Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

L'ondata àvara

il 14/07/2008 | Storia e Controstoria

L'ondata àvara Ahi!Ahi! Procella d’ispide polledre àvare ed unne e cavalier tremendi sfilano: dietro spigolando allegraride la morte.G. CarducciAvares sive HuniLa nomenclatura toponimica italiana ha conservato le tracce di tutte le migrazioni di popoli che interessarono la penisola nel... continua a leggere

Un mondo di canaglie

il 14/07/2008 | Storia e Controstoria

[Questo breve intervento, nato come prefazione al libro di Philip Gosse Storia della pirateria, ed. Odoya, Bologna, 2008, pp. 349, € 20,00, è apparso in forma abbreviata di articolo sul Corriere della Sera del 3 luglio 2008.] Philip Gosse riesce in... continua a leggere

Il fascismo e Giuseppe Mazzini

il 14/07/2008 | Storia e Controstoria

Ventennio Piacevano al regime il suo patriottismo, la vocazione pedagogica e lo spirito solidaristico È probabile che in nessun altro periodo della storia d' Italia ci si sia tanto richiamati a Mazzini come durante il Ventennio fascista, quando il fondatore della Giovine Italia... continua a leggere

Un revisionismo per il nostro tempo

il 11/07/2008 | Storia e Controstoria

Il revisionismo, per come si applica alla seconda guerra mondiale e alle sue origini (e anche alle guerre precedenti), ha la funzione generale di proporre la verità storica ad un pubblico, americano e internazionale, che è stato drogato dalle menzogne e dalla propaganda del tempo di guerra.... continua a leggere

Pericle, la democrazia imperialista

il 11/07/2008 | Storia e Controstoria

Demagogia e guerre di conquista "democratica": un'opera rilegge le vicende del V secoloMettere in discussione i fondamenti della democrazia parlando davanti al popolo sembra inverosimile. Ancora di più in una comunità come quella ateniese dove l'«attentato alla democrazia» era il reato più... continua a leggere

Il Mahatma e Sir Winston

il 09/07/2008 | Storia e Controstoria

Gandhi and Churchill di Arthur Herman costituisce un peculiare approccio biografico a due uomini che segnarono la storia del mondo. Basato sul confronto fra i due leader, il libro non parte dai loro successi rispettivamente nell’indipendenza indiana e... continua a leggere

L'Italia nell'aprile 1915

il 08/07/2008 | Storia e Controstoria

Vorrei rivolgerle unadomanda alla quale non ho finora ricevuto una risposta precisa: è vero che gli Imperi centrali, nella prima guerra mondiale, offrirono all’Italia gli stessi territori che poi l’Italia ebbe partecipando alla guerra, perché non entrasse nel... continua a leggere

Ustica. Cossiga parla…

il 07/07/2008 | Storia e Controstoria

Il pezzo che segue è del nostro collaboratore Luigi Di Stefano, già Perito di Parte Civile Itavia nell’inchiesta sul disastro aereo di Ustica, consulente tecnico del quotidiano La Repubblica e autore del libro Il... continua a leggere

Re in fuga. La leggenda di Bobby Fischer

il 07/07/2008 | Storia e Controstoria

Vittorio Giacopini, nato a Roma nel 1961, è un giornalista e redattore della rivista "Lo straniero", “dove scrive saggi quasi-politici, umorali invettive sarcastiche e furibonde stroncature”. Ha scritto un bellissimo libro sulla leggenda di uno dei giocatori di scacchi più popolari... continua a leggere

Tolkien e la Grande Guerra

il 07/07/2008 | Storia e Controstoria

In questa intervista Lorenzo Gammarelli, curatore e traduttore di Tolkien e la Grande Guerra, ci presenta in anteprima il libro. E’ questa per noi anche una opportunità di sbirciare nel non semplice ma pur sempre affascinante mondo editoriale... continua a leggere