La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/04/2012 | Storia e Controstoria
È solo con fatica, con estrema fatica, che si incomincia a guardare con... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 16/04/2012 | Storia e Controstoria
In Argentina escono le memorie del dittatore Videla. Che non è pentito. Il titolo è apparentemente asettico: Disposiciòn final. Come un film di Schwarzenegger o un videogame qualsiasi. È il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/04/2012 | Storia e Controstoria
La tragedia del Titanic di un secolo fa è divenuta simbolo della società dei consumi che si crede immortale e della "fine della storia" ... continua a leggere
Scritto da: Luca Tentori
il 13/04/2012 | Storia e Controstoria
La quinta fase (1865-1891) è quella che consolida definitivamente la conquista del West attraverso un massiccio movimento migratorio, incoraggiato dal “Homestead Act” del 1863, che dichiarava proprietario di un terreno... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 13/04/2012 | Storia e Controstoria
Massoneria. Un termine che evoca, in chi lo pronuncia, una molteplicità di sensazioni, tutte però accomunate da un unico ed onnipresente denominatore: il mistero, proprio perché si parla di un’ordine... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 13/04/2012 | Storia e Controstoria
Nel periodo che va dal 1846 al 1848 si udirono oltreoceano i primi vagiti di una potenza imperialista destinata, negli anni a venire, ad estendere le sue mire su uno scacchiere geopolitico molto più ampio rispetto ai confini del Centro-America. Il casus belli di quella... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini - Enrico Galoppini
il 10/04/2012 | Storia e Controstoria
Per prima cosa, vorremmo che ci spiegasse l’importanza di una “cultura storica” nella corretta comprensione del mondo in cui viviamo e, in particolare, del futuro prossimo venturo che ci... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/04/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 10/04/2012 | Storia e Controstoria
UN LIBRO INCHIESTA APRE NUOVI E ALLO STESSO TEMPO "VECCHI" SCENARI Chi ha voluto e fatto la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/04/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/04/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luca Tentori
il 02/04/2012 | Storia e Controstoria
Altri che in questo periodo si opposero alla colonizzazione furono i Creek del capo Red Eagle, noti come “Red Sticks”, per la caratteristica di piantare dei paletti rossi all’ingresso dei loro villaggi, che li distingueva... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 02/04/2012 | Storia e Controstoria
Giovanni Feo, noto etruscologo ‘fuori dal coro’, è l’autore di apprezzabili saggi ‘alternativi’ sull’argomento. Scrittore e ricercatore, vive da circa trent’anni in Maremma,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luca Tentori
il 28/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 23/03/2012 | Storia e Controstoria
Si sia trattato di mera casualità o della maligna intenzione di qualche dirigente Rai non sufficientemente coeso alle direttive del presidente Napolitano, Rai Premium ha scelto proprio la ricorrenza della chiusura delle celebrazioni del... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 23/03/2012 | Storia e Controstoria
Commentando il film “Romanzo di una strage” Eugenio Scalfari archivia le solite ricostruzioni pistarole e dice: quel veleno dura ancora continua a leggere
Scritto da: Andrea Salomoni
il 23/03/2012 | Storia e Controstoria
Il 24 Marzo del 1999, iniziarono i bombardamenti "democratici" sulla Jugoslavia e la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 14/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere