La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Bianca Garavelli
il 13/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’antologia che sottolinea il valore politico del movimento, tra 1289 e 1301 I suoi esponenti erano consapevoli di essere degli innovatori: avevano l'ambizione di creare una società democratica e al tempo stesso elitaria continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 13/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alain de Benoist, Tradizioni d’Europa, Controcorrente, Napoli,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 12/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Russia. Addio al dissidente che criticò il sistema sovietico ma anche la perestrojka. Aveva 83 anni Delineò il tipo dell’«homo sovieticus». Ma non fu tenero nemmeno verso l’Occidente La malattia, un tumore al cervello, l'ha... continua a leggere
Scritto da: Steve Connor
il 11/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Le indiscrezioni su una bozza di pubblicazione redatta da un gruppo dell'Intergovernmental Panel on Climate Change rivelano che il problema del riscaldamento globale costituisce una criticità senza precedenti nell’arco degli ultimi 20.000 anni Secondo quanto riporta una bozza di uno... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tranfo
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ariel Dorfman
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strizzando gli occhi per la sorpresa ho guardato le parole che apparivano sul monitor. Stavo navigando su Internet alla ricerca delle ragioni per cui gli Stati Uniti non celebrano la festa del lavoro nello stesso giorno in cui la celebra il resto del mondo anche se si dà il caso... continua a leggere
Scritto da: Valentina Neri
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia e Islam dalla conquista della Libia a Nassirya Ha radici lontane il rapporto tra Italia e Islam. Inizia con le annessioni coloniali in Africa orientale alla fine dell'800, continua con il conflitto italo-libico, passa per la guerra contro la Turchia e segna l'ingresso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Max Weber, La scienza come professione-La politica come professione, Mondadori, Milano 2006, LXXXIV-138, euro 7,80 Chiunque voglia comprendere la natura del rappporto tra politica e scienza non può prescindere dalla lettura delle due famose conferenze di Weber, da... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 09/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Apache: lo consegnò a una società segreta Il nonno dell'attuale presidente lo avrebbe preso durante una scorreria alla tomba del famoso capo Apache Una foto d'archivio di Geronimo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WASHINGTON — Il nonno del presidente... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan*
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indovinello: Qual è la differenza fra Tony Soprano (1) e il Fondo Monetario Internazionale? Risposta: nessuna, eccetto il fatto che Tony e i suoi compari mafiosi, che estorcono denaro e impoveriscono una manciata di persone nel New Jersey, sono... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Permindex: i sicari della Corona Mattei, i Kennedy, De Gaulle finirono nel mirino della Permindex, l'anonima assassini costituita per abbattere l'affermarsi della sovranità nazionale. A seguito delle rivelazioni di un paio di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Leoni*
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La dottrina musicale nel pensiero magico- simbolico continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Classici Un linguaggio per esprimere ciò che il corpo sente Si leggono sempre meno i classici nelle nostre scuole, nelle nostre case, e così la nostra anima più non conosce le parole per nominare l’amore, per quel tanto... continua a leggere
Scritto da: Le Scienze
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
L'ipotesi nasce dall'incertezza nella datazione dei fossili Una nuova ricerca indica che i cavalli preistorici presenti in Alaska potrebbero essere stati portati all’estinzione dall’uomo e non dai cambiamenti climatici, come ritenuto in precedenza. L’ipotesi è suffragata... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione del centenario della nascita di Enrico Mattei, l'EIR ha messo a disposizione di Movisol un numero limitato di copie del dossier «L'esempio storico di Enrico Mattei». Il dossier raccoglie gli atti della conferenza di Milano del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il lavoro, di cui si è testè celebrata la Festa in pompa magna, è uno dei valori più importanti della società moderna, se non addirittura il principale visto che la nostra Costituzione si apre, al primo articolo, con l'affermazione solenne: "L'Italia è... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 05/05/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Furono avvelenate migliaia di persone dal pesce inquinato al mercurio. Le colpe dell'industria chimica. Solo dal 1997 la baia è fuori pericolo Giappone del sud, Minamata. Sono trascorsi 50 anni da quando si scoprì che un numero preoccupante di morti nella zona era dovuto a... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Nadal
il 04/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
A 20 anni dal disastro di Chernobil, l’industria nucleare cerca di resuscitare. Ha trovato nuovi alleati e giustificazioni per riprendere il cammino. La lobby nucleare é contenta perché pensa che il dibattito sul nucleare sia tornato al discorso razionale su... continua a leggere
Scritto da: Università di Bologna
il 03/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Convegno Internazionale di StudiSIMBOLI E MITI DELLA TRADIZIONE SCIAMANICABologna, Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte, 34-5 maggio 2006giovedì 4 MAGGIO 2006, ore 9,30APERTURA DEL CONVEGNOI SESSIONEPresiede e introduce: Carla Corradi MusiCarla Corradi Musi (Bologna)Simboli e... continua a leggere
Scritto da: Satish Kumar
il 03/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il monachesimo giainista in gioventù, l'ashram di Gandhi e un pellegrinaggio per la pace a piedi tra le capitali mondiali degli armamenti nucleari: le fasi di un viaggio straordinario verso la comprensione profonda dei valori autentici e della futilità del consumismo. ... continua a leggere