La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: James Petras*
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il professor James Petras analizza la guerra del Libano come un « conflitto duale », avente cioè sia l’obiettivo di distruggere la resistenza libanese che di preparare nuove guerre, contro la Siria e l’Iran. In questa prospettiva, il Consiglio di sicurezza dell’ONU è stato... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Molte solo le teorie del nuovo governo mondiale, tanti i millantatori delle teorie rettiliane e sataniche che vedono l'esistenza di complotto che vuole distruggere l'uomo e la terra, per vederla sprofondare. In realtà questo è un aspetto dell'intero quadro che viene... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il tema dell’identità europea, come l’araba fenice che periodicamente risorge dalle sue ceneri o il mitico mostro di Loch Ness che altrettanto periodicamente riemerge dalle profondità del suo lago scozzese, è tornato da qualche tempo ad occupare il... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Barbarito
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti – coadiuvati o meno dai propri alleati – si sono messi immediatamente all’opera per la creazione di un “mondo nuovo”, un nuovo sistema di stati, di potenze e di rapporti internazionali che garantisse la... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Tra i principali prodotti derivati dal petrolio ci sono i pesticidi. Importanti, più della famigerata benzina: hanno permesso la Rivoluzione Verde, che nutre miliardi di persone e ci consente, oltre che di... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Puntata speciale di Report il 24 settembre alle ore 21.00. Verrà trasmessa l’edizione italiana di “Confronting the evidence”, il primo filmato americano che mette in luce i punti oscuri dei fatti dell’11 Settembre e tutte le omissioni prodotte dalla Commissione d’indagine.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Transnistria vuole unirsi alla Russia Vince il 'sì' al referendum nella repubblica "sovietica" separatasi dalla Moldova nel 1992 Domenica mattina presto, in via Lenin e via Marx, nel centro di Tiraspol, gli altoparlanti diffondevano cori sovietici invitando il... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Perchè odi l’America?” Questa è una domanda provocatoria particolarmente semplice. Si potrebbero, ad esempio, mostrare elementi della brutale politica estera di questa nazione. Fate una sola domanda inquisitoria su ad esempio la complicità Usa nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Brutta bestia, la folla; brutta e talora incontrollabile. Il che non significa che non sia manipolabile. Anzi, di solito – ve lo dice un vecchio sessantottino, che se n’intende – le “folle” e le “masse” non si organizzano e non si muovono mai da sole.... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora peggio dell'imperialismo americano c'è l'americanismo, versione contemporanea dell'ossequiosità nei confronti del potere L'antica febbre italiota di servire lo straniero è oggi un virus europeo. Quando abbiamo visto le migliori tempre "rivoluzionarie" di casa... continua a leggere
Scritto da: Stancanelli Bianca
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
QUINDICI INNOCENTI TERRORISTI Autore: Stancanelli Bianca Editore: Marsilio Recensione: L'accusa: preparavano un attentato contro l’Ambasciata americana. Tutti assolti. Un'indagine finita nel nulla Roma, febbraio 2002. Carabinieri e polizia arrestano... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È trascorso ormai più di un mese dalla morte del prof. Giacinto Auriti, avvenuta l’11 agosto di quest’anno e credo che sia giusto ricordare ancora il Genio, consentitemi questa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Il se ed il ma sono il pane dei grulli”Proverbio toscano Dopo le... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dietro le parole dei grandi ex uomini di Stato e dei perdenti vi sono tra le righe delle frase che alle masse sembrano incomprensibili. In realtà tutti per ignoranza e per paura accettano tutto quello che viene loro detto, tutto ciò che i signori delle multinazionali, i Banchieri e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Toni è tornato. Mentre il Movimento dei Movimenti sembra languire, mentre gli stessi esponenti della sinistra italiana dicono che "il socialismo è finito", il professore più contestato di tutti i tempi riprende la parola. E fa di nuovo scalpore. Dopo il successo mondiale di Impero, Toni Negri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
11 settembre : Nel segno di Internet Con ìl convegno di Bologna di ieri si può dire, per coloro che si occupano di undici settembre, che in Italia si sia chiuso un ciclo. E si è chiuso nel migliore dei modi, specialmente se si guarda al fatto che era iniziato,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA TESI Giulietto Chiesa E' pronto un film che sostiene l'alternativa alla versione ufficiale Giulietto Chiesa, giornalista ed Europarlamentare socialista conferma: 'La tesi ufficiale è falsa. A Natale potrete assistere a quella vera' LA TESI Giulietto Chiesa Roma, 12 settembre 2006 -... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Perché ci odiano», un saggio di Paolo Barnard per Rizzoli. Dall'Iran all'Indonesia, genesi e ideologie del terrorismo fondamentalista, interpretato come una violenta reazione al colonialismo dei paesi occidentali nei confronti dell'Islam Prendendo a prestito le parole di Akiva Orr, uno dei... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L´espressione «sviluppo sostenibile», usata per la prima volta nel 1972 nel Rapporto Brundtland dell´Onu, è stata adottata da tutti gli organismi internazionali e dai governi di tutto il mondo. Tuttavia fin dall´inizio è stata oggetto di critiche per la contraddizione tra i due... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro al ricostruito palazzo de “La Moneda”, a Santiago del Cile, di fronte all’edificio del ministero della giustizia, si trova una statua di Salvador Allende. In basso, queste parole: “Credo nel Cile, e credo nel suo destino”. Queste furono le sue ultime parole prima di... continua a leggere