La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Stefano Vernole
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analogamente all’Europa, il subcontinente indiano è parte dell’enorme massa eurasiatica dalla quale si protende, ma se ne differenzia per le inaccessibili catene montuose che lo hanno isolato dall’Asia centrale, escludendolo dai flussi di merci e persone che nel corso... continua a leggere
Scritto da: Sergei V. Lavrov *
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il triangolo Parigi-Berlino-Mosca che Chirac, Schröder e Putin hanno costituito in occasione dell’offensiva anglosassone contro l’Iraq ha sofferto l’elezione in Germania del cancelliere Merkel che aveva condotto la sua campagna elettorale sotto i coloro... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori*
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ex investigatore criminale nella RDT, divenuto giornalista dopo la riunificazione tedesca, Jürgen Cain Külbel è autore di una corrosiva contro-indagine sull’assassinio dell’ex Primo ministro libanese Rafic Hariri che il Réseau Voltaire ha presentato al... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PRIMA DELLA TEMPESTA Giulietto Chiesa dal sito dell'editore Nottetempo, www.edizioninottetempo.it Cinque saggi che sono cinque tappe esplosive di una ricognizione del nostro mondo in guerra, della... continua a leggere
Scritto da: Olghina di Robilant
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I “soci” del Bilderberg descritti come adepti di una setta da “Codice da Vinci”. Potenti in grado di cambiare il corso della storia o solo un’associazione di ricchi influenti? Quello che ci rivela il segreto più segreto del mondo si chiama Daniel Estulin... continua a leggere
Scritto da: Lina Calabria Meranda
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le originali “considerazioni in versi” di una scrittrice calabrese L’’importanza e latutela dei dialettinon sono un argomentoal quale i mezzi dicomunicazione amino dedicaremolta cura; e tanto meno,figuriamoci, interessano loStato e, in particolare, i gestoridei... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prefazione “Nessuno può imporci una... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ronchey
il 30/10/2006 | Storia e Controstoria
Quando Benedetto XVI nel suo discorso di Ratisbona del 12 settembre ha evocato la frase antislamica di un imperatore bizantino, molti avrebbero potuto credere che l’idea della «cattiveria assoluta» di Maometto fosse diffusa nell’Impero cristiano d’oriente, quello che per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
1) Il suo libro “Controstoria del liberalismo” rivela che molti dei padri fondatori del pensiero liberale ammettevano nei loro scritti la schiavitù. E che anzi se ne servivano. Si tratta di aspetti poco noti della letteratura liberale, e tuttavia molto ben attestati. Ora, perché questa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 29/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In uno scenario internazional sempre più sul piede di guerra, l’attenzione di studiosi e opinionisti dei confronti dello stato di salute delle istituzioni sovranazionali (che... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 29/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una storia importante venuta fuori lo scorso weekend e che potrebbe non essere stata ben notata è che un altro ex membro dell’ intelligence Usa si è trasformato in informatore e ammette la possibilità che gli attacchi dell'11-9 rappresentassero un “colpo di... continua a leggere
Scritto da: Jean Shaoul
il 28/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Robert Steele
il 27/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ex alto ufficiale dell’intelligence della CIA e della Marina ha scritto che il libro di Tarpley sul “terrore sintetico” made in USA è "il più forte fra più di 770 libri da me recensiti" L’11... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 27/10/2006 | Storia e Controstoria
In Italia è boom della divulgazione Ma nemmeno le polemiche intorno ai casi Pansa e Bocca si trasformano in attenzione verso ciò che hanno da dire gli addetti ai lavori, troppo spesso rinchiusi nelle loro torri d’avorio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cossiga
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
A futura memoria, un agghiacciante articolo pubblicato sul giornale del SISMI, LIBERO. Leggere per credere! (ndr)«SPIE, COSSIGA VUOTA IL SACCO»di Cossiga Francesco Cari giudici girotondini, vi svelo una cosa. Io e Moro i terroristi li abbiamo sequestrati, cacciati,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
" La Massoneria [...] ha compiti eterni [...] combattere Caifa come vescovo, Dracone come Giudice, Trimalcione come Legislatore e Tiberio come Imperatore. Questi sono i simboli della Tirannia che umilia e sottomette e della corruzione che... continua a leggere
Scritto da: Scoot London intervista David Abram
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
David Abram è una strana combinazione di antropologo, filosofo e mago illusionista. Nonostante abbia lavorato come mago negli Stati Uniti e in Europa per molti anni, attribuisce la maggior parte di quello che sa sulla magia al tempo che ha passato in Indonesia,... continua a leggere
Scritto da: David Ray Griffin
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è venuto a creare un certo scompiglio dopo la pubblicazione da parte di Vanity Fair dell'articolo “9/11 Live: le registrazioni del NORAD” firmato da Michael Bronner, il primo giornalista che ha avuto accesso a queste registrazioni audio – che il NORAD ha... continua a leggere
Scritto da: David Ray Griffin
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un altro problema in questa storia è la asserita incapacità di determinare quale fosse la persona alla FAA che aveva dato origine all'idea che il volo AA 11 fosse diretto Washington. Bronner, parafrasando Scoggins, dice, “girò voce—da chi o da dove... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
O PERCHE' GLI EBREI RISPONDONO AD UNA DOMANDA CON UN'ALTRA DOMANDAConferenza tenuta a Parigi il 5 ottobre 2006 in occasione della presentazione di “Notre-Dame des Douleurs”, la traduzione francese del libro scritto da Shamir “Our Lady of Sorrow”.Una... continua a leggere