La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Giampaolo Pioli
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il rapporto del Wwf: per sostenere gli attuali ritmi di sviluppo bisognerebbe colonizzare due pianeti«Troppo sfruttata, la Terra morirà nel 2050»ROMA - Conto alla rovescia per la sopravvivenza della Terra. Stando all'ultimo, apocalittico rapporto del Wwf, ci resta poco meno di mezzo... continua a leggere
Scritto da: Nocolas J. Davies
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Più di un anno fa, un team internazionale di epidemiologi, a seguito di Les Roberts della Johns Hopkins School of Public Health, ha redatto un'indagine campionaria a cluster (1) sui decessi di civili in Iraq. I risultati contraddicono gli elementi centrali di quei resoconti di... continua a leggere
Scritto da: Alex Jones e Paul Joseph Watson
il 20/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le ultime tendenze del Grande Fratello superano i peggiori incubi orwelliani Per Panottico si intende una prigione costruita in maniera tale che un sorvegliante possa vedere ogni prigioniero in qualunque momento, senza però essere visto.... continua a leggere
Scritto da: Peter Franssen
il 18/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra il 1840 e il 1949, la Cina è stata una fonte di ricchezze e di profitti per l’Occidente. L’Inghilterra, la Francia, il Giappone, gli Stati Uniti hanno organizzato una guerra dopo l’altra per sottomettere la Cina e spartirsi il paese. Oggi che la Cina si lascia alle spalle... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 17/01/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tavistock Institute, 30 Tabernacle Street, London Pochi sanno quanto il Tavistock Institute ha influenzato e influenzi tuttora, sia direttamente che indirettamente e in quale profondità, la nostra vita. Fu istituito nel 1921 per studiare i disturbi mentali, derivati... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 17/01/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
La storia inizia in America, più 150 anni fa, quando esisteva un sistema di libero mercato sanitario. C'erano poche leggi o altre barriere che regolavano l'arte della guarigione. Una varietà di professionisti offrivano i loro servizi, compreso gli erboristi, i terapisti di cure naturali,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 15/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il saggio di Michel Chossudovsky, intitolato “Guerra e Globalizzazione. La verità dietro l’11 settembre e la nuova politica americana” (pagine 160, Euro 12,00), pubblicato dalle edizioni EGA, di Torino, è un testo di grande... continua a leggere
Scritto da: David Price
il 12/01/2006 | Storia e Controstoria
Come gli antropologi americani studiarono armi “race-specific” da usare contro i giapponesi Durante la Seconda guerra mondiale, oltre due dozzine di antropologi lavorarono all’Ufficio dei Servizi Strategici (OSS), il predecessore istituzionale della CIA,... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Molina
il 11/01/2006 | Storia e Controstoria
Uno degli obiettivi collaterali dell'assassinio del presidente John F. Kennedy fu quello di liquidare la Rivoluzione cubana. Ma il fine non venne raggiunto e questa è la segreta ragione del perchè, 42 anni dopo, la cospirazione continua. L'ultima cospirazione proviene di... continua a leggere
Scritto da: Luigi Grassia
il 08/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Così l’America tiene schiavo il Terzo Mondo Provate a riandare con la memoria ai giorni successivi all’11 settembre 2001: sugli schermi tv scorrevano facce di americani smarriti, angosciati nel chiedersi «ma che cosa abbiamo mai fatto per meritarci tanto odio?». Dopo di... continua a leggere
Scritto da: Luigi Ippolito
il 02/01/2006 | Storia e Controstoria
Resi pubblici i resoconti del Gabinetto di Guerra britannico. «Hitler merita una punizione da gangster: una sedia elettrica fatta arrivare dall’America» Gli appunti segreti di 60 anni fa: «Se De Gaulle sgarra, arrestiamolo» Gandhi? Che muoia di fame, se ci tiene a... continua a leggere
Scritto da: Kim Petersen*
il 30/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Progressismo, scetticismo e revisionismo storico “Per anni, se non per secoli, è esistito l’assunto che proprio in presenza di idee aberranti la libertà di espressione vada difesa con ancora maggiore intensità.”Noam Chomsky continua a leggere
Scritto da: Neri Pozza Editore
il 27/12/2005 | Storia e Controstoria
Angelo Del Boca racconta stragi, aggressioni, razzismo, truppe mandate al macello Italiani feroci in guerra? Come gli altri. Cade il mito della «brava gente», ogni popolo ha i suoi orrori Fra le tante brutte immagini del XX secolo, una delle più crudeli è il viso... continua a leggere
Scritto da: Luca Celada
il 25/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il film di Steven Spielberg, meditazione sulla moralità della rappresaglia, ha scatenato una reazione violenta della fazione più filoisraeliana che, prima impacciata poi sempre con meno imbarazzi, si è trovata a attaccare «il più apertamente `ebreo' dei registi» «Ogni civiltà... continua a leggere
Scritto da: Mario Consoli
il 20/12/2005 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Si è tornati a leggere su libri e giornali con crescente frequenza di George Orwell e del suo romanzo 1984.Si tratta di un argomento di indubbia attualità: l’autore immagina infatti una tirannia basata sul controllo e la manipolazione dell’informazione e sulla più rigida e... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*Pregi e difetti dell’automobile Come accade spesso, quando il pensiero di molte persone si sofferma sullo stesso argomento, c'e' stata di recente un'esplosione di libri, articoli e inchieste... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Vi è più di una saggezza e sono tutte necessarie al mondo: non è male che esse si alternino" Marguerite Yourcenair, Memorie di Adriano. Alcuni studiosi hanno posto una netta dicotomia tra due tipi di medicina, quella ieratica, sacrale, appannaggio dei sacerdoti o dei "maghi", basata su... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le società occidentali attuali dispongono di mezzi di sorveglianza e di controllo di cui i vecchi regimi totalitari avrebbero soltanto potuto sognare. Ne fanno un uso maggiore ogni giorno. Questa sorveglianza viene ad aggiungersi al “politicamente corretto”, che cerca di... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 13/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Perché il terrorismo è oggi così diffuso e potente? Perché è riuscito a organizzarsi in forme così capillari ed efficaci al punto da essere considerato una minaccia per il mondo intero? Più in profondità: che cos'è esattamente il terrorismo? Qual è la sua «filosofia», quali le... continua a leggere
Scritto da: Pierre Vial
il 11/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il paganesimo di Jean Giono è stato ben identificato da Thierry Maulnier, che scriveva nel 1943, nella sua rubrica del quotidiano "L'action française": "Il signor Giono è uno di quei rari artisti per i quali il grande Pan non è morto e non è ancora pronto a morire". Punto di vista... continua a leggere