La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: movisol
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 28 agosto, rivolgendosi ai reduci di guerra a Reno nel Nevada, il Vice presidente Dick Cheney si è lasciato andare ad affermazioni di questo tipo: “I terroristi vogliono porre fine ad ogni influenza americana ed occidentale nel Medio Oriente”, e “vogliono costituire un... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo se i mezzi d'informazione smetteranno di farsi soggiogare e inizieranno a far luce sulle contraddizioni insite nel concetto di “guerra al terrore”, le idee e le informazioni – l’essenza della democrazia – riprenderanno a circolare come dovrebbero. E solo allora si verranno... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Siamo alla vigilia di nuove scoperte scientifiche che per la loro stessa essenza aboliranno l'umanità in quanto tale” (Francis Fukuyama, Le Monde, 17 giugno 1999). Nel corso di molti degli ultimi decenni è nato un movimento per la totale... continua a leggere
Scritto da: Silvia Catori intervista Jürgen Elsässer
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il calderone yugoslavoNel suo ultimo libro “How the Jihad Came to Europe” (Come la Jihad è arrivata in Europa), il giornalista tedesco Jürgen Elsässer rivela la trama jihadista. I combattenti musulmani, reclutati dalla CIA per lottare contro i... continua a leggere
Scritto da: Manuela Bernardi
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ernst Jünger nel 1951 – quindi pochi anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale – scrive un’opera destinata a grande successo, soprattutto tra i giovani, intitolata: Der Waldgang, che in italiano sarà tradotto... continua a leggere
Scritto da: Juan Canseco
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molte sono le testimonianze dell’amicizia che legava Charles Darwin e Alfred Russell Wallace. Ciò si può considerare come un fatto singolarmente rimarchevole, se si ha in conto che i loro nomi ci sono giunti e rimarranno per sempre collegati come quelli dei due scienziati... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Marina Usa torna a puntare sulle lance veloci, come in Vietnam “Never get out of the boat”, diceva Martin Sheen-capitano Willard nel film capolavoro di Francis Ford Coppola, Apocalypse Now. Mai scendere dalla barca, perché di quel delta del Mekong i... continua a leggere
Scritto da: Politica on line
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Inafferrabile,implacabile,famelico.Un uomo in lotta contro il mondo,contro il consumismo.L'io empirico diviene weltgeist. VERBALE D'INTERROGATORIO Rapporto sull'attività del criminale DIABOLIK nome e indirizzo dell'interrogatorio: Angela e Luciana Giussani Alle ore 10... continua a leggere
Scritto da: Stefano Corbetta
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
CANTO DI VIAGGIO ... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Nicole Kidman ha preso una posizione pubblica contro il terrorismo", riporta lo Herald Sun. "L'attrice, a cui si sono unite altre 84 figure di alto profilo tra star di Hollywood, registi, leader delle case di distribuzione e magnati dei media, ha acquistato... continua a leggere
Scritto da: teatro arena del sole
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Prima conferenza internazionale del movimento di inchiesta italiano sugli eventi dell'11 settembre 2001 Bologna, Teatro Arena del Sole domenica 17 settembre 2006 dalle ore 14.00 alle ore 23.00 Nulla sarebbe quello che è, perché tutto sarebbe quello che non è. E al... continua a leggere
Scritto da: Alexander Jung
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Davvero da non perdere l'articolo che si trova online sul settimanale tedesco Der Spiegel. Il titolo recita Le risorse naturali accendono una nuova guerra fredda . Questa l'intro: Le risorse gas e petrolio stanno diventando scarse e sempre più costose. La caccia per le... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il paragone tra nazismo e sionismo fa sicuramente sbadigliare. Ma è legittimo sul piano storico? Ne abbiamo già parlato in passato, ma ci vuole qualche ulteriore precisazione. Non dimentichiamo che il comunicato... continua a leggere
Scritto da: winstonsmith.ilcannocchiale.it
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono 202 i palestinesi uccisi dai soldati israeliani nella Striscia di Gaza dall'inizio dell'operazione "pioggia d'estate", lanciata dopo il rapimento del soldato Gilad Shalit il 25 giugno. Fra le vittime vi sono 44 bambini. Lo riferisce un rapporto dell'Ufficio dell'Onu per il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Su "Liberazione" la senatrice Lidia Menapace, ex partigiana, ha paragonato Hezbollah alla Resistenza italiana. Che ha provocato furibonde reazioni a sinistra, di comunisti, ex comunisti, neo diessini.<br> Il senatore Armando Cossutta, dei Comunisti Italiani, ha dichiarato:... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Poi parlano male delle dittature... La faccenda è questa. Fatto primo. Un certo stato mediorientale, allo scopo dichiarato di "riportare indietro di vent'anni" il... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Secondo l’Onu, entro il 2030 l’Unione europea avrà circa 41 milioni di abitanti in meno: a farne le spese saranno le aree rurali e quelle montane. Gli esperti lanciano l’allarme:sui monti abbandonati, poche specie animali e niente pascoli.Andrà bene solo a lupi e cervi continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le stragi di innocenti continuano: in Afghanistan, in Iraq, in Palestina, in Galilea, in Libano. L'intero Medio Oriente gronda sangue. Le porte dell'inferno, spalancate nel 2003 dalla aggressione degli Stati Uniti e della Gran Bretagna contro l'Iraq, non si chiudono. Fra tutte le infamie,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*. Editoriale scritto il 12 agosto 2006 per il Manifesto, ma non pubblicato. Nonostante la risoluzione 1701 votata ieri dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l'offensiva israeliana in Libano continua senza sosta. Ed è poco probabile che la devastazione del popolo e della... continua a leggere
Scritto da: Ettore Mo
il 26/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fiumi, lungo le grandi strade d’acqua del pianeta Ettore Mo, Rizzoli editore, anno 2006 "Fiumi", il volume di Ettore Mo, grande inviato del Corriere della Sera, non ha certo un taglio vacanziero. La spiegazione della ricerca viene dalla quarta di copertina: ... continua a leggere