Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Arrivano i mostri; anzi, i nostri

il 16/05/2016 | Storia e Controstoria

Arrivano i mostri; anzi, i nostri

Poche volte, probabilmente, nel corso della storia, quanto meno nel corso della storia moderna e contemporanea, un esercito invasore si è trovato davanti ad uno spettacolo simile: la popolazione del Paese invaso che esce dalle case, si accalca lungo le strade, si affaccia alle finestre e ai... continua a leggere

Islam ed Europa

il 16/05/2016 | Storia e Controstoria

Islam ed Europa

Il tema della convivenza tra modelli culturali diversi è sempre al centro del dibattito politico e religioso dei vari paesi, soprattutto all’interno dell’Europa, visto l’aumento massiccio negli ultimi anni della popolazione immigrata nei vari Stati del vecchio... continua a leggere

La Nakba non è mai terminata

il 15/05/2016 | Storia e Controstoria

La Nakba non è mai terminata

1948/2016. La storia, la cultura, le radici dei palestinesi nella loro terra sono oscurate, in ogni modo. Il caso del nuovo libro di testo di educazione civica per le scuole di Israele Mentre Israele celebra la sua fondazione, migliaia di palestinesi vanno nei boschi alla... continua a leggere

La scuola senza Storia

il 11/05/2016 | Storia e Controstoria

La scuola senza Storia

Vige in Italia, per quel che riguarda l’istruzione scolastica, una singolare schizofrenia. Un giorno sì e l’altro pure tutto il mondo politico, dal presidente del Consiglio all’ultimo assessore, e al loro seguito i mass media all’unisono, sottolineano la sua assoluta importanza,la sua... continua a leggere

Berto Ricci: libro e potenza

il 09/05/2016 | Storia e Controstoria

Berto Ricci: libro e potenza

Berto Ricci, all’anagrafe Roberto Ricci (nato a Firenze il 21 maggio 1905 e caduto sul fronte libico, a Bir Gandula, sotto le raffiche di uno Spitfire britannico, il 2 febbraio 1941) continua ad inquietare con la sua fragorosa assenza. La grande maggioranza degli Italiani non lo conosce; pochi... continua a leggere

La sfida al conformismo di Renzo De Felice

il 08/05/2016 | Storia e Controstoria

La sfida al conformismo di Renzo De Felice

A vent’anni dalla scomparsa di Renzo De Felice, Giuseppe Parlato, presidente della Fondazione «Ugo Spirito - Renzo De Felice», e un’équipe di ricercatori hanno concluso un lungo e prezioso lavoro di raccolta degli articoli scritti da De Felice e delle interviste da lui rilasciate sulla... continua a leggere