Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Le bugie di Hiroshima sono le bugie di oggi

il 11/08/2008 | Storia e Controstoria

Nell'anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, il 6 agosto scorso, John Pilger ci descrive la "successione di menzogne" che vanno dalle rovine della città distrutta fino alle guerre odierne, e al minacciato attacco all'Iran.Quando mi recai per la prima volta a Hiroshima, nel 1967,... continua a leggere

Storia e geografia del Madre de Dios

il 11/08/2008 | Storia e Controstoria

Durante l’impero degli Incas la selva amazzonica occupata dal fiume conosciuto oggi come Madre de Dios veniva chiamata Antisuyo (da cui il nome Antis, Ande). Gli Incas vi ottenevano alcune mercanzie, come oro, coca, piante medicinali e frutta che venivano poi... continua a leggere

Etnia Guambiano

il 11/08/2008 | Storia e Controstoria

Per conoscere gli indigeni Guambiano (chiamati anche Misak), si deve innanzitutto viaggiare a Popayán, la capitale del dipartimento del Cauca, in Colombia. Popayán è una città bellissima: le sue ampie strade e gli edifici bianchi in... continua a leggere

Preistoria dell’Amazzonia

il 11/08/2008 | Storia e Controstoria

L’area amazzonica è stata popolata fin dal decimo millennio prima di Cristo. Vi sono varie teorie che spiegano l’origine del popolamento in America ed in particolare in Amazzonia. E’universalmente accettato che gruppi di indigeni... continua a leggere

San Agustín

il 11/08/2008 | Storia e Controstoria

Il luogo archeologico piú importante del territorio colombiano è la parte meridionale del dipartimento del Huila, nel sud del paese.In questa zona il frate Juan de Santa Gertrudis scoprí, nel 1757, varie tombe adornate con statue finamente... continua a leggere

La massoneria del B'nai B'rith

il 29/07/2008 | Storia e Controstoria

Ho comprato oggi, 14 Dicembre 2007, il nuovo libro del giornalista investigativo Ferruccio Pinotti: Fratelli d'Italia, un tomo di ben 751 pagine (edito dalla BUR) dedicato alla massoneria italiana. Pur non avendolo ancora letto mi sembra, di primo acchito, un libro di... continua a leggere

Gentile e lo Stato

il 29/07/2008 | Storia e Controstoria

Va sfatato un pregiudizio carico di conseguenze: che di Gentile possanointeressare oggi i rapporti col fascismo, conclusisi con la tragicauccisione del filosofo, ma non la sua filosofia, acqua passata che avrebbepoco da dirci.La filosofia di Gentile non e' ne' acqua ne' passata. Cio' non vuol... continua a leggere

Vecchi amici divisi dalla guerra

il 28/07/2008 | Storia e Controstoria

In occasione dell’uscita del carteggio fra Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini, “Il Sole 24 ORE” pubblica una veemente discussione di due fra gli intellettuali più influenti dell’Italia di inizio Novecento.Riportiamo lo scambio di accuse fra... continua a leggere

Le magiche erbe degli avi

il 25/07/2008 | Storia e Controstoria

Al giorno d'oggi siamo abituati ad assumere prevalentemente farmaci che più o meno conosciamo, appartenenti alla medicina che va per la maggiore, definita "allopatica". Il farmaco, prodotto di sintesi, proviene da un processo eseguito soltanto su alcune delle molecole della pianta,... continua a leggere