La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: arcoiris
il 04/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
InvasioniImmagini dell'invasione israelianaPer vedere il filmato clicca qui! 22 accusati, 22 mortiVentidue persone hanno perso la vita nel campo di Khiam, in maggioranza civili sia musulmani che cristiani... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le cose vanno male, per Bush. Non c'è più solo l'Irak, adesso anche l'Afghanistan emerge come problema irrisolto. Tra poco arriveremo ufficialmente (in realtà ci siamo già arrivati da tempo) a tremila morti americani nel deserto iracheno: per inciso, tanti... continua a leggere
Scritto da: Enrico Vigna
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è il resoconto di una normale giornata (intesa come eventi quotidiani), verificatasi in quella regione, per la cui “liberazione“ e “democratizzazione”, la Repubblica Federale jugoslava fu bombardata e aggredita per 78 giorni dai civilizzatori... continua a leggere
Scritto da: John Keegan
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
IL primo giorno della battaglia della Somme fu (e rimane a tutt'oggi) il giorno più sanguinoso nella storia dei conflitti del Regno Unito. L'attacco iniziato alle 7.30 di quel mattino costò infatti ben 20.000 morti e 40.000 feriti. Gli elenchi delle perdite riempirono pagine e pagine... continua a leggere
Scritto da: Paul Donovan
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che strana cosa é, l’orgoglio Britannico. Mentre in milioni vanno in giro sventolando le bandiere di San Giorgio [patrono di Inghilterra. La croce di San Giorgio, rossa in campo bianco, é il simbolo dell'Inghilterra sin dal 1200, ndt] a sostegno di una... continua a leggere
Scritto da: Michel Foucault
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foucault Michel, L'Islam et la révolution iranienne. L'Islam e la rivoluzione iraniana M. Foucault, L'Islam et la révolution iranienne. L'Islam e la rivoluzione iraniana,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Gallazzi
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sotto gli archi della Basilica di Massenzio, ai sanguinosi fori, hannochiesto in questo giugno a Gore Vidal come fosse stato tornare a vivere atempo pieno negli Stati Uniti. "Se ti importa dell'America è tremendo. Sestai facendo soldi non te ne curi"... Vorrei tradurre qualcos'altro... continua a leggere
Scritto da: Giulio Giorello
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
La figura contraddittoria del fuorilegge americano in una biografia di T.J. Stiles Jesse JamesMolto si è scritto, soprattutto in America, per classificare le figure come Jesse e il fratello (maggiore) Alexander Franklin (più brevemente, Frank), nonché gli altri membri di maggiore... continua a leggere
Scritto da: infopal
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
4000 bambini palestinesi arrestati dal 2000 a oggi. 400 sono attualmente in carcere. Mentre Israele bombarda Gaza in rappresaglia al rapimento del giovane soldato israeliano, nelle sue carceri centinaia di bambini e decine di migliaia di adulti sono senza speranza. Defence... continua a leggere
Scritto da: Gideon Polya
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante la prima guerra mondiale i giovani dell’Impero Britannico erano esortati ad “arruolarsi per combattere l’Unno” (“Unno” oppure “Boche” era il nome con cui comunemente si definivano i Tedeschi di allora). Abbiamo tutti presente il famoso... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I blog militari statunitensi raccontano in tempo reale i conflitti, ma anche le paure dei familiari che aspettano a casa. Un esercito di soldati reporter che colma il vuoto pneumatico creato dalla censura dei media ufficiali «Oh Dio, fa che non sia mio marito…» Chiunque abbia un... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ettore Petrolini morì il 29 giugno del 1936, a Roma, dove era venuto al mondo nel 1884 (ma lui dichiarava di essere nato due anni dopo, nel 1886: ah, questi autor-attori! pretendono di scriversi da soli perfino il certificato della propria nascita...). Per cui, a conti fatti, sono giusti giusti... continua a leggere
Scritto da: kiriosomega
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Territori" è il sostantivo che va di moda. Ormai la Palestina è solo i "Territori". Anche la stampa spersonalizza la regione e gli eventi che vi accadono, salvo poi sbatterci in faccia, a suo piacimento, il bambino... continua a leggere
Scritto da: Stefan Aust, Gerhard Spörl e Dieter Bednarz
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un’intervista concessa allo "Spiegel", il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad affronta le questioni dell’Olocausto, del futuro dello Stato di Israele, degli errori commessi dagli Stati Uniti in Iraq e del conflitto nucleare di Teheran con l’Occidente. SPIEGEL: L’annuncio del... continua a leggere
Scritto da: Malcom X
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"La stampa può farti amare gli invasori ed odiare gli oppressi"!Malcom Little detto X continua a leggere
Scritto da: Domenico Leggiero
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La teoria dell’evoluzione è la storia del mondo e dei viventi sottratta al Creatore. Darwin non ha bisogno di Dio. Perché allora la Chiesa romana, negli ultimi cinquant’anni, non ha preso posizione contro la teoria dell’evoluzione darwiniana? Giovanni Paolo II è arrivato anzi a dichiarare,... continua a leggere
Scritto da: Heather Gray
il 29/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esperienza di una famiglia canadeseDue anni fa, nel 2004, mia madre raggiunse la venerabile età di 90 anni. La nostra famiglia l'ha onorata festeggiando le sue nove decadi. Cominciai a pensare ai suoi 90 anni e agli enormi cambiamenti del 20esimo... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 29/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Mi ha, non molti giorni fa, colpito un breve articolo apparso su «Le Monde»: l’autore, Michael Smadja, è un giovane insegnante di filosofia in qualche istituto che non viene precisato. Potrebbero essere tutti. Tutti i luoghi dove sussistono cattedre di filosofia. L’insegnante... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 45% degli americani pensano che sia accettabile l'idea di riaprire l'inchiesta sugli attacchi dell'11 settembre, mentre il 42% sono dell'opinione che vi sia stato un complotto (cover up), ma che a compierlo, per coprire la verità, sono state le autorità federali A proposito... continua a leggere