Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

La guerra dei pacifisti

il 06/05/2017 | Storia e Controstoria

La guerra dei pacifisti

Dal 1945 lo scopo dell’ONU è quello di “fornire la soluzione pacifica delle controversie internazionali, mantenere la pace e promuovere il rispetto dei diritti umani”. L’ONU è nata dalle potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, tuttavia non è il primo... continua a leggere

Il 25 aprile e il giudizio storico

il 25/04/2017 | Storia e Controstoria

Il 25 aprile e il giudizio storico

Qual è il quadro complessivo della situazione in Italia nella primavera del 1945? Quali le forze in campo e, soprattutto, il loro peso effettivo dal punto vista strettamente militare? Ci potresti parlare in particolare degli italiani in armi nelle fasi finali di quella “guerra... continua a leggere

L’uomo in America

il 19/04/2017 | Storia e Controstoria

L’uomo in America

Nella sua classica opera sul capitalismo Werner Sombart come parola d’ordine del capitalismo stesso nella sua fase ultima aveva dato giustamente la formula: «Fiat productio, pereat homo». La civiltà capitalista nelle sue forme estreme, realizzatesi essenzialmente come un civiltà della... continua a leggere

ETA: ultimo atto?

il 30/03/2017 | Storia e Controstoria

ETA: ultimo atto?

  Dal fiero popolo basco una nuova sfida alla Storia, ma stavolta il “campo di battaglia” è quello della pace   Esponenti accreditati della società civile confermano quanto si andava profilando da tempo: il disarmo... continua a leggere

La valenza geopolitica del complotto

il 30/03/2017 | Storia e Controstoria

La valenza geopolitica del complotto

Molte decisioni politiche si prestano a una lettura cospiratoria. Ma l’accusa di cedere al complottismo viene utilizzata come strumento per invalidare l’analisi. Comprendere gli interessi delle parti aiuta a distinguere le fantasie dalle ipotesi concrete. Istruzioni per l’uso.  ... continua a leggere

Le sfumature del nazionalismo

il 30/03/2017 | Storia e Controstoria

  E’ di moda parlare male del nazionalismo. Emmanuel Macron, candidato di riferimento dei poteri forti per le prossime presidenziali francesi, in un’intervista incensatoria, apparsa su “la Repubblica”, è arrivato a fare  proprio un vecchio slogan di Mitterrand: “il... continua a leggere