La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Luca Galassi
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Veterani Mau Mau intentano azione legale contro le torture subite dagli ex colonizzatori Hanno tutti più di 65 anni, ma il ricordo del passato è in loro ancora vivo e lacerante. Tanto da vederli impegnati in un'azione legale contro il governo britannico, accusato di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo il test nucleare nord-coreano, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu si sono riuniti per esprimere la loro condanna. Li preoccupa il fatto che uno Stato non gradito (messo all'indice da Washington come «stato canaglia») abbia forzato la porta del... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante il fine settimana ho viaggiato per unirmi ad una commissione di esperti dei media e di produttori cinematografici all'annuale Festival del Cinema di Bradford "Bite the Mango" al Museo Nazionale di Fotografia, Film e Televisione. La nostra commissione... continua a leggere
Scritto da: Enzo Bettiza
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Sarà in libreria da domani il nuovo saggio di Enzo Bettiza, a cinquant’anni dai fatti d’Ungheria: 1956 - Budapest: i giorni della rivoluzione (Mondadori, pagg. 216, euro 16,50). Ne anticipiamo alcune pagine.Sarà il 1956 l’anno del vero Togliatti. Sarà l’Ungheria a costringere l’uomo dai... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Potrete sempre contare sul veterano giornalista Bob Woodward per raccontare la verità... dopo che tutte le altre opzioni saranno state scartate. Il suo nuovo libro non si discosta molto dal modello che ha seguito per tutta la sua carriera; un minuto è il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breve: Storico universitario fatto tacere Dal Washington Post: “ Due delle principali organizzazioni Ebree Americane hanno impedito ad un famoso storico dell’ Universita’ di New York di parlare al consolato Polacco la scorsa settimana, affermando che il suddetto professore... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre Kofi Annan andrà in pensione. Ormai è certo che a sostituirlo nei prossimi cinque anni sarà Ban Ki-Moon: un diplomatico sudcoreano di cui si sa soltanto che è un burocrate senza carisma e che gode del Washington consensus, come è naturale. E questo è già sufficiente... continua a leggere
Scritto da: Gaston Pardo
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Neoconservatori del Messico, Canada e Stati Uniti. I neoconservatori degli Stati Uniti dispongono, oggi, di solide alleanze nel mondo.Prova è la riunione segreta che si è svolta nel... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PROJECT CENSORED: 30 ANNI A RENDERE PUBBLICHE GRANDI OMISSIONI Internet è in pericolo ma non esiste nessun dibattito sul suo futuro. Imprese giganti come AT&T, Comcast e Verizon stanno appropriandosi della rete attraverso leggi e diktat giudiziari, con... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Notizie secondo le quali il governo statunitense era dal 2001 in possesso del video rilasciato domenica, nel quale si mostravano presunti dirottatori di Al Qaeda e Osama Bin Laden , e le prove che il filmato è stato effettuato da agenti dei servizi segreti,... continua a leggere
Scritto da: Amy Worthington
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
"Amy Worthington, per spiegare l'attacco del governo alla nostra atmosfera e alla nostra salute, ha fatto forse più di qualunque altra persona"John Jaminski, The Ten Best Writers On The Internet, 21-01-2005DI AMY WORTHINGTONGlobal ResearchIl Nord America sta... continua a leggere
Scritto da: U.F.
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le mine fabbricate da italiani vengono fatte brillare da altri italiani e l'arco si chiude a cinquemila chilometri da dove era partito. (E. Albinati) Ennesimo paradosso pacifista: nello scorso luglio, in occasione del voto parlamentare per la proroga dell'intervento militare italiano... continua a leggere
Scritto da: convegno
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Milanomercoledì 11 ottobre ore 17,00Università degli Studi di MilanoAula Crociera, via Festa del Perdono 7Susan NathanLiving equally and unequally: State of Israel 2006Vivere da uguali e da ineguali:la situazione in Israele nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini e Giulietto Chiesa
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I complottisti dell’11 settembre scrivono al direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli ed a Pierluigi Battista, Sergio Romano, Enrico Deaglio Caro Direttore, chiedendo a Lei (o, se ciò è da Lei ritenuto più opportuno, al dott. Sergio Romano ) di pubblicare... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 08/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un uomo che fece dei maltrattamenti subiti un preciso motivo di resistenza culturale, da cui scaturirono le sue espressioni più celebri La notte tra il 15 e 16 novembre 1945, all’uscita del campo di concentramento del Disciplinary Training Camp di Pisa, una jeep... continua a leggere
Scritto da: David Ray Griffin
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
9/11Non esiste ancora una versione ufficiale degli attentati dell'11 settembre 2001. Nessun'indagine giudiziaria aperta sugli attentati stessi, né inchieste parlamentari. Al massimo si dispone d’una versione governativa chiarita da un rapporto reso da una commissione presidenziale.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentile Redazione (di Diario ndr),con la storia della "boiata pazzesca", riferita ai molti e sensati dubbi sulla versione ufficiale dell'11 settembre, avete realizzato un pazzesco autogol. Che anche Diario sia pagato dalla CIA, come scrivete con ironia di bassa lega, fa solo pensare a una battuta di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grossato (a cura di)
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alessandro Grossato (a cura di) Le vie spirituali dei briganti ... continua a leggere