Se ne è andato Muhammad Alì, un rivoluzionario tra Malcolm X e Reagan
Scritto da: Marco Bagozzi il 04/06/2016 | Storia e Controstoria

Scritto da: Marco Bagozzi il 04/06/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Pino Cabras il 03/06/2016 | Storia e Controstoria
Il saggio "False Flag - Sotto Falsa Bandiera" di Enrica Perucchietti (Arianna Editrice, 2016) fa una rassegna dei casi di "terrorismo sintetico" storicamente accertati e di quelli che sollevano dubbi sulle reali dinamiche degli eventi. Di seguito la Prefazione che apre il libro, a cura di... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 03/06/2016 | Storia e Controstoria
Non si potevano neppure toccare, ieri, i giornali. Tanto bussava la controindicazione lassativa nell’orgia di retorica sulla nascita della Repubblica al punto di sollevare un esercizio di ucronia, l’unico possibile: come si sarebbero comportati i quotidiani – e le tivù – se quello appena... continua a leggere
Scritto da: Guy Mettan il 03/06/2016 | Storia e Controstoria
Con i recenti accadimenti in Ucraina a seguito dell’Euromaidan e le conseguenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 01/06/2016 | Storia e Controstoria
Barack Obama è il primo presidente degli Stati Uniti che è andato a Hiroshima per rendere omaggio alle vittime di quell’orrore. Non si è scusato come qualcuno chiedeva. E ha fatto bene. Bisogna almeno essere all’altezza dei propri crimini. Le... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 01/06/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Matt Peppe il 01/06/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Massimo Pittau il 01/06/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Giordano Bruno Guerri il 30/05/2016 | Storia e Controstoria
Fratelli d'Italia non lo saremo mai, perché l'identità italiana è fondata sui conflitti di campanile. Ma per capire la storia non bisogna rimuovere i periodi considerati negativi Intervista a cura... continua a leggere
Scritto da: Franco Lo Piparo il 30/05/2016 | Storia e Controstoria
«Per venti anni... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 29/05/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Franco Cardini il 29/05/2016 | Storia e Controstoria
San Massimino era vescovo di Treviri quando essa, nel IV secolo, era la capitale della pars Occidentis dell’impero. Nacque ai Cieli nel 349. Quest’anno, la sua festa gli viene “scippata” da quella del Corpus Domini, che per la verità sarebbe caduta giovedì... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 29/05/2016 | Storia e Controstoria
Celebrare? Solennizzare? Festeggiare? Ricordare? Scrivere un più o meno lungo saggio storico sul 2 giugno di settant’anni fa, sui suoi precedenti e sul suo esito sarebbe abbastanza facile. Scriverne poche righe di sintesi – a meno di non voler scappare per la... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 29/05/2016 | Storia e Controstoria
E’ un periodo davvero nodale, quello che viviamo: un momento nel quale una pluralità di segni – saranno “casuali”: però… – sembra indicarci come il nostro mondo stia per voltar pagina. Solo nel mondo italiano della cultura, dello spettacolo e della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bianchi il 27/05/2016 | Storia e Controstoria
Obama ad Hiroshima. Il primo presidente degli Stati Uniti che visita il luogo del più grande crimine di guerra nella storia dell'umanità.Solo un governo nella storia si è spinto nel crimine dei crimini, l'utilizzo di una bomba atomica contro obiettivi civili: il regime degli Stati Uniti.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Perfetti il 26/05/2016 | Storia e Controstoria
A breve un referendum potrebbe segnare l'uscita del Regno Unito dalla Ue. Un saggio spiega come su questa scelta pesi la nostalgia dell'antica potenza Nel prossimo mese di giugno si svolgerà nel Regno... continua a leggere
Scritto da: Tha Saker il 23/05/2016 | Storia e Controstoria
Questa è la domanda che mi sento fare più di frequente. Questa è anche la domanda a cui sento dare le risposte più bizzarre e sbagliate. Mi sono già occupato della questione in passato e chi fosse interessato all'argomento può fare riferimento ai seguenti articoli: Ricordando le importanti... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 23/05/2016 | Storia e Controstoria
Venerdì 20 maggio, ad Albenga, in una sala di Palazzo Oddo, si è tenuto il convegno dal titolo Da Solimano Magnifico all’Isis – 1494-2014. Un titolo un po’ particolare, che si spiega con l’intenzione, da parte degli organizzatori dell’Associazione “Il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 23/05/2016 | Storia e Controstoria
Renzo De Felice scriveva male e parlava peggio. I suoi testi sul fascismo sono farraginosi, pieni di incisi, a volte involuti e dispersivi. Lo notava con elegante crudeltà non un suo nemico ma un inarrivabile maestro di scrittura che gli aprì le porte del suo Giornale, Indro Montanelli. Non a... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 22/05/2016 | Storia e Controstoria
Il dibattito in corso negli Stati Uniti sul possibile coinvolgimento di esponenti della monarchia saudita nell’organizzazione degli attentati dell’11 settembre 2001 si è infiammato questa settimana dopo l’approvazione di una legge cruciale da parte del Senato di Washington. Il... continua a leggere