La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 22/05/2016 | Storia e Controstoria
Il famoso rabbino antisionista Yisroel Dovid Weiss ha recentemente dichiarato che il sionismo non può essere considerato erede del giudaismo perchè l’essenza e i precetti giudaici contrastano – spiega il rabbino – in tutto e per tutto con la prassi politica sionista: “Ci sono... continua a leggere
Scritto da: Marco Pucciarini
il 19/05/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 19/05/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/05/2016 | Storia e Controstoria
L’intero Sessantotto visse molto di più sui giornali borghesi che nella realtà. Almeno fino a quando, col rapimento del giudice Sossi e il conseguente assassinio, due anni dopo del Procuratore generale di Genova Francesco Coco, le Brigate Rosse... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/05/2016 | Storia e Controstoria
Poche volte, probabilmente, nel corso della storia, quanto meno nel corso della storia moderna e contemporanea, un esercito invasore si è trovato davanti ad uno spettacolo simile: la popolazione del Paese invaso che esce dalle case, si accalca lungo le strade, si affaccia alle finestre e ai... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 16/05/2016 | Storia e Controstoria
Il tema della convivenza tra modelli culturali diversi è sempre al centro del dibattito politico e religioso dei vari paesi, soprattutto all’interno dell’Europa, visto l’aumento massiccio negli ultimi anni della popolazione immigrata nei vari Stati del vecchio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/05/2016 | Storia e Controstoria
Alfio Marchini, candidato a sindaco di Roma per il centrodestra, ha affermato che Benito Mussolini fu un grande urbanista. I soliti ‘trinariciuti’, per usare un’espressione di Guareschi, l’han subito bollato come ‘fascista’. Che il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/05/2016 | Storia e Controstoria
Il video di maggiore successo dell’Isis in tutto il Medio Oriente è stato quello in cui un bulldozer abbatte un cartello ai confini tra Siria e Iraq con la scritta “Fine di Sykes-Picot”,... continua a leggere
Scritto da: Sandro Consolato
il 16/05/2016 | Storia e Controstoria
Nella sua udienza giubilare del 14 maggio, papa Francesco ha fatto un cenno polemico alle persone che amano cani e gatti ma rimangono indifferenti a “la fame del vicino, della vicina”. Questo passaggio del discorso del pontefice ha suscitato reazioni negative da parte degli “animalisti” e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Ravasi
il 15/05/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 15/05/2016 | Storia e Controstoria
1948/2016. La storia, la cultura, le radici dei palestinesi nella loro terra sono oscurate, in ogni modo. Il caso del nuovo libro di testo di educazione civica per le scuole di Israele Mentre Israele celebra la sua fondazione, migliaia di palestinesi vanno nei boschi alla... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 12/05/2016 | Storia e Controstoria
La campagna elettorale negli Stati Uniti è entrata nella fase calda. E’ quindi inevitabile che le questioni politiche irrisolte e più esplosive tornino a riconquistare l’attenzione dell’opinione pubblica. La più importante riguarda la verità su... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 11/05/2016 | Storia e Controstoria
Vige in Italia, per quel che riguarda l’istruzione scolastica, una singolare schizofrenia. Un giorno sì e l’altro pure tutto il mondo politico, dal presidente del Consiglio all’ultimo assessore, e al loro seguito i mass media all’unisono, sottolineano la sua assoluta importanza,la sua... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/05/2016 | Storia e Controstoria
Che la Chiesa cattolica sia stata fortemente infiltrata dalla massoneria, questo è più che un sospetto o una sensazione: è un fatto positivo abbastanza chiaro, purtroppo, a chiunque possieda un minimo d’informazione e anche di puro e semplice spirito d’osservazione. Ma fin dove, fino a che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boco
il 10/05/2016 | Storia e Controstoria
Padova come Milano, Bologna, Roma, Torino. Padova con i suoi magnifici scorci storici e i quartieri ancora devastati dai bombardamenti alleati. E pure una città in pieno boom economico, dove il capitalismo industriale inizia a macinare miliardi a spese degli operai e dove le università e i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/05/2016 | Storia e Controstoria
Berto Ricci, all’anagrafe Roberto Ricci (nato a Firenze il 21 maggio 1905 e caduto sul fronte libico, a Bir Gandula, sotto le raffiche di uno Spitfire britannico, il 2 febbraio 1941) continua ad inquietare con la sua fragorosa assenza. La grande maggioranza degli Italiani non lo conosce; pochi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bergonzini
il 09/05/2016 | Storia e Controstoria
Il centesimo anniversario della “ Rivolta di Pasqua”, l’insurrezione di Dublino contro la plurisecolare dominazione britannica, ha avuto in Italia un eco limitato nonostante il fascino che “l’ isola verde” emana. Paolo Gulisano con “Per l’onore di Irlanda. L’insurrezione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 08/05/2016 | Storia e Controstoria
In una intervista rilasciata nel marzo 2016 al sito Russia.it, ho ricordato come nel 1989 la Jugoslavia fosse un Paese unito e dignitoso, con un sistema politico, detto socialismo di mercato, piuttosto funzionante che, nonostante il partito unico, la censura e la... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 08/05/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Simona Colarizzi
il 08/05/2016 | Storia e Controstoria
A vent’anni dalla scomparsa di Renzo De Felice, Giuseppe Parlato, presidente della Fondazione «Ugo Spirito - Renzo De Felice», e un’équipe di ricercatori hanno concluso un lungo e prezioso lavoro di raccolta degli articoli scritti da De Felice e delle interviste da lui rilasciate sulla... continua a leggere