La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Andrea Veronese
il 30/09/2008 | Storia e Controstoria
Il Rotolo di Kirkwall è uno dei teli massonici più rinomati. Esso è stato chiamato così perché molti lo ritengono un tappeto da distendere a terra, mentre altri lo considerano da tempo un telo concepito per essere appeso alle pareti come un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 30/09/2008 | Storia e Controstoria
LA "TERRIBILE ARCHEOLOGA" CHE CREÒ LO STATO IRACHENO Ho letto che l'Iraq, come Stato, fu un'invenzione di Gertrude Bell. Profonda conoscitrice del Medio Oriente, questa donna dalla vita avventurosa e affascinante, alla fine della Prima guerra mondiale, dopo la sconfitta... continua a leggere
Scritto da: Alberto Gallo
il 30/09/2008 | Storia e Controstoria
Nonostante siano passati più di sessant’anni dalla fine della guerra, la Resistenza non conosce pace. Ma se il dibattito su questa controversa pagina di storia ha spesso coinvolto politici, storici e giornalisti del nostro Paese (si pensi al Sangue dei vinti di Giampaolo Pansa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boco
il 26/09/2008 | Storia e Controstoria
Come ricorda Claudio Mutti nella sua Introduzione al testo, Trubeckoj (1890 - 1938) assieme ad altri studiosi russi gettò le basi «di una nuova visione della Russia, intesa come espressione della “civiltà delle steppe”». Il testo in questione, edito da... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/09/2008 | Storia e Controstoria
Giova, alla memoria storica, il politically correct? Evidentemente, no: al contrario, gli fa molto male. In un certo senso, le due dimensioni sono del tutto opposte. Bisogna scegliere. Cio e apparso chiaro, ad esempio, durante la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/09/2008 | Storia e Controstoria
La crociera della nave corsara Kormoran, del capitano di corvetta Detmers, è stata, insieme a quella del... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/09/2008 | Storia e Controstoria
Come già era accaduto nel corso della prima guerra mondiale, anche nella seconda la Marina tedesca affidò ad alcuni incrociatori... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/09/2008 | Storia e Controstoria
L'incrociatore ausiliario Atlantis fu una delle più celebri navi corsare tedesche della seconda guerra mondiale e, fino al momento dell'affondamento, probabilmente la più fortunata. continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2008 | Storia e Controstoria
La crociera dell'incrociatore tedesco Emden nella prima guerra mondiale e le notevoli gesta del suo cavalleresco comandante, Karl von Müller, costituiscono una pagina di storia particolarmente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 20/09/2008 | Storia e Controstoria
Ho accolto con qualche apprensione questo nuovo libro dell’amico Ariel Toaff, Ebraismo virtuale (Rizzoli 2008, pp.138), che ha il piglio, il taglio e le dimensioni di un pamphlet. Siamo stati in molti, alcuni mesi fa, a venir... continua a leggere
Scritto da: Marco Ventura
il 20/09/2008 | Storia e Controstoria
Leggendo i libri di Massimo Amato e di Larry Elliott e Dan Atkinson, Marco Ventura ricostruisce il passaggio, avvenuto in età moderna, fra la concezione della moneta come mezzo per pagare un debito acquistando un bene concreto alla moneta come merce,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Galli
il 20/09/2008 | Storia e Controstoria
Lucia Galli presenta le mostre, articolate su più sedi museali a Mantova, Reggio Emilia, San Benedetto Polirone e Canossa, che ricostruiscono l’azione di Matilde di Canossa nello scontro fra papato e impero tra la fine dell’XI e l’inizio del XII... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
lunedì, 6 ottobre 2008, ore 18:30 Marte Un dio italico delle origini Daniele Liotta I Riti di Flora Ierobotanica rituale e Fitonimie sacre nell'Italia protostorica Mario Giannitrapani Giano Il dio primigenio dei Popoli Italici Ernesto Roli Centro Studi Tradizionali AMOR ROMA via Bezzecca 1D, Roma... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Gilioli
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
Voi lo ignorate, ma un gigantesco maremoto provocato dal distacco di un blocco vulcanico di 500 chilometri cubici dall’isola di La Palma, alle Canarie, sta per sommergere tutta la Florida e parte della Gran Bretagna. Voi lo ignorate, ma i vertici delle compagnie d’assicurazione lo... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
Qualche settimana fa Enzo Sindoni, sindaco di Capo d’Orlando, ha demolito a colpi di martello una targa che dedicava a Giuseppe Garibaldi il piazzale antistante la stazione ferroviaria del suo comune. “Il mio gesto eclatante - ha... continua a leggere