La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: John Lukacs, Democrazia e populismo, Longanesi, Milano 2006, pp. 230, euro 17,60 Vi sono libri che vanno assolutamente letti. Perché, anche se magari possono apparire irriverenti, poi si rivelano originali. Democrazia e populismo di John Lukacs (Longanesi, Milano... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’11 ottobre sono stati resi noti i risultati di una ricerca sulla mortalità in Iraq, pubblicata sulla rivista medica Lancet, secondo la quale le vittime della guerra sarebbero oltre 600mila (con un possibile margine di errore nella valutazione, che può far variare... continua a leggere
Scritto da: a cura di Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
1. Il diritto internazionale contemporaneo, ispirandosi all'universalismo dei diritti dell'uomo, che comporta la svalutazione della sovranità degli Stati a favore di un fondamentalismo umanitario individualista, ha riproposto la legittimazione morale... continua a leggere
Scritto da: Jean-Pierre Jacqmin
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Éric Laurent, giornalista e scrittore, autore dell’inchiesta "La verità nascosta sul petrolio", è ospite di Jean-Pierre Jacqmin, giornalista della ‘Radio et télévision belges francophones’ (RTBF). "Anche l’Agenzia Internazionale dell’Energia dice che il petrolio è come un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In primis vorrei improntare brevemente il discorso sull'impero osmano e la cultura e tradizione giudaica di tale impero, per rendere più chiaro quanto fosse decisivo l'evoluzione giuridica di esso per l'attuale Israele. L'impero osmano si trovò in una sorta di campo di tensione fra... continua a leggere
Scritto da: Luca Lionello Rimbotti
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La celebrazione del potere primigenio Il tempio dedicatoalla Dea Fortuna aPalestrina rientra trale costruzioni monumentalierette nell’antichitàin formadi altare telluricocosmico.Qualcosa di radicato alsuolo e avvinto alla struttura stessadella terra, come scaturito dai contraffortidel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Franco Cardini, La fatica della libertà. Saggi degli anni difficili, Fazi Editore, pp. 266 - euro 16,50La fatica della libertà rappresenta il condensato di oltre quattro anni di lavoro e di riflessione sulla storia di questi "anni difficili" per le sorti del mondo.In una panoramica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi in incognito, Mel Gibson è tornato in Basilicata, sui luoghi dove girò 'The Passion'. Con un nuovo interesse, però: raccontare la ''resistenza stracciona'' dei briganti contro il Regno d'Italia e il Risorgimento. A dare la notizia del progetto cui starebbe... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Franco... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
SCAMBIO DI VELENI DAL LIBRO “LA GRANDE BUGIA - LE SINISTRE ITALIANE E IL SANGUE DEI VINTI” (SPERLING & KUPFER) Estratto dal libro 'La grande bugia', in cui Pansa attacca il collega-rivale Bocca «Di Giorgio Bocca», dissi a Emma, «immagino che i nostri eventuali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quello che si riesce a capire, il documento firmato da Bush sul nuovo programma spaziale americano, ha un enorme valore simbolico e geopolitico. Dal momento che va inquadrato, non in rapporto al precedente documento approvato da Clinton (come ha fatto la maggior parte dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un pianeta non basta: nel 2050 ce ne vorranno due se continua l’attuale ritmo di consumo di acqua, suolo fertile, risorse forestali, specie animali tra cui le risorse ittiche. Gli ecosistemi naturali si stanno degradando ad un ritmo impressionate, senza precedenti nella... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una volta la Domenica di Resurrezione si chiamava «Pasqua d'uovo»: in molte cattedrali, al giovedì santo, si deponeva un uovo di struzzo nel sepolcro rituale insieme con l'Eucarestia e lo si ritirava il giorno di Pasqua cantando: «Surrexit Dominus vere: alleluia!».... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 22/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
DI HELENA NORBERG-HODGEIn un villaggio ho visto con i miei occhi un gruppo di viaggiatori, che, armati di macchine fotografiche, caramelle e penne biro, praticamente assalivano gli abitanti del villaggio. Vestiti di verde, rosso e blu fluorescenti, piantavano le... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 22/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anni fa avevo letto l'eccellente libro di William Greider pubblicato nel 1987 su come funziona il sistema della Fed (Federal Reserve degli Stati Uniti). Era trattato in maniera dettagliata ed esplicita ed era realmente una lettura formidabile ed... continua a leggere
Scritto da: Ian Sinclair
il 22/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Nel 1942 Leslie Owen Bailey, un grande filantropo e fondatore della Natural Health Society of Australia [Società Australiana per la Salute Naturale n.d.t.] , accettò l’affidamento di 85 bambini le cui madri non erano in grado di accudire. Allevati... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj*
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come ha mostrato Nietzsche lo strumento più penetrante per sottoporre a valutazione critica un discorso morale, quale è fondamentalmente il discorso dei Diritti dell’Uomo, è la genealogia (1). Ci semba anzi uno strumento quasi indispensabile, per un’analisi che pur... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appunti La Casa Bianca conferma l'importanza prioritaria attribuita alla sicurezza nazionale: il presidente George W. Bush ha firmato un documento che apre la strada a una politica militare nello spazio, e nello stesso tempo ha dato il suo via libera ad una legge che aumenta di 70... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Una parentela diventa, in quanto tale, indizio di illegittimità. E la critica va alla persona, e non agli argomenti. Complimenti". Con queste parole Pierluigi Battista commenta la replica di Chiesa e Cardini pubblicata finalmente dal Corriere della Sera... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Penso di essere uno dei pochissimi europei che abbiano avuto la ventura di visitare la Corea del Nord. L’ho visitata per due volte, in anni successivi, invitato dall’Università di Pyongyang. Il mio soggiorno è stato complessivamente di alcuni mesi e questo mi ha consentito di... continua a leggere