Lumumba, un martire che parlava di giustizia sociale e di lotta all’imperialismo
Scritto da: Salvo Ardizzone il 04/01/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Salvo Ardizzone il 04/01/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Liam O’Ceallaigh il 04/01/2016 | Storia e Controstoria
Vedere la sua faccia o sentire il suo nome, dovrebbe farvi star male, come quando leggete di Mussolini e Hitler, perchè costui ha ucciso piu’ di 10milioni di persone. Il suo nome? Re Leopoldo II di Belgio continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bergonzini il 04/01/2016 | Storia e Controstoria
Un volume che si legge con piacere questo “Carlo Gentile Un napoletano tra gli indiani d’America “ che Armando De Simone (collaboratore de ”Il Mattino, poi del ”Giornale di Napoli” successivamente caporedattore de ”Il Giornale del... continua a leggere
Scritto da: Gaia Piccardi il 04/01/2016 | Storia e Controstoria
«Race», in uscita a febbraio, fedele alla tesi che Jesse raccontò (inascoltato). Smentita dalla figlia Marlene la bugia del Führer che non volle stringergli la mano, fu invece evitato dall’allora presidente Usa Franklin Delano Roosevelt <img alt="... continua a leggere
Scritto da: Guido Torello il 04/01/2016 | Storia e Controstoria
Giorni fa sulla rivista Gnosis, rivista ufficiale dell'intelligence italiana, troviamo il ricordo di tre giovani soldati italiani fucilati... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/12/2015 | Storia e Controstoria
Si dice, e si ripete, che la civiltà contemporanea è impregnata di nichilismo, che è intossicata dal nichilismo, che il nichilismo è il suo orizzonte e il suo destino; sembra quasi che il nichilismo sia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Perfetti il 21/12/2015 | Storia e Controstoria
Lo studioso capì per primo che fu l'andamento delle vicende belliche, non l'antifascismo, ad allontanare la nazione dal regime fascista. Dall’ultimo scorcio degli anni ’80, mentre stava... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli il 21/12/2015 | Storia e Controstoria
Pierre-Joseph Proudhon, l’esperimento della «banque du peuple» e la prima teoria del credito mutualisico, un crowdfunding ante litteram Nell’America profonda d’inizio Ottocento un musicista... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 21/12/2015 | Storia e Controstoria
Dopo aver visto i “coccodrilli” di giornali e Tv, mi sono accorto di quante cose siano state dimenticate e che forse può essere divertente rievocare. Come sempre capita, a botta calda non ti ricordi di... continua a leggere
Scritto da: Uzay Bulut il 14/12/2015 | Storia e Controstoria
"Dopo tutto, uccidere i 'kafir' [i miscredenti o chi non ha fede nell'Islam] è stata una 'buona azione'. È stato detto loro che... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fabei - Franco Reale il 14/12/2015 | Storia e Controstoria
re Intervista rilasciata a Franco Reale dell’Associazione «Metamorphosys» di Umbertide il 28 novembre 2015, in occasione di “Marocco: Arte, Eleganza,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 14/12/2015 | Storia e Controstoria
Il papa parla di guerra mondiale in atto, “a pezzi” secondo la sua espressione linguisticamente non felicissima. Alcuni negano che ci sia una guerra mondiale, essendo normale che esistano conflitti locali in ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli il 14/12/2015 | Storia e Controstoria
In una freddissima e soleggiata mattina di gennaio, quasi sei anni fa, una persona di aureo conio nascosta ai più dalla corona delle montagne laziali mi disse che, sì, il Sole non smette di splendere perfino sulle esistenze più meschine, ma anche gli dèi... continua a leggere
Scritto da: Maria Bettettini il 14/12/2015 | Storia e Controstoria
Oggi come ai tempi di Omero la violenza bruta è una cifra essenziale degli eventi che narrano l’inizio di questo mondo Il vento del Nord, Borea, si innamora delle tremila cavalle del re Erittonio, giace con loro, diventa padre di dodici puledre. Crono divora i suoi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 07/12/2015 | Storia e Controstoria
L’indizio decisivo è il fatto che i due di San Bernardino – musulmani, lui inserito e benestante, che aveva appena comprato casa – abbiano lasciato la loro bambina di sei mesi per andare a massacrare e ad essere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Barozzi il 07/12/2015 | Storia e Controstoria
Premessa Per introdurre adeguatamente quest’importante libro, dobbiamo fare una necessaria premessa storica.La disgrazia per il nostro paese (se avessimo avuto una sufficiente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 07/12/2015 | Storia e Controstoria
L'ex premier inglese che, con Bush, inventò la guerra contro l'Iraq e porta la responsabilità di 500 mila morti, dispensa lezioni e conferenze sulla pace e sull'islam moderato. Senza vergogna. ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pannullo il 30/11/2015 | Storia e Controstoria
È passato un secolo e mezzo, e sembra già preistoria. Il 29 novembre 1864, mentre era in corso una guerra fratricida tra Nord e Sud degli Stati Uniti, l’esercito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 30/11/2015 | Storia e Controstoria
Le... continua a leggere
Scritto da: Luca Siniscalco il 30/11/2015 | Storia e Controstoria
LibriIl barone von Ungern continua a leggere