La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Simone Vieri*
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’attenzione riguardo al complesso sistema di rapporti che lega l’agricoltura all’ambiente è espressione di una sensibilità che, in tempi relativamente recenti ed in modo spesso parziale, ha teso a diffondersi e ad affermarsi nella nostra Società. In passato e in... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Qualcuno troverà emblematica la morte in combattimento nel Sud del Libano del figlio di David Grossman, scrittore israliano impegnato per il dialogo e la pace in Medio Oriente. Ma io credo che questa presunta emblematicità vada investigata criticamente, prima di stabilire troppo... continua a leggere
Scritto da: ge.co
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una volta si chiamava la Scuola delle Americhe, adesso Istituto per la cooperazione sulla sicurezza dell'emistero occidentale (Western Hemispheric Institute for Security Cooperation, Soa/Whinsec). Il nome è diverso, ma il ruolo di questa scuola che ha finora addestrato oltre... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Storia di fallimenti L'Unifil, costituita nel 1978 dopo l'occupazione israeliana del Libano, non evitò l'invasione dell'82. Affinché la nuova missione riesca, occorre affidarne la guida a un comitato di stati maggiori. E schierare truppe su entrambi i territori Mentre la missione... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ci sono solo due modi per arrestare l'ascesa di Chávez come nuovo Abdullah delle Americhe. Primo, l'opzione meno desiderabile: tagliare il prezzo del petrolio sotto i 30 dollari al barile. Questo renderebbe il greggio di Chávez privo di valore. Oppure, l'opzione due: ucciderlo ... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre l'Onu prepara le missioni di contrapposizione in Libano, con uno schieramento di forze internazionali, in Europa dilaga l'allarme terrorismo. Il panico scatenato nell'aeroporto di Londra ha azionato un meccanismo di terrore e allarmismo, che cade nella paranoia, che porterà... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
In questi giorni, ho poco tempo per scrivere, e persino per seguire le discussioni su questo blog, chiedo scusa a tutti. Ma immagino che ci si aspetti un commento sul caso del padre che dalle parti di Brescia ha... continua a leggere
Scritto da: Craig Murray*
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito del complotto islamico per mettere in atto "un omicidio di massa su scala inimmaginabile", Craig Murray* (1) la pensa così: "Questa è, credo, la verità. Nessuno dei presunti terroristi aveva costruito una bomba. Nessuno aveva comprato un biglietto aereo. Molti non... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo movimento proisraeliano negli Stati Uniti In un paese in cui i cittadini hanno abbandonato gli schieramenti politici per abbracciare chiese evangeliche, la formazione dell'opinione... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo della Repubblika Srpska ha concluso nella giornata di ieri un importante accordo per la distribuzione del gas con Gazprom, che si conferma la maior detentrice indiscussa del monopolio nel mercato del gas europeo. La sua posizione viene maggiormente confermata dall'armistizio sul... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestinian PunditGli obbiettivi di Israele: Risultato (scala da 0 a 10)1) Uccidere Hasan Nasrallah: 02) Impedire il lancio di missili su Israele come raazione: 03) Occupare l'area a sud del Litani: 04 )Spingere Hizbullah a nord del Litani: 05) Volgere i... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hersh: il piano era già pronto Dice il Pulitzer Piani di guerra preparati prima del rapimento dei due soldati. Il sì dagli Usa: buon test per «avvisare» l'Iran Israele aveva preparato un piano per attaccare gli hezbollah molto prima dei rapimenti del 12 luglio». Su The New Yorker... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre i partiti politici protestano contro l’aumento del prezzo del petrolio, le società devono iniziare ad avere una visione a lungo termine dei costi ecologici, economici e sociali che questa crescente dipendenza comporta L’aumento del prezzo del petrolio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
August 15, 2006------Israeli Objective---------------------Score (0-10)------1) Kill Hasan Nasrallah ----------------------------------------------------02) Prevent Missile Firing On... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora una volta l'Italia in pole position per la preparazione della prossima guerra? La faccenda dell'uranio dei Niger, che Saddam Hussein avrebbe cercato di comprare per fabbricarsi la bomba atomica – si sa ormai – fu fabbricata a Roma da una compagnia di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Vidi poi salire dalla terra un'altra bestia, che aveva due corna, simili a quelle di un agnello, che però parlava come un drago. 12Essa esercita tutto... continua a leggere
Scritto da: Richard Freeman, Marcia Merry Backer e Paul Gallager
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Settori sempre più vasti dell'industria, dell'agricoltura, dell'energia e delle materie prime, come anche funzioni importanti della sovranità nazionale – da aspetti della difesa, alla sanità alle autostrade – finiscono per essere fagocitati rapidamente dai monopoli privati.La... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 agosto 2006 - Ovunque, dal Sudovest Asiatico ai mercati finanziari statunitensi ed europei, scorgiamo i segni inequivocabili che annunciano la fine, non della storia, ma della leggenda di Francis Fukuyama.Negli USA il presidente George W. Nerone non può neanche vantarsi di essere responsabile... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le Monde Diplomatique Qualche tempo fa sui media europei approdò con un certo clamore il politologo americano Robert Kagan, con la tesi - che suscitò stupore e perfino disappunto nei circoli europei filo-americani - dei "due occidenti". Ignorando gli amici e i... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Concilio Talmudico formato dai Rabbini e dai Saggi della Torah, conosciuto anche come Concilio di “Yesha” che rappresenta gli insediamenti ebraici nei territori occupati del West Bank e di Gerusalemme, ha stabilito che in periodo di guerra è permesso, e... continua a leggere