Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Mediterraneo “instabile”

il 14/10/2008 | Storia e Controstoria

Lo scrittore algerino Sami Nair riflette sulla storia del Mediterraneo e sul suo ruolo culturale. Per Nair sono due i poli che hanno caratterizzato la civiltà mediterranea: da una parte quello culturale-identitario, dall’altra quello... continua a leggere

Cacao meravigliao

il 14/10/2008 | Storia e Controstoria

In occasione della mostra Il cioccolato dai Maya al XX secolo, che aprirà ad Alba il 19 ottobre, lo storico Franco Cardini ripercorre la storia del cacao dall’uso religioso delle civiltà precolombiane a quello dapprima terapeutico e poi sociale... continua a leggere

Il funerale della Vittoria

il 14/10/2008 | Storia e Controstoria

Lo storico Piero Melograni ricostruisce tutte le fasi della complessa manifestazione di massa organizzata nel 1921 per la sepoltura del Milite ignoto a Roma inserendola nel clima politico e sociale del primo dopoguerra. Il film muto Gloria -... continua a leggere

La Notte del Brigante

il 08/10/2008 | Storia e Controstoria

Primavera del 1861: l’insorgenza post-unitaria era sul punto di piegare la resistenza del neonato e malfermo stato italo-sabaudo, piegato sotto il peso incombente dei suoi marchiani errori. I laceri ‘cafoni’ che lottavano... continua a leggere

Miracolo a Sant’Anna

il 04/10/2008 | Storia e Controstoria

Come quasi tutte le ricostruzioni filmistiche di eventi storici, Miracolo a Sant’Anna vuol essere nello stesso tempo una testimonianza e una favola. Testimonianza perché prende spunto da ciò che realmente è avvenuto, favola perché inserisce episodi e personaggi che sono inventati, ma che... continua a leggere

Crac

il 02/10/2008 | Storia e Controstoria

I crac finanziari e le crisi economiche sono stati eventi frequenti nella storia economica dell’Occidente. Federico Rampini ne traccia una lunga storia che parte dal crollo della Borsa di Amsterdam nel 1637, per giungere fino all’attuale crisi dei... continua a leggere

La Russia riabilita lo zar Nicola

il 02/10/2008 | Storia e Controstoria

I Romanov Secondo la sentenza la famiglia imperiale fu trucidata «senza motivo»La chiesa li aveva già proclamati martiri e Eltsin nel 1998 li aveva fatti seppellire nella Fortezza di San Pietro e Paolo a San PietroburgoLa chiesa li aveva proclamati martiri e Boris Eltsin nel 1998 li aveva già... continua a leggere