Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Curzio Malaparte: alcune sue vite

il 16/03/2014 | Storia e Controstoria

Questo articolo deriva da un mio sintetico profilo di Malaparte, scritto su richiesta dell'amico Francesco Mastromatteo, e dalle recensioni delle sue opere "Kaputt" e "La pelle", scritte nel 2010 e pubblicate su "Fra le Rovine". Il tutto è stato rielaborato e... continua a leggere

Sul simbolismo araldico

il 16/03/2014 | Storia e Controstoria

La scienza del blasone o Araldica è ritenuta una delle scienze ausiliarie della storia, essa consiste nello studio degli stemmi e può – a ragione – essere considerata come un sistema coerente di identificazione non solo di persone, ma... continua a leggere

Templari, il rogo e il mito

il 09/03/2014 | Storia e Controstoria

Il gran maestro viene arso nel marzo 1314 La storia dura 200 anni, inizia la leggenda Parigi, sera dell’11 marzo 1314. Sull’isolotto detto degli Ebrei (oggi unito all’Ile de la Cité), per ordine del re Filippo il Bello, Jacques de Molay, gran maestro... continua a leggere

Federico II di Svevia: Stupor Mundi

il 25/02/2014 | Storia e Controstoria

Federico II aveva scelto i suoi collaboratori più diretti tra giuristi e notai, e nelle province aveva invece dato gli uffici a militi e cavalieri. Tutta l’alta nobiltà feudale era stata quasi in massa esclusa da ogni partecipazione diretta al governo del Regno. La cultura era il... continua a leggere