Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

15 anni di crimini

il 12/09/2016 | Storia e Controstoria

15 anni di crimini

Gli Stati Uniti e i loro alleati commemorano il 15° anniversario dell'11 settembre. Per Thierry Meyssan è l'occasione per fare il punto sulla politica di Washington, a partire da quella data; un bilancio particolarmente cupo. Delle due l'una: o la versione degli attentati da parte della... continua a leggere

Rievocando l'11 Settembre

il 11/09/2016 | Storia e Controstoria

Rievocando l'11 Settembre

Furio Colombo in un articolo pubblicato dal Fatto qualche giorno fa ci chiede se ci ricordiamo che cosa stavamo facendo alle 14:45 (ora italiana) dell’11 settembre 2001. Io lo ricordo bene. Dormivo, dopo una notte balorda. Mi svegliò lo... continua a leggere

Wahhabismo: la dottrina dei Saud

il 08/09/2016 | Storia e Controstoria

Wahhabismo: la dottrina dei Saud

    Prefazione   Dopo la diffusione e l’incremento delle attività e delle azioni terroristiche dei diversi gruppi “takfiri” (che ritengono infedeli e quindi da uccidere tutti tranne se stessi/ndr) in Medioriente, Africa, Europa e nel resto... continua a leggere

Il mio 11 settembre

il 04/09/2016 | Storia e Controstoria

Il mio 11 settembre

Furio Colombo in un articolo pubblicato dal Fatto qualche giorno fa ci chiede se ci ricordiamo che cosa stavamo facendo alle 14:45 (ora italiana) dell’11 settembre 2001. Io lo ricordo bene. Dormivo, dopo una notte balorda. Mi svegliò lo squillo del telefono. Era un’amica: “Stanno... continua a leggere

In margine a Rio 2016

il 24/08/2016 | Storia e Controstoria

In margine a Rio 2016

La squadra egiziana olimpica ha escluso dai Giochi il judoka Islam el Shehaby che, perso il match, si era rifiutato di stringere la mano all'avversario israeliano Or Sasson. Una scelta dei vertici sportivi del Cairo e non del Comitato olimpico... continua a leggere