La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Germán Leyens
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Da sempre gli USA affermano in tutto il mondo che sono lo stato più generoso perché forniscono aiuti economici a molta gente ed a molti Stati. Questo è vero, se si fa riferimento alle statistiche. Ma questa generosità è di tipo umanitario o è solo un... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.40 - 2006 dal 28/9 al 4/10 Iraq. Il 28, 4 soldati iracheni sono stati uccisi nell'esplosione di un minibus-bomba guidato da un kamikaze a nord... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"Che Paese è oggi l'Italia? E' anzitutto il posto al sole: cioè in cui avvengono al sole scandali che, altrove, dimissionerebbero automaticamente un'intera classe dirigente. Oggi, l'Italia che è pronta a trasformarsi in una forma rinnovata del già... continua a leggere
Scritto da: Micheal T. Klare
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Se quest’anno la stagione degli uragani passerà senza tempeste di rilievo, e se i prossimi mesi trascorreranno senza nuove gravi crisi in Medio Oriente, è probabile che il 2007 inizierà con un ribasso del costo dei carburanti come non si vedeva da tempo. Ma che non è affatto, in... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Montagna - Faremondo*
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo queste ultime settimane particolarmente febbrili è forse giunto il momento che il movimento italiano di inchiesta sull'11 settembre si prenda il tempo per qualche riflessione meno immediata sullo stato dell'arte.Voglio iniziare a farlo riprendendo quanto scritto da Massimo Mazzucco l'indomani... continua a leggere
Scritto da: megachip
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Clicca qui per sapere tutto sul film in lavorazione ad opera del nostro gruppo Clicca qui per dare la tua adesione al manifesto che segue: riceverai aggiornamenti sulle nostre iniziative COME PRIMA COSA CONSIGLIAMO... continua a leggere
Scritto da: Michele Altomeni
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Prima parte: la svendita dello StatoPoco meno di sei mesi fa, il 15 aprile, ho scritto un articolo intitolato “I parassiti del paese diviso”. Era una sorta di commento al risultato elettorale. In sintesi diceva che la vittoria del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Dall’energia muscolare all’energia nucleare credo sia importante prima di addentrarci in alcune linee di riflessionisull’importanza delle abilità manuali e l’uso dell’energia muscolare,vedere un piccolo schema... continua a leggere
Scritto da: Leuren Moret
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La pandemia di diabete, che aumenta ogni anno, iniziò nel 1945 con il lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. L’inquinamento atmosferico a livello globale risultò in una pandemia di diabete causata da centinaia di migliaia di chilogrammi di polvere... continua a leggere
Scritto da: Jerémie Foulon
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cambogia, 30 anni dopo le stragi i macellai Khmer restano impuniti Domani si riunisce il tribunale internazionale che non potrà fare giustizia Venerdì 6 ottobre i procuratori dei tribunali internazionali incaricati di giudicare i crimini di genocidio e contro l’umanità... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La Verità è figlia del tempo", e prima o dopo viene fuori. "Diario" il settimanale, per così dire alternativo e vicino ai no-global, diretto dal giornalista indipendente Enrico Deaglio, si è smascherato per quello che realmente è: strumento, come tutti gli altri, del Potere! Nell'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, se lo stato dei diritti umani in Iran è senz’altro condannabile, le condizioni degli stessi in molti governi favoriti da Washington non sono migliori. Negli Usa – e non solo – i media dovrebbero pensare alle proprie contraddizioni invece che fomentare gli istinti bellicosi ... continua a leggere
Scritto da: Seymour Melman
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
GUERRA S.P.A. L'economia militare e il declino degli Stati Unitidi Seymour MelmanCittà Aperta Edizioni, 2006, 240 pp., euro 15,00 La strategia di "guerra infinita" dell'amministrazione americana di George W. Bush non è una... continua a leggere
Scritto da: Cedric Housez
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Inventare il nemicoIn occasione del quinto anniversario degli attentati dell'11 Settembre 2001, il presidente degli Stati Uniti ha confermato ai suoi concittadini che la guerra contro il "totalitarismo islamico" era in corso. Ma ad uno sguardo più attento,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Hothmar Spann (1878-1950), ha subito il triste destino del filosofo sociale che crede di poter influire direttamente sulle vicende politiche del suo tempo. Insomma, che "sogna" di vedere le proprie idee realizzate storicamente. Ma come insegna la storia, spesso i tiranni prendono altre... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Se il secolo passato si è caratterizzato per la guerra del petrolio, quello attuale con molta probabilità si concentrerà sulla guerra per l'acqua. Ormai sono in molti a lanciare l'allarme: la crisi globale dell'acqua entro pochi anni potrebbe diventare una tragica realtà. Ne è... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Schettini
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’Europa e le sfide del liberismo nel libro di Pietro Barcellona Il libro di Pietro Barcellona, Il suicidio dell’Europa (Dedalo editrice), è un testo di cultura militante, non nel senso di essere schierato con questa o quella dottrina filosofica o con questo o quell’orientamento... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La crisi si è riaccesa con l’arresto degli ufficiali russi accusati di spionaggio Petrolio e politica: la vera partita che si gioca nella crisi russo-georgiana Non siamo ancora arrivati al blocco delle forniture di gas ma poco ci manca. La risposta di Mosca all’arresto... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Chessa
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Gianpaolo Pansa. Scritto nel fuoco delle polemiche che, a partire dal Sangue dei vinti di tre anni fa, hanno accompagnato i libri di Giampaolo Pansa, La grande bugia. Le sinistre italiane e il sangue dei vinti (Sperling&Kupfer) racconta in presa diretta... continua a leggere
Scritto da: Eric Margolis
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine degli anni ’80 sono stato il primo giornalista occidentale ad ottenere il permesso di entrare nella più temuta prigione del mondo, il sinistro carcere di Mosca “Lubyanka”. I moscoviti non osavano nemmeno pronunciare il nome del quartier generale... continua a leggere