La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/10/2016 | Storia e Controstoria
È impossibile seguitare a girarci attorno: per quanto sia doloroso, e perfino traumatico, sollevare tale questione, è arrivato il momento in cui un cattolico non può fare a meno d’interrogarsi su quale contegno sia giusto e doveroso adottare, davanti ad un Romano Pontefice che sembra aver... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 04/10/2016 | Storia e Controstoria
Gli articoli critici nei confronti di Shimon Peres hanno messo in moto l’hasbara (la propaganda) sionista che ha bollato analisi dettagliate, fatte anche da giornalisti israeliani, come ‘’commenti antisemiti’’. I sionisti sono... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 04/10/2016 | Storia e Controstoria
Domanda: “Cosa hai intenzione di fare?”. Risposta: “La rivoluzione”. Nel dialogo tra un vecchio cardinale e il suo giovane Pontefice si risolve una fatica promozionale. E’ quella di continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 04/10/2016 | Storia e Controstoria
Oggi è la Festa di S. Francesco, Patrono d’Italia, e da modesto “arabista” vorrei condividere qualche considerazione riguardante il concetto di “povertà”. I termini arabi per indicare “povertà” e “povero” sono... continua a leggere
Scritto da: Guy Mettan
il 04/10/2016 | Storia e Controstoria
L’Occidente ha una malattia cronica, la russofobia, che si manifesta durante la storia con fasi più acute, guarda caso quando la Russia è particolarmente forte sulla scena geopolitica. Ebbene, la russofobia è un male incurabile?C'è sempre un buon motivo per lottare contro la Russia,... continua a leggere
Scritto da: Davide Bartoccini
il 04/10/2016 | Storia e Controstoria
Un’inchiesta del Bureau of Investigative Journalism ha rivelato che durante la seconda Guerra del Golfo (Invasione dell'Iraq, 2004) ben 300 persone presero parte, per conto dell'agenzia britannica di pubbliche relazioni Bell Pottinger Private, alla produzione di finti video di propaganda jihadista... continua a leggere
Scritto da: Paolo Galiano
il 03/10/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Renato de Robertis
il 03/10/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Rino Cammilleri
il 02/10/2016 | Storia e Controstoria
Già esaurito e in ristampa, il libro dello storico Michel De Jaeghere Gli ultimi giorni dell' Impero Romano che arriva ora in Italia (Leg, pagg. 624, euro 34), è uscito due anni fa in Francia e, là, ha sollevato un putiferio. Perché? continua a leggere
Scritto da: Eric Jewell
il 30/09/2016 | Storia e Controstoria
Bilderbergs, Trilateral Commission, Council of Foreign Relations, Central Intelligence Agency Molti hanno sentito parlare di questi gruppi, e qualcuno sulle teorie cospirative che le riguardano, in relazione allo sviluppo del “Nuovo Ordine Mondiale”. Adesso immaginate per un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/09/2016 | Storia e Controstoria
Il marxismo, si pensa e si dice comunemente, è morto: materialmente non esiste più, teoricamente ha mostrato ad abundantiam tutti i suoi limiti, i suoi errori, le sue semplificazioni arbitrarie, la sua incapacità di comprendere e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/09/2016 | Storia e Controstoria
La Regia Marina, come è noto, era, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, una delle più numerose e delle più forti del mondo, almeno sulla carta (perché la mancanza del radar e delle portaerei, oltre alla scarsità di carburante e all’assenza di una aviazione di Marina... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 25/09/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 21/09/2016 | Storia e Controstoria
Durante la Repubblica di Weimar, centinaia di autori, teorici e personalità politiche fecero parte di quel vasto movimento di pensiero e azione, diviso in molteplici correnti e tendenze, definito, dopo il 1945, Rivoluzione Conservatrice e che raccoglieva gli avversari del Trattato di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/09/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Tennenini
il 17/09/2016 | Storia e Controstoria
Purushartha (Dharma, Artha, Kama, Moksha) e Āśrama (Brahmācarya, Grihastha, Vanaprastha, Saṃnyāsa) sono i due elementi su cui si sviluppava la vita tradizionale. Dharma sono i valori morali o quello che in Occidente è la Religione. Questo primo Āśrama... continua a leggere
Scritto da: Felice Fortunaci
il 17/09/2016 | Storia e Controstoria
E' morto Carlo Azeglio Ciampi, figura controversa e decisiva della fase di transizione e impoverimento dell'Italia. Oggi e nei prossimi giorni verrà incensato dai corifei della stampa di regime come un Padre della Patria. Forse le cose non stanno così. Fortunato beneficiario... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 15/09/2016 | Storia e Controstoria
Tutto ha inizio in un campo di Normandia, una trentina d’anni fa: giornata d’autunno, sole giallo e ancora caldo, allodole a profusione che salgono in cielo, cantano, gridano a squarciagola e poi ricadono come pietre, un padre e suo figlio che piantano patate. Non ho... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/09/2016 | Storia e Controstoria
Il 2 settembre 2016 l’Uzbekistan ha inaspettatamente perduto la sua “guida storica”, Islam Karimov, nato nel 1938, a lungo segretario del Partito Comunista Uzbeco durante il periodo dell’URSS, quindi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/09/2016 | Storia e Controstoria
Espressioni come “la generazione tradita”, ”l’Italia tradita”, “il Paese tradito”, usate e abusate nella cultura italiota degli ultimi decenni, suscitano una ben comprensibile diffidenza, se non proprio un aperto rigetto: sono... continua a leggere