La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Stefano Miliani
il 27/05/2008 | Storia e Controstoria
Nel ’74 i primi ritrovamenti in un campo vicino Cabras (Oristano). Ma solo da poco è iniziato a Roma il restauro: si riassemblano i 5000 pezzi, scolpiti da artisti della civiltà nuragica... o forse noUn giorno del 1974, in un campo vicino a Cabras in provincia di Oristano nella Sardegna nord... continua a leggere
Scritto da: Sergio Tazzer
il 27/05/2008 | Storia e Controstoria
TITO E I RIMASTILa difesa dell'identità italiana in Istria, Fiume e Dalmazia Sergio TazzerCollana: "i leGgeri", n° 30Brossura, pagine: 230Prima edizione: gennaio 2008ISBN: 978-88-6102-022-1prezzo: Euro 20,00 i.i. » PER ACQUISTARE questo libro · note di... continua a leggere
Scritto da: Erwin A. Schmidl
il 27/05/2008 | Storia e Controstoria
Collana: "LEGuerre", n° 47Brossura, pagine: 128 + 84 fuori testo (di cui 72 b/n e 12 colori)Prima edizione "LEGuerre", maggio 2008ISBN: 978-88-6102-025-2prezzo: Euro 20,00 i.i.Note:TRADUZIONE di ROSSANA MACUZ VARROCHICon 57 fotografie b/n e alcuni figurini.Con 2 cartine (una... continua a leggere
Scritto da: Rose Mary Sheldon
il 27/05/2008 | Storia e Controstoria
Collana: "LEGuerre", n° 46Brossura, pagine: 478Prima edizione "LEGuerre", maggio 2008ISBN: 978-88-6102-021-4prezzo: Euro 26,00 i.i.Note:TRADUZIONE di ROSSANA MACUZ VARROCHI» PER ACQUISTARE questo libro · note di copertina · Le attività di intelligence... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 26/05/2008 1.38.31 12.Le recinzioni delle terreLa guerra dei contadini in Germania avrebbe potuto avere un esito totalmente diverso, infatti non si può: "considerare il movimento dei contadini come un movimento destinato fin dall'inizio al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lucarelli
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Si possono conoscere i personaggi storici di paesi lontani e non sapere chi è immortalato nella statua di bronzo davanti a cui passiamo ogni giorno. Ci si può sbarazzare della propria storia nascondendola sotto il tappeto come con la polvere, ma poi la... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Le “Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo”, in spagnolo “Fuerzas Armadas Revolucionarias de... continua a leggere
Scritto da: Brooks D.
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Date un’occhiata agli americani nel loro habitat naturale. Vedrete i classici tipi suburbani vagare per enormi complessi commerciali, con quella straordinaria camminata virile e ondeggiante che hanno gli uomini in presenza di grandi quantità di cianfrusaglie; vedrete supermamme... continua a leggere
Scritto da: Fath S.
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Fath S. In God we Trust. Evangelici e fondamentalisti cristiani negli Stati Uniti IL LIBRO «Posseduto da Dio», il vecchio Sud schiavista costituisce la più importante comunità cristiana protestante del mondo. È in... continua a leggere
Scritto da: Filippo D'Angelo
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
Secondo Gilles Deleuze il Sessantotto rimase confinato all’individuo e non riuscì a concretizzarsi in una realizzazione politica durevole. L’articolo, passando in rassegna le recenti elaborazioni della storiografia francese, illustra come il giudizio di... continua a leggere
Scritto da: John Corsellis e Marcus Ferrar
il 26/05/2008 | Storia e Controstoria
SLOVENIA 1945Ricordi di morte e di sopravvivenza dopo la Seconda guerra mondialedi John Corsellis e Marcus FerrarCollana: "LEGuerre", n° 48Brossura, pagine: 341Prima edizione "LEGuerre", maggio 2008ISBN: 978-88-6102-026-9prezzo: Euro 26,00 i.i.Note:TRADUZIONE di EVA... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 24/05/2008 | Storia e Controstoria
AvvertenzaPare opportuno dare autonoma rilevanza al testo che segue. Si tratta della parte quarta di un mio ampio studio del libro ultimo di Ilan Pappe, La pulizia etnica della Palestina, edito in traduzione italiana dall’editore Fazi. Se ne raccomanda l’acquisto (euro 19),... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 24/05/2008 | Storia e Controstoria
«Dobbiamo avere il coraggio di raccontare verità storiche senza i paraocchi delle ideologie». Marco Tullio Giordana ne ha combinata un’altra (pellicola) delle sue. Da buon artigiano della macchina da presa, ha afferrato il Novecento – la sua materia prima... continua a leggere
Scritto da: Luigi G. de Anna
il 24/05/2008 | Storia e Controstoria
La primavera è arrivata anche qui nel Baltico. Vere perle di questo mare, purtroppo largamente inquinato e in estate coperto di vaste chiazze di alghe velenose, sono gli arcipelaghi che si affacciano su Svezia e Finlandia. Piccole isole ridenti di roccia granitica... continua a leggere
Scritto da: Dragan Mraovic
il 22/05/2008 | Storia e Controstoria
L’imperatore Marco Aurelio Probo (276-282), celebre vincitore di barbari e usurpatori, nato nel 232 in una tenuta poco distante da Sirmio in Serbia, piantò personalmente delle viti di alta qualità sui vicini colli di Fruska... continua a leggere
Scritto da: Stefano Malatesta
il 21/05/2008 | Storia e Controstoria
Prendendo spunto dal libro Guerra segreta dell’antica Roma, scritto dalla storica militare Rose Mary Sheldon, Stefano Malatesta analizza i cambiamenti nell’uso delle spie militari da parte dei romani.Durante l’età repubblicana le vittorie... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 20/05/2008 | Storia e Controstoria
Vorrei utilizzare questa postfazione, per la seconda edizione di questo volume, per esporre i risultati di quello che – appunto con questo libro, e con il film suo gemello che porta quasi lo stesso nome – è stato un “esperimento sul campo” di... continua a leggere
Scritto da: Luigi C. Schiavone
il 20/05/2008 | Storia e Controstoria
Luigi C. Schiavone casertaL’interesse accordato dalla storiografia ufficiale agli ordini cavallereschi del medioevo è stato, molto spesso, ingeneroso nei confronti dell’Ordine Teutonico ponendolo in una posizione di... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 20/05/2008 | Storia e Controstoria
“Euskal Herria" è il Paese dei baschi. Noi, che... continua a leggere
Scritto da: Audisio
il 20/05/2008 | Storia e Controstoria
Un evento editoriale sta scuotendo il panorama della storiografia mondiale senza che ciò abbia avuto alcuna eco sui media di regime italiani.In particolare, è uscito anche in Italia l’ultimo lavoro di Ilan Pappe, “La pulizia etnica della Palestina”, Fazi Edizioni.... continua a leggere