La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Riccardo Michelucci
il 10/04/2013 | Storia e Controstoria
Il politico dallo sguardo di Caligola, la donna che frantumò da sola uno dei più potenti sindacati del mondo, si è portata nella tomba tutti i fantasmi della sua monumentale e controversa carriera politica. Dai minatori in sciopero... continua a leggere
Scritto da: Michele Chicco
il 10/04/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 10/04/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/04/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/04/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Federica Angeli
il 03/04/2013 | Storia e Controstoria
Dopo le rivelazioni del supertestimone. La Francia risponde alla rogatoria, ma non sulla portaereiUn missile partito dalla misteriosa portaerei che sostava nel mar Tirreno la notte del 27 giugno 1980 oppure un missile lanciato da un aereo da guerra che si è alzato in volo... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/04/2013 | Storia e Controstoria
Correva l’anno di grazia 1919, la Grande Guerra era finita da poco lasciando dietro di sé lutti e rovine, non solo esteriori, ma anche, specialmente interiori, nell’animo dei popoli che erano stati travolti dall’onda di quella guerra definita, per l’appunto... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/03/2013 | Storia e Controstoria
Dieci anni fa, esattamente il 20 marzo 2003, gli Stati Uniti, insieme con la Gran Bretagna, davano inizio alla Seconda Guerra del Golfo. A nulla valse l’opposizione della Francia, della Russia e della Cina, gli altri tre membri permanenti del Consiglio di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Dorato
il 27/03/2013 | Storia e Controstoria
Riflessioni sulla barbarie della guerra, al tempo delle guerre umanitarie Nel 1945 finiva in Europa e nel mondo l’apocalisse della seconda guerra mondiale. Una guerra spaventosa che causò tra i 50 e i 60 milioni di morti di cui... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 24/03/2013 | Storia e Controstoria
Ha incuriosito la presenza, tra i “potenti della terra”, accorsi in Piazza San Pietro per la cerimonia di intronizzazione di Papa Francesco, del rappresentante dei... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 24/03/2013 | Storia e Controstoria
La lega criminale di Bush Nel 1984 il vicepresidente George Bush fece pressione sul presidente dell’Export-Import Bank (BEI) William Draper affinché fornisse al governo di Saddam un miliardo di dollari dei contribuenti USA in... continua a leggere
Scritto da: Daniele Chicca
il 20/03/2013 | Storia e Controstoria
Un'inchiesta apre nuova pista: il mercato del petrolio e le Sette Sorelle non c'entrano. Fu un'operazione di destabilizzazione dei servizi segreti francesi e statunitensi. La CIA non vedeva di buon occhio i rapporti tra il manager e l'Urss.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 20/03/2013 | Storia e Controstoria
Secondo la scienza politica, l’Impero risulta una costruzione politica di complessa definizione. È senz’altro « il più grande corpo politico conosciuto dall’uomo» (1). Nel XXI, l’unico Impero rimasto al mondo... continua a leggere
Scritto da: Luca Negri
il 06/03/2013 | Storia e Controstoria
«R iconosciamo francamente una mancanza di idee, una carenza di uomini, una crisi di partiti».Parole di qualche lucido analista a proposito degli ultimi risultati... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 15/02/2013 | Storia e Controstoria
Ci siamo. Benedetto XVI ha dichiarato di volersi dimettere. La motivazione ufficiale è che non... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/02/2013 | Storia e Controstoria
Potenza delle coincidenze simboliche, ironia della storia. Il settimo vescovo di Roma dopo quello che fu il protagonista della Conciliazione tra la chiesa e lo stato italiano se ne va - caso, più che raro, propriamente unico nella lunga storia... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta.
il 12/02/2013 | Storia e Controstoria
«Non lasciatemi solo, pregate per me, perché io non fugga per paura dinanzi ai lupi». È con queste parole – quasi un’inusitata implorazione – che ha avuto inizio, più di sette anni fa, il pontificato di Benedetto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/02/2013 | Storia e Controstoria
Quando il cinema... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 08/02/2013 | Storia e Controstoria
Recentemente, il sito “Luogocomune” ha rilasciato un breve filmato relativo ai fatti dell’11 settembre 2001 a New York, nel quale si mostra un... continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco
il 06/02/2013 | Storia e Controstoria
continua a leggere