La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Gaetano Marabello
il 24/10/2012 | Storia e Controstoria
Se dovessimo chiedere a un americano d’indicare un momento nero nell’ancor breve vita degli Stati Uniti d’America diverso dalle Torri gemelle o da Pearl Harbour, egli non avrebbe grosse difficoltà. E con molta probabilità indicherebbe la disfatta, riportata dal 7°... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Cremonesi
il 24/10/2012 | Storia e Controstoria
Le accuse contro i ribelli libici sono molto gravi e ben documentate.A un anno dal linciaggio di Muammar Gheddafi alle porte di Sirte, emerge con chiarezza che il dittatore venne catturato vivo, picchiato a lungo, selvaggiamente, sodomizzato a colpi di baionetta, trascinato come un trofeo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/10/2012 | Storia e Controstoria
È giusto che il vento, per vivificare le grandi foreste, spazzi via migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Musashi
il 17/10/2012 | Storia e Controstoria
Il miracolo del serpente di Bronzo. Affresco del Bronzino, XVI sec. Ho scritto della connessione di Gesù con la setta eterodossa dei Nazorei (da non confondere col voto di nazireato, che invece... continua a leggere
Scritto da: Maria Teresa Milicia
il 14/10/2012 | Storia e Controstoria
Non è certo una novità che i resti umani rappresentino una potente risorsa simbolica. Capaci di aggregare una pluralità di significati, affettivi, religiosi, politici, scientifici, giuridici, i resti umani sono oggetti particolarmente instabili, destinati a mutare il loro... continua a leggere
Scritto da: Musashi
il 12/10/2012 | Storia e Controstoria
Mi adopererò ora in un’esegesi dell’origine del Cristianesimo che tenga conto, per quanto possibile, della visione della “storia dell’esoterismo”, adottando quindi un punto di vista sintetico senza, spero, perdere il rigore... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 12/10/2012 | Storia e Controstoria
Secondo le dottrine esoteriche indù, jainiste e buddhiste, la presente umanità si troverebbe da più di seimila anni in un’“età oscura’’, il cosiddetto Kali Yuga. Secondo tali dottrine tradizionali, il cammino... continua a leggere
Scritto da: Franco Scottoni
il 11/10/2012 | Storia e Controstoria
Ufficio del giudice istruttore Luigi Gennaro, giovedì 18 febbraio: dalla stanza del magistrato esce un gruppo di periti giudiziari. Il magistrato gli ha appena affidato una perizia sulla morte di Pierluigi Pagliai, l' estremista di destra, colpito a morte in Bolivia e trasportato in coma... continua a leggere
Scritto da: Piero Verni
il 08/10/2012 | Storia e Controstoria
Tibet: un genocidio che dura da cinquant'anni Nel 1950 il Tibet, uno stato indipendente e sovrano, con una propria identità culturale, religiosa, etnica e linguistica, fu invaso dall'esercito della Repubblica Popolare Cinese.L'occupazione militare costituì un... continua a leggere
Scritto da: Diego Bertozzi
il 04/10/2012 | Storia e Controstoria
L'arcipelago del sud-est asiatico prima terra di conquista dell'imperialismo spagnolo poi di quello statunitense (1898). Che occupa le isole in nome della civiltà ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 04/10/2012 | Storia e Controstoria
In Italia gli anni fra il 1927 ed il 1929 sono segnati da una vicenda spirituale, esoterica e culturale, sconosciuta al grande pubblico e poco esaminata dagli storici, ma che, nondimeno, è una esperienza importante perché é la più... continua a leggere
Scritto da: Paco Ignacio Taibo
il 30/09/2012 | Storia e Controstoria
La battaglia di Alamo – avvenuta nel 1836 tra i messicani e 200 coloni texani per l’indipendenza del Texas – rappresenta uno di quei miti che negli Stati Uniti hanno dato un senso nuovo al concetto di nazione e all’impero che da questo sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Pino Nicotri
il 27/09/2012 | Storia e Controstoria
E AGLI ALTRI "RAGAZZI DI VIA PANISPERNA" Brevetto numero 324458 per produrre sostanze radioattive sottoponendole in particolare a flussi di neutroni rallentati con urti multipli, brevetto registrato il 26 ottobre 1935 a Roma presso lo Studio Laboccetta, ed esteso poi... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 27/09/2012 | Storia e Controstoria
Kissinger e Napolitano - Foto: quirinale.it Se Heinz Albert non fosse il maggiore sospettato in qualità di mandante diretto dell’omicidio di Aldo Moro e della strage della sua scorta, le 5 fotografie attualmente in bella mostra sul sito del Quirinale,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/09/2012 | Storia e Controstoria
Nel Medioevo la Chiesa, attraverso le elaborazioni concettuali della Scolastica (Tommaso d’Aquino, Alberto Magno, Raymond de Pennafort, Enrico di Langstein, Buridano, Nicola Oresme, Duns Scoto), condusse una lunga, generosa, e per molto tempo vittoriosa,... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 21/09/2012 | Storia e Controstoria
Un certo scalpore ha suscitato il servizio messo in onda durante la nota trasmissione televisiva Ballarò, martedì 18 u.s., sull’attuale condizione di inutilizzo in cui versa l’ex aeroporto militare di Comiso... continua a leggere
Scritto da: Alberto Melotto
il 19/09/2012 | Storia e Controstoria
“La parola rivoluzione, che noi socialisti siamo così spesso costretti ad usare, suona in modo sinistro alle orecchie della maggior parte della gente, anche... continua a leggere
Scritto da: Diego del Priore
il 19/09/2012 | Storia e Controstoria
Sono passati trent’anni da uno dei capitoli più neri del conflitto arabo-israeliano, da quello che fu definito dall’ONU un “atto di genocidio”: il massacro di Sabra e Shatila, campi profughi palestinesi... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Zuin
il 19/09/2012 | Storia e Controstoria
Testa di Sargon I di Accadia, conservata nel Museo Nazionale in Iraq. Fin dai tempi più antichi, la Mesopotamia è abitata da popolazioni diverse per etnia e lingua come i... continua a leggere
Scritto da: Walid Sukkarieh - Fabrizio Di Ernesto - Federico Cenci
il 19/09/2012 | Storia e Controstoria
In occasione del trentesimo anniversario della strage di Sabra e Chatila, il Centro Italo Arabo Assadakah ha organizzato un evento atto a promuovere il dialogo tra il nostro Paese e la Palestina. Ha ospitato in Italia il deputato... continua a leggere