Controstoria

Lo studioso inglese ha indagato sul commercio di uomini e sui suoi effetti determinanti per la crescita economica in OccidenteScavando negli archivi, mi sono imbattuto in nuovo materiale; alcune di queste scoperte mi hanno dato maggior piacere di qualsiasi altra cosa. Meraviglioso! Poi sono arrivate... continua a leggere

I giorni della memoria

il 30/01/2009 | Storia e Controstoria

Riguardo al Giorno della memoria che ogni anno si ripropone "per non dimenticare" (ci mancherebbe altro, lo trovo giustissimo) leggevo delle gite dei ragazzi ai lager di Auschwitz ecc. E fin qui tutto bene. Ma non riesco a capire perché non esista un giorno della... continua a leggere

30 gennaio 1972: bloody sunday

il 30/01/2009 | Storia e Controstoria

I can't believe the news todayOh, I can't close my eyes and make it go away!How long? How long must we sing this song? How long?How long?'Cause tonight...we can be as oneTonight...Broken bottles under children's feetBodies strewn across the dead-end streetsBut I... continua a leggere

Il gran ballo della Memoria

il 27/01/2009 | Storia e Controstoria

Oggi è il Giorno della Memoria.Cioè, il giorno in cui Berlusconi, Fini, Fassino, Napolitano e altri individui ballano sui cadaveri di persone che non sono morte per l'allegria di Berlusconi, Fini, Fassino e Napolitano. Assieme a... continua a leggere

Riflessioni sul Giorno della Memoria

il 27/01/2009 | Storia e Controstoria

Dal punto di vista delle relazioni fra i popoli è più importante dimenticare o ricordare le sopraffazioni subite collettivamente in passato, anche le più feroci ?Per rispondere a questa domanda si deve dare prima riposta a una questione fondamentale: qual è... continua a leggere

E Stalin aiutò Israele

il 24/01/2009 | Storia e Controstoria

Un saggio su come nacque lo stato ebraicoL’Urss sostenne l’istituzione Poi le cose cambiarono. I perché li spiega lo storico Leonid MlecinAnticipiamo parte della prefazione di a Perché Stalin creò Israele di Leonid Mlecin (Sandro Teti editore, pagg. 352, euro 17)Il... continua a leggere