Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Sabra e Chatila, trent’anni dopo

il 17/09/2012 | Storia e Controstoria

Beirut. All’inizio del campo profughi di Chatila, tra i bazar e il traffico, tra il fumo dei motorini e le voci dei bambini che provano a venderti qualcosa, un cancello arrugginito aperto delimita l’ingresso del cimitero: nel centro del piccolo spiazzo c’è una lapide per... continua a leggere

Il massacro dimenticato

il 17/09/2012 | Storia e Controstoria

Sabra e Chatila. Entrai in quel campo, ecco ciò che vidi Quei ricordi, ovviamente, non si cancellano. Lo sa bene l’uomo che aveva perso la sua famiglia in un precedente massacro e poi vide, impotente, i giovani di Chatila costretti a mettersi in fila e... continua a leggere

9/11: domande senza risposte

il 17/09/2012 | Storia e Controstoria

A colloquio con David Ray Griffin*Recensione dall'Iran: 11 anni dopo lo scioccante attacco dell'11 settembre alle torri gemelle del World Trade Center e al Pentagono, che prese la vita a 3000 persone, ci sono ancora su quegli orribili eventi molte domande... continua a leggere

Ground zero redux

il 12/09/2012 | Storia e Controstoria

E’ impressionante ripensare alla scena del film “Cosmopolis” di David Cronenberg (Francia / Canada, 2012), tratto dal romanzo omonimo di Don DeLillo, dove il giovane miliardario Eric Packer (Robert Pattison) attraversava lentamente New York nella sua limousine bianca, ... continua a leggere

L'Europa divisa da pregiudizi

il 11/09/2012 | Storia e Controstoria

Dev'esser proprio vero che non tutto il male vien per nuocere. Non so se ci avete fatto caso, ma la crisi economico- finanziaria in Europa ha avuto l’inatteso eppur non sgradevole effetto secondario di risvegliare interessi culturali e intellettuali ai quali francamente, almeno... continua a leggere

Siamo di passaggio

il 07/09/2012 | Storia e Controstoria

Così l’era della transizione sta cambiando la storia “Transizione” è tra le parole più abusate del nostro lessico politico. Ad essa viene ricondotta la storia degli ultimi decenni, ma a guardar bene si può risalire ancora più... continua a leggere

Le bugie sull'11/9

il 06/09/2012 | Storia e Controstoria

Sto parlando dei volumi, delle biblioteche – sì, i veri spazi della letteratura – che sono stati generati dai crimini internazionali contro l’umanità dell’11 settembre. Molti sono gonfi di pseudo-patriottismo e autostima, altri marci della mitologia... continua a leggere