La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Edison Ypi
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo un articolo di un giornalista albanese, Edison Ypi, scritto in risposta di una polemica sollevata da un analista del Sunday Times, AA. Gill, che, in visita a Tirana, ha descritto l'Albania come "un Paese dimenticato dal tempo". Gill ha "visitato l`Albania" descrivendo circa... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Silenzio. Pietà. Compassione. E' quello che chiedono oggi a gran voce i perbenisti e i buonisti di ogni risma e estrazione, anche i critici più accesi di una volta. Ma la Fallaci era nota per aver sempre espresso la sua opinione senza freni inibitori,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Alla fine ci eravamo guastati. Come tutti, prima o poi, si sono guastati con lei. Per la sua prepotenza, per la sua aggressività che in origine erano state il riflesso di una giovanile timidezza ma poi, col successo, erano diventate parte del suo carattere innestandosi su un egocentrismo... continua a leggere
Scritto da: report.rai.it
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CONFRONTING THE EVIDENCE In onda domenica 24 settembre alle 21.00Puntata speciale di Report il 24 settembre alle ore 21.00. Verrà trasmessa l’edizioneitaliana di “Confronting the evidence”, il primo filmato americano che... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Agenzie varie - "La Fallaci è al cospetto di Allah. Dovrebbe preoccuparsi": è il commento di Dacia Valent portavoce della Islamic Antidefamation League (IADL). "Quasi impossibile manifestare pietà per un personaggio come Oriana Fallaci" dice Valent che definisce la Fallaci... continua a leggere
Scritto da: Paul Thompson
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Completo e credibile - Questo video eclissa tutti gli altriPotreste pensare di aver visto tutto quello che c'è da vedere sugli attacchi dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti. Ma se non avete ancora visto quello nel link sottostante, sarà meglio... continua a leggere
Scritto da: Iason Athanasiadis
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BEIRUT - Secondo ufficiali Israeliani, le cui affermazioni sono state indipendentemente corroborate dalla Central Intelligence Agency (CIA) USA, l'abilità di Hezbollah nel respingere le forze armate israeliane durante il recente conflitto sono state in gran parte... continua a leggere
Scritto da: Halyna Pastushuk
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Una commissione del governo Ucraino e' giunta alla conclusione che migliaia di persone seppellite in una fossa comune fuori da Kiev furono uccise durante le purghe di Stalin, e non dai soldati Nazisti. La conclusione della commissione supporta la testimonianza degli anziani... continua a leggere
Scritto da: archiviostorico
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il Popolo al Potere Costanzo Preve Arianna Editrice, pagg.209, Euro 12,95 IL LIBRO - Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico. Se si passa infatti dal punto di vista statico del “potere del popolo” al... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Rossana Rossanda ha diritto di confondere a suo piacimento la sua biografia e la nostra Storia, ha diritto di raccontarsele come ha fatto di recente nel suo romanzo "La ragazza del secolo scorso" edito da Einaudi: ma nel momento in cui torna a occuparsi di Storia con la s maiuscola,... continua a leggere
Scritto da: Michael Blanding
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incommensurabile fedina penale nella violazione dei diritti umani da parte del gigante dei softdrink sta finalmente venendo a galla in tutta la sua barbarie. La sala da ballo dell’Hotel du Pont di Wilmington, Delaware, è il ritratto dell’opulenza.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Dennis Rancourt
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"L'80 % dei fisici in America del Nord lavora per l'esercito"DEL PROFESSOR DENIS RANCOURTGlobal ResearchGeneralmente si assume che i fisici siano persone intelligenti. Persino alcuni chimici guardano i fisici dal basso verso l'alto. La fisica è reputata un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre alle ore 21:00 e in replica il giorno dopo alle ore 8:00sul canale satellitare di Arcoiris TV trasmetteremo IN ANTEPRIMA NAZIONALEil film di Massimo Mazzucco: INGANNO GLOBALE__________________________________________COME VEDERCI:Per le persone fornite di un decoder... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
MEDIAWARDal Vietnam all'Iraq le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerraNorman Solomon NUOVI MONDI MEDIA Traduzione di Giuliana Lupi pagg. 320 –... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RICHIESTA DI PUBBLICA CORREZIONE DA PARTE DI ALESSIO VINCI / CNN-ITALIAAlessio Vinci / CNN-ITALIA c/c: Redazione MATRIX / Enrico Mentanac/c: Luogocomune.netCon la presente il sottoscritto Massimo Mazzucco, nella sua veste di responsabile del sito... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mi sono spesso chiesto perché siamo in Iraq dal momento che Saddam Hussein non era responsabile degli attacchi dell'11 settembre»: così dice Bush nel discorso commemorativo. E risponde: perché il regime di Saddam Hussein costituiva una «chiara minaccia». Sottolinea quindi... continua a leggere
Scritto da: Charlot
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
“Prendere e mentire”: questo dovrebbe essere marchiato sulla fronte dell'uomo bianco, così com'egli fa sulle cosce dei cavalli che ruba a noi. Se il Grande Spirito lo avesse contrassegnato con un'etichetta per avvisarci del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Voccia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Complotto dei Potenti come Tabù Storiografico di Enrico VocciaLa ricerca storica dei nostri tempi, dopo l’influsso benefico della “Scuola degli Annales”, è molto diversa da quella anche solo di pochi decenni fa. Non si occupa esclusivamente di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Werner Sombart, Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. XXX-153, euro 15,00 Leggere un libro di Werner Sombart è come degustare quei vini, che più invecchiano più si fanno apprezzare. E’ perciò sicuramente meritoria... continua a leggere