La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Stefano Arcella
il 18/09/2013 | Storia e Controstoria
Preambolo La recentissima iniziativa diplomatica di Vladimir Putin in relazione alla crisi siriana ha riproposto e rilanciato il ruolo internazionale della Russia, dopo un ventennio di declino seguìto allo... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 18/09/2013 | Storia e Controstoria
DI PAUL CRAIG ROBERTS paulcraigroberts.org Washington è stata in guerra per 12 anni. Secondo esperti come Joseph Stiglitz e Linda Bilmes, queste guerre sono costate agli americani circa 6.000 miliardi di dollari, abbastanza per finanziare il Medicare per ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Barbero
il 17/09/2013 | Storia e Controstoria
Alessandro Barbero, professore di Storia medievale all’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, potrebbe sembrare «un po’ un guastafeste». Del resto, è così che lo studioso stesso, noto anche per la sua dote di raffinato... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Marano
il 14/09/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/09/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 09/09/2013 | Storia e Controstoria
La data dell’ 8 settembre rimanda alla categoria degli anniversari da trattare... continua a leggere
Scritto da: Davide Caluppi
il 09/09/2013 | Storia e Controstoria
“Il membri del Bilderberg stanno costruendo l’era post-nazionalismo: non avremo più Paesi, ma solo regioni della terra all’interno di un mondo unico. Questo significa un’economia globalizzata, un unico Governo Mondiale, selezionato anziché eletto e... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi
il 09/09/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Piero Sansonetti
il 09/09/2013 | Storia e Controstoria
Settant’anni fa, l’8 settembre, l’Italia ha vissuto la pagina più vergognosa della sua storia. Forse non è giusto dire: l’Italia. E’ più esatto precisare: la classe dirigente italiana. Perché invece ci furono grandi porzioni del... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 06/09/2013 | Storia e Controstoria
il relitto dell'aereo italiano "Argo 16" (23 novembre 1973) il Dc 3 "Argo 16" Per dirla con Leonardo Sciascia: “Se un fatto non si racconta non esiste”. Bisogna ricercare. Sette anni prima della strage senza giustizia di Ustica,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 06/09/2013 | Storia e Controstoria
Nella storia dell’industria della menzogna quale parte integrante dell’apparato industriale-militare dell’imperialismo il 1989 è un anno di svolta. Nicolae Ceausescu è ancora al potere in Romania. Come rovesciarlo? I mass media occidentali... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 06/09/2013 | Storia e Controstoria
Nella città irachena di Fallujah, bambardata dai Marines nel 2004, si assiste ad un aumento sconvolgente nel tasso di mortalità infantile, di tumori e di casi di leucemia. Un tasso che – stando ad una recente ricerca – supera quello riferito dai... continua a leggere
Scritto da: Wesley Messamore
il 06/09/2013 | Storia e Controstoria
Washington non solo non dispone dell’autorità legale per un intervento militare in Siria. Gli manca anche l‘autorità morale. Stiamo parlando di un governo che durante la storia continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 06/09/2013 | Storia e Controstoria
Complotti: gesuitico, massonico o «giudeo-massonico», sinarchico, bolscevico, neonazista, islamista… Sempre complotti. Da dove vengono le teorie complottiste, signor de Benoist? “Non ci sono teorie del complotto. Da un lato... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 02/09/2013 | Storia e Controstoria
relitto del Dc9 Itavia abbattuto il 27 giugno 1980 nei cieli di Ustica Una strage (impunita) di guerra in tempo di pace. Lo scrittore Leonardo Sciascia diceva che "l'Italia è una Paese senza verità". Impossibile dargli torto. Dopo 33 anni una... continua a leggere
Scritto da: Bruna Bianchi - Gianni Sartori
il 02/09/2013 | Storia e Controstoria
Alla fine di marzo 2013 l'Alto Commissariato forniva dati inquietanti sugli stupri nei campi dei rifugiati somali (si parla del 60% delle donne) mentre alcune Ong denunciavano... continua a leggere
Scritto da: Gilberto Oneto
il 31/08/2013 | Storia e Controstoria
Ci hanno sempre raccontato che Nerone fosse un tiranno sanguinario e un feroce persecutore di cristiani, accusati di un disastroso incendio che invece lui stesso avrebbe appiccato. Parecchi storici hanno negli ultimi anni un po’ addolcito l’immagine truculenta di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 29/08/2013 | Storia e Controstoria
Il congresso del Partito... continua a leggere
Scritto da: Ivan Buttignon
il 26/08/2013 | Storia e Controstoria
È sicuramente maggioritaria la quota del fascismo di sinistra che ritiene di riconoscersi e di collocarsi, ipso iure et facto, nella tradizione della cosiddetta “sinistra nazionale”. È un’espressione politica, questa, storicamente... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 23/08/2013 | Storia e Controstoria
Un solo movente, un filo rosso sangue e la firma inconfondibile dei servizi segreti (Sismi & Sisde). Agli 81 morti ufficiali del disastro aereo provocato dal lancio di due missili, occorre aggiungere altri 20... continua a leggere