La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Nico Macce
il 23/08/2013 | Storia e Controstoria
Occorre smetterla di definire le atomiche su Hiroshima e Nagasaki “operazioni belliche”. Eccidi di massa di così vasta portata non meritano questo appellativo, che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/08/2013 | Storia e Controstoria
E' giusto che il sindaco di Roma, Ignazio Marino, abbia fatto togliere gli striscioni che un gruppo di seguaci di un sedicente 'Comitato Militante Tiburtina' definiti dal Corriere «nostalgici dell'odio», aveva affisso in città per festeggiare il centesimo... continua a leggere
Scritto da: Rosario Priore - Andrea Purgatori
il 03/08/2013 | Storia e Controstoria
Strage di Bologna, il giudice Rosario Priore: "Chiedete a Carlos, lui potrebbe dire cose che non immaginiamo" ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/08/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/07/2013 | Storia e Controstoria
Non intendo qui fare disquisizioni su ciò su cui si è o non si è d’accordo con questo articolo ( "Il male assoluto è un vecchio di cent'anni" di Marcello Veneziani). Lo riporto solo per ricordare che alle Fosse Ardeatine furono uccise alcune... continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 31/07/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Fiorenza Licitra
il 31/07/2013 | Storia e Controstoria
«I vostri antichi signori, o piuttosto i re dei vostri padri, erano degli ingrati», rammenta donna Blanca – cristiana spagnola discendente da El Cid – ad Aben-Hamet, nobile musulmano suo innamorato. «Che importa», risponde lui, «dal momento che hanno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/07/2013 | Storia e Controstoria
Il Male Assoluto è un vecchio che domani compie cento anni alle porte di Roma. Si chiama Erich Priebke e sulle sue vecchie spalle regge ormai da solo il peso cosmico dell'Orrore Universale.Celebri torturatori, capi spietati di polizie segrete che hanno... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 17/07/2013 | Storia e Controstoria
La seconda lettera ai Tessalonicesi dell’Apostolo Paolo contiene un passo enigmatico, nel quale si afferma che prima della parusia del Signore dovrà verificarsi la grande apostasia e manifestarsi l’Iniquo, cioè l’Anticristo; fino a quel momento,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/07/2013 | Storia e Controstoria
Il flirt con B. B. del playboy scomparso pochi giorni fa è lo spartiacque fra due mondi. Da una parte l’apolitica gioia di vivere, dall’altra la politicizzazione di ogni cosa Domenica sera rientrando a casa ho trovato sulla segreteria... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Marano
il 08/07/2013 | Storia e Controstoria
Da Appelloalpopolo del 29-6-2013 (N.d.d.) continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 08/07/2013 | Storia e Controstoria
Grande più o meno quanto l’intera Europa, la Cina è il paese più popoloso del pianeta, con 1 miliardo e 300 milioni di abitanti. Con l’introduzione della riforma economica capitalista, nel 1978... continua a leggere
Scritto da: Yuri Leveratto
il 01/07/2013 | Storia e Controstoria
Una delle caratteristiche della civiltà, oltre all’utilizzo stabile dell’agricoltura, è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/07/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/06/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 11/06/2013 | Storia e Controstoria
La storia esemplare delle acciaierie di Terni mostra quanto i consigli operai della RSI abbiano influenzato l'organizzazione comunista nel dopoguerra continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/06/2013 | Storia e Controstoria
La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/06/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 05/06/2013 | Storia e Controstoria
Più che un saggio, un manuale di educazione alla lettura delle notizie. O meglio, una guida per far sopravvivere residue doti di discernimento nella odierna “società ... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti - Mario Bernardi Guardi
il 24/05/2013 | Storia e Controstoria
1) Chi è, com'è, per che cosa si batte il tuo brigante? Ringrazio per questo implicito rimando al piccolo libro che scrissi in una sola notte nel 1995, Apologia del brigante. Un tempo che consentiva una sosta dopo la asperrima campagna culturale europea in occasione del... continua a leggere