La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Luciano Garofoli
il 29/01/2014 | Storia e Controstoria
Qualche anno fa, Pippo Franco – uno dei nostri comici satirici più intelligente e simpatico – commentando il suicidio di Mishima, canticchiava: «Sentite che ve dice er Sol Levante....ma noi invece c’avemo er Sol Ponente che si t’ammazzi nu’ je frega... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 29/01/2014 | Storia e Controstoria
Alla ricerca di una dimensione politica e culturale per un’Europa che... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Guerriero
il 29/01/2014 | Storia e Controstoria
Tra complottismo e controinformazione l'indagine alternativa dello storico Sensini... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/01/2014 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luca Tentori
il 27/01/2014 | Storia e Controstoria
LO STERMINIO DEGLI INDIANI DELL’AMERICA DEL NORD Come di consueto il 27... continua a leggere
Scritto da: Jacques Le Goff - Fabio Gambaro
il 27/01/2014 | Storia e Controstoria
Milleduecento anni fa, il 28 gennaio 814, moriva ad Aquisgrana Carlo Magno, il re dei Franchi che la notte di Natale dell’anno 800, a Roma, nella Basilica di San Pietro, fu incoronato da Papa Leone III imperatore del Sacro romano impero. Colui che sconfisse i Sassoni e gli Avari, e ... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 25/01/2014 | Storia e Controstoria
La campagna dal governo francese, dei mass media e svariate organizzazioni autorevoli di mettere a tacere l'umorista franco-camerunense Dieudonné M'Bala M'Bala continua a esporre una spaccatura radicale nelle opinioni all'interno della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/01/2014 | Storia e Controstoria
Caroline Kennedy, figlia di JFK, nuova ambasciatrice americana a Tokyo, ha denunciato la mattanza di 40 delfini avvenuta nella baia di Taiji, nel distretto di Wakayama, dicendosi "profondamente preoccupata dalla... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 25/01/2014 | Storia e Controstoria
In un recentissimo articolo Luciano Fuschini ha focalizzato la centralità ... continua a leggere
Scritto da: Anna Zafesova
il 22/01/2014 | Storia e Controstoria
Erano i cattivi della storia: Denikin, Kolchak e compagnia. I “bianchi”, i nemici della rivoluzione, fedeli allo zar, massacratori e traditori nei manuali scolastici e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 21/01/2014 | Storia e Controstoria
Premessa I liberaldemocratici tutti, i sinceri democratici politicamente corretti, i progressisti e i riformisti, le sinistre ormai quasi completamente asservite a neocapitalismo, finanza internazionalizzata... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 19/01/2014 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 19/01/2014 | Storia e Controstoria
Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez è uno dei più bei romanzi della storia della letteratura universale. ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 16/01/2014 | Storia e Controstoria
Jekyll Island, 1910, ovvero l’isola dei pirati di lusso. Un gruppo di banchieri e politici sbarca nell’isola di Jekyll (Georgia) dopo un viaggio segreto in treno. Provengono dalla stazione di Hoboken, nel New Jersey, dove i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/01/2014 | Storia e Controstoria
Nel serial documentaristico Gli anni spezzati (gli anni di piombo) Rai Uno si è anche occupata dell’omicidio del commissario Luigi Calabresi avvenuto il 17 maggio del 1972. Quella mattina mentre il commissario usciva di casa, in via Cherubini 6, e stava... continua a leggere
Scritto da: Niccolo' Maria De Vincenti
il 14/01/2014 | Storia e Controstoria
Ebbi a lottare con il più grande dei condottieri, Napoleone, a me è riuscito di mettere d’accordo imperatori, re, uno zar, un sultano e un papa; ma nessuno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2014 | Storia e Controstoria
Furio Colombo ci ha raccontato, da par suo, gli esordi della TV che si valeva, oltre a lui, di intellettuali del calibro di Eco, Soldati, Levi, ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/01/2014 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 12/01/2014 | Storia e Controstoria
Alla fine bisogna sempre fare “i conti con la storia” e non sono mai conti facili: sono come... continua a leggere
Scritto da: Antonio Puccinelli
il 12/01/2014 | Storia e Controstoria
È questo un periodo storico molto intenso, in cui gli eventi che viviamo portano la nostra memoria indietro nel tempo, alla storia più antica; andiamo indietro alla ricerca di un nesso, una ragione, che possa giustificare un presente... continua a leggere