La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Stefano Sogari
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
Proprio perché ogni cosa ha un inizio ed una fina riteniamo opportuno parlare di questa Divinità: Janus-Giano. Ora, perché Giano oggi come oggi e perché Giano come Simbolo di Sacralità del Tempo e di ogni impresa umana singola e di gruppo, qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
Federico Rampini propone un confronto tra il contesto economico, politico e sociale che caratterizzò gli anni precedenti e successivi al crac del 1929 e il primo decennio del terzo millennio che ci ha portato alla crisi che viviamo in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
Abbiamo letto sul sito Le Post (http://www.lepost.fr/article/2009/01/29/1404299_une-depute-europeenne-suedoise-et-souverainiste-s-oppose-a-la-censure-de-l-histoire.html ) la seguente notizia:Una deputata europea svedese e legittimista si oppone alla censura della storia.Hélène Gaudin... continua a leggere
Scritto da: Hugh Thomas
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
Lo studioso inglese ha indagato sul commercio di uomini e sui suoi effetti determinanti per la crescita economica in OccidenteScavando negli archivi, mi sono imbattuto in nuovo materiale; alcune di queste scoperte mi hanno dato maggior piacere di qualsiasi altra cosa. Meraviglioso! Poi sono arrivate... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
Il libro della settimana: Giuseppe Galasso, Storici italiani del Novecento, il Mulino, Bologna 2008, pp. 432, euro 30,00 - www.mulino.it Quale cammino ha seguito la storiografia italiana nel Novecento? A questa non... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
Riguardo al Giorno della memoria che ogni anno si ripropone "per non dimenticare" (ci mancherebbe altro, lo trovo giustissimo) leggevo delle gite dei ragazzi ai lager di Auschwitz ecc. E fin qui tutto bene. Ma non riesco a capire perché non esista un giorno della... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 30/01/2009 | Storia e Controstoria
I can't believe the news todayOh, I can't close my eyes and make it go away!How long? How long must we sing this song? How long?How long?'Cause tonight...we can be as oneTonight...Broken bottles under children's feetBodies strewn across the dead-end streetsBut I... continua a leggere
Scritto da: Nuccio D'Anna*
il 29/01/2009 | Storia e Controstoria
Per più di un secolo gli studi sulla saga del Graal hanno costituito la fatica di attenti eruditi appartenenti ad una esigua cerchia accademica, ma nel corso degli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Ricciotti
il 29/01/2009 | Storia e Controstoria
Giampiera Arrigoni (a cura di), Le donne in Grecia continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 29/01/2009 | Storia e Controstoria
Anche oggi la Fama mi porta notizie che devo spacchettare dalla carta interpretativa in cui sono avvolte. Infatti, le notizie allo stato puro senza nessuna interpretazione e opinione annessa semplicemente non esistono. Ognuno di noi dovrebbe saper reinterpretare ciò che ascolta e... continua a leggere
Scritto da: Stanley Heller
il 28/01/2009 | Storia e Controstoria
Settembre è un mese di commemorazioni. Nei giorni tra il 15 e 18 settembre 1982, la milizia fascista libanese appoggiata da Israele massacrò almeno 1.300 persone nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila. Il 28 settembre 2000 segna l'inizio dell'Intifdada di al-Aksa,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 27/01/2009 | Storia e Controstoria
Premessa (gennaio 2009). Tre anni fa, un "coraggioso" (sic) professore di Liceo mio amico propose questo articolo alla sua classe come argomento di discussione. Ne uscirono dei temi nei quali i ragazzi espressero un ampio consenso per le idee in esso sostenute,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 27/01/2009 | Storia e Controstoria
Oggi è il Giorno della Memoria.Cioè, il giorno in cui Berlusconi, Fini, Fassino, Napolitano e altri individui ballano sui cadaveri di persone che non sono morte per l'allegria di Berlusconi, Fini, Fassino e Napolitano. Assieme a... continua a leggere
Scritto da: Mark Twain
il 27/01/2009 | Storia e Controstoria
Mark Twain espone, nel saggio The Privilege of the Grave, scritto nel 1905 ma finora inedito, l’idea che la libertà di parola è solo un’illusione perché è fortemente condizionata dalla volontà... continua a leggere
Scritto da: Gerald Kaufman
il 27/01/2009 | Storia e Controstoria
«Mia nonna fu uccisa da un soldato tedesco mentre era a letto malata. Mia nonna non è morta per fornire ai soldati israeliani la scusa storica per ammazzare le nonne palestinesi a Gaza. L’attuale governo israeliano sfrutta cinicamente e senza limiti il senso di colpa dei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/01/2009 | Storia e Controstoria
Dal punto di vista delle relazioni fra i popoli è più importante dimenticare o ricordare le sopraffazioni subite collettivamente in passato, anche le più feroci ?Per rispondere a questa domanda si deve dare prima riposta a una questione fondamentale: qual è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nava
il 26/01/2009 | Storia e Controstoria
È l'ultimo che ha visto il Che nella giungla della Bolivia. È l'ultimo testimone di un'esecuzione ancora oggi oscura. Dariel Alarcón Ramírez, detto «Benigno», ex guerrigliero della rivoluzione cubana, vive dal 1996 a Parigi, inseguito da una... continua a leggere
Scritto da: Michele Corti
il 25/01/2009 | Storia e Controstoria
Holodomor in ucraino Голодомор significa “lenta morte per fame”. Nel 1932-33 venne perpetrato dai sovietici uno dei peggiori genocidi ed etnocidi della storia dell’umanità. Milioni di contadini vennero fatti morire... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 25/01/2009 | Storia e Controstoria
You Tube ha sospeso in modo permanente un altro dei principali account sulla verità sull'11 settembre: si tratta dell'ennesima purga, frutto del tentativo di infangare il movimento per la verità sull'11 settembre etichettandolo come propaganda terroristica.You Tube è... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 24/01/2009 | Storia e Controstoria
Un saggio su come nacque lo stato ebraicoL’Urss sostenne l’istituzione Poi le cose cambiarono. I perché li spiega lo storico Leonid MlecinAnticipiamo parte della prefazione di a Perché Stalin creò Israele di Leonid Mlecin (Sandro Teti editore, pagg. 352, euro 17)Il... continua a leggere