La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: aa.vv
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ostracismo all'opera di un autore, per le sue posizioni politiche Peter Handke, uno spettro tra noi «Così l'Europa si scarica la coscienza dalle sue responsabilità». Incontro con lo scrittore e attore Moni Ovadia Tommaso Di Francesco C'è un avvenimento «europeo» dirompente. E'... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il paradiso di Diego Garcia nell'Oceano Indiano una volta era la casa di oltre mille felici cittadini britannici. Nel 1966, il governo di Harold Wilson lo vendette agli Stati Uniti con un accorso segreto ed illegale, terrorizzando la popolazione che ci viveva.Nei... continua a leggere
Scritto da: Sophie McNeill
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
John Pilger, Robert Fisk, Charlie Glass, e Seymour Hersh sul fallimento della stampa mondialeIl 21 aprile l'ex-giornalista Edward R. Murrow si deve essere rivoltato nella tomba. Quel giorno, a Washington DC, la segretaria di stato Condoleeza Rice ha tenuto... continua a leggere
Scritto da: Silvano Traverso
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fonte: Rivista di Biologia / Biology Forum 99 (2006), pp. 3-10.Nel caso decideste di fare un giro turistico in gommone giù per il Colorado River per ammirare le meraviglie del Grand Canyon, badate di scegliere l’imbarcazione giusta: potrete infatti scegliere tra quella “scientifica”, sulla... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 21/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle forze armate statunitensi esiste un vuoto in termini di leadership, a cominciare dal comandante in capo George W. Bush. Nel frattempo, lo scopo e la portata dei crimini americani – come manifestato in Iraq e altrove – diventano sempre più sbalorditivi Come molti americani,... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Galeffi
il 21/06/2006 | Storia e Controstoria
La nascita dello Stato nel 1948 divide gli studiosi: un mito da demolire? E sotto accusa finisce la storiografia sionista.È conflitto aperto all’interno della corrente dei «new historians». Per Ilan Pappé «vi fu una pulizia... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breveC’è una ‘giustizia su misura’ per le grandi potenze occidentali, che godono di un’assoluta impunità per le guerre di aggressione di questi anni, giustificate come guerre umanitarie o come guerre preventive contro il terrorismo. E c’è una... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Sono passati cinquant’anni dalla “nascita” del controverso Stato di Israele: le cronache delle ultime settimane traboccano di celebrazioni per l’anniversario di un evento che indubbiamente ha segnato la storia del XX secolo. Ma, parafrasando Lao-tze, quello che il resto... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Un articolo di prima pagina dell’edizione inglese del Teheran Times del 19 giugno ha proposto la convocazione di una conferenza internazionale per fondare “una nuova Bretton Woods”. L’ultimo crollo dei mercati azionari è da considerarsi, secondo l’autore Abbas Bakhtiar,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MERCATO DELLA PAURA. LA GUERRA AL TERRORISMO ISLAMICO. INCHIESTA SULL'INGANNO ITALIANO Autore: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo Editore: Einaudi Recensione: Guerra al terrore o pianificazione della menzogna che lascia più deboli di fronte al terrore?... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Il Revisionismo Olocaustico è un crimine in molti luoghi. Negare la realtà dell'Olocausto, o persino cavillare sui suoi dettagli, così come stabiliti dagli storici sionisti, può condurti in galera. Perché non c'è un crimine di Revisionismo della Nakba?La... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre militari della 100ma divisione aviotrasportata degli Stati Uniti sono stati ufficialmente accusati di omicidio in relazione alla morte di tre detenuti iracheni che erano in custodia delle forze americane nella provincia di Salahuddin, a nord di Bagdad. La notizia è stata data ieri... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Danilo Zolo GlobalizzazioneUna mappa dei problemi 2006, pp. 174, € 6,00 Collana Economica Laterza, [401] ISBN 8842080306 Argomenti AttualitàFilosofia politica: storia e saggiSaggistica politica Acquista Stampa Invia ad un... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Luciano Canfora La democraziaStoria di un'ideologia 20062, pp. 452, € 14,00 edizione aggiornata Collana i Robinson / Letture ISBN 8842079227 Argomenti Storia d'Europa Recensione - Il Corriere della SeraLeggi un brano Acquista ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
'UCCIDO RIDENDO UNA FAMIGLIA IRACHENA':IL VIDEO,'MUSICALE' CHE IMBARAZZA I MILITARI USA La storia del video-shock del marine che inventa (?) una strage, e poi la canta, accompagnandosi con la chitarra, tra gli applausi dei commilitoni, non può non suscitare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Ossola
il 19/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’idioma dei nomadi del deserto il monaco,ucciso novant’anni fa, incontrò una sintonia con la sua vocazione che lo spronò a raccogliere parole e canti degli «uomini blu» «Ti rendo grazie, Dio che conservi le creature, / che m'hai dato un mehari e la sua bardatura, / e hai... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suscitò sconcerto, indignazione, scandalo e un subisso di critiche, un anno fa, la sentenza del giudice milanese Giuseppina Forleo che, pur avendo riconosciuto che un gruppo di islamici reclutava in Italia guerriglieri da mandare a combattere in Iraq, li ha assolti dall'accusa di terrorismo. Si... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 18/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RESEAU VOLTAIRE intervista NATALIA NAROCHNITSKAYALa retorica statunitense della democratizzazione globale nasconde delle antiche ambizioni strategiche. Washington persegue gli obiettivi dell’Impero britannico nel suo modo di controllare l’Europa, di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La prima volta che seppi di Guevara fu nel '56, o nel '52, non ricordo bene. A quell'epoca Guevara non era ancora un'icona della sinistra (il Sessantotto era di là da venire), tanto che il mio «incontro» con il «Che» avvenne sulle pagine di... continua a leggere
Scritto da: Media Lens
il 17/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I media proteggono i grandi criminali di guerra internazionali“E poi hanno ucciso mia nonna”Nel novembre dello scorso anno, ben 24 civili iracheni, di cui 11 fra donne e bambini, sono stati ammazzati dai militari statunitensi ad Haditha, nell’Iraq... continua a leggere