Scritto da: Marino Ruzzenenti
il 20/10/2005 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
LA FORZA DISTRUTTIVA DEL NOVECENTO È nel corso del ‘900 che, a partire dalle grandi città, i rifiuti diventano un problema: la concentrazione abitativa, indotta dall'industrializzazione, e i ridotti spazi naturali in grado di riassorbire gli scarti determinano l'accumulo... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/10/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi a Baghdad si apre il processo contro Saddam Hussein e i suoi più stretti collaboratori. La seduta verrà trasmessa dalla televisione irachena. A giudicare gli imputati sarà il Tribunale speciale varato nel dicembre 2003 dal Governo provvisorio guidato dal «proconsole» Paul Bremer. Se si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/10/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Celebrati i ludi farseschi del referendum sulla nuova Costituzione irachena, in attesa delle altrettanto farsesche elezioni di dicembre (perché nessuna elezione può essere libera quando sul territorio stazionano più di 160 mila soldati stranieri), entra ora nel vivo il processo a Saddam... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 12/10/2005 | Storia e Controstoria
È il momento della storia, un genere che tiene sempre più banco fra i lettori e suscita scontri e accese polemiche fra gli studiosi. Due esperti, Cardini e Canfora, spiegano le ragioni di questo «boom» Cardini: «Gli italiani stanno dimenticando il senso della tradizione,e la... continua a leggere