Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Il pensiero ecologico in seno al G.R.E.C.E. e la saggezza di una storia nel presente

Il pensiero ecologico in seno al G.R.E.C.E. e la saggezza di una storia nel presente

di Pierre Le Vigan - 22/10/2022

Il pensiero ecologico in seno al G.R.E.C.E. e la saggezza di una storia nel presente

Fonte: GRECE Italia

Il pensiero ecologico è diventato importante nel G.R.E.C.E. a partire dalla metà degli anni ’80, come conseguenza della lettura di Heidegger e di altri autori della Rivoluzione Conservatrice Tedesca degli anni ’20 e ’30, e dei suoi eredi, come il tedesco Hennig Eichberg, che è diventato un attivista ecologista negli anni ’80. In precedenza dominava all’interno del G.R.E.C.E. un discorso che elogiava la scienza e la tecnologia. Negli anni ’70, Alain de Benoist ebbe a dire parole molto dure sugli ecologisti che venivano paragonati a hippy tagliati fuori dalla realtà. Questa evoluzione è legata ad un’altra, cruciale nell’evoluzione del G.R.E.C.E.: la svolta antimoderna e antioccidentale che ha visto il rinnovamento dottrinale della “Nuova Destra”, con l’Occidente che incarna l’acculturazione e l’americanizzazione della morale. Ostile al materialismo, al capitalismo e alla globalizzazione, i nemici del G.R.E.C.E. erano la società dei consumi e gli Stati Uniti. Questo è il secondo corpus dottrinale che corrisponde al periodo cronologico dal 1979 al 1989.

I riferimenti sono stati poi parzialmente rinnovati: Heidegger, ma anche René Guénon, Julius Evola, gli autori della Rivoluzione Conservatrice Tedesca (Spengler, Jünger, Niekisch, Schmitt), accademici come Georges Dumézil o Mircea Eliade, ma anche antropologi come Robert Jaulin (e il suo concetto di «etnocidio») e Claude Lévi-Strauss. Nella seconda metà degli anni ’80, i non-conformisti degli anni ’30 (compresi i personalisti cristiani) sono stati riscoperti e integrati nei riferimenti dottrinali. Teddy Golsmith è stato letto e commentato fin dai primi anni ’90, così come gli autori della decrescita e i localisti americani. Anche Rousseau viene letto, ma più tardi: gli articoli su di lui sono per lo più dei primi anni 2000. Rudolf Steiner e l’antroposofia sono appena menzionati. La biblioteca del G.R.E.C.E. comprende oggi un gran numero di pensatori critici nei confronti della modernità e della tecnologia.

Inoltre, a partire dal 1993, Alain de Benoist ha pubblicato diversi articoli sull’ecologia, soprattutto su Éléments («La nature et sa “valeur intrinsèque”», «Les enjeux de l’écologie», «Sur les deux écologies», «Écologie et religion», «La nécessaire rupture», «Objectif décroissance. Avant que la Terre ne devienne invivable…», «Quand il n’y aura plus de pétrole») sono stati raccolti in un libro nel 2007 («Demain la décroissance. Penser l’écologie jusqu’au bout»).

Il rinnovamento è reso possibile anche da autori meno coinvolti nella polemica rispetto agli autori del G.R.E.C.E. degli anni ’70, come Thibault Isabel, ex direttore di Krisis (la rivista fondata da Alain de Benoist vent’anni fa). Da tempo si interessa di questioni ecologiche, della nozione di progresso e delle società della tarda modernità. È un autore prolifico con un processo di pensiero denso, in linea con il pensiero di Jean-Claude Michéa. Un punto importante da sottolineare: non proviene dall’estrema destra, ma da ambienti anarchici. Negli anni ’90 c’era anche Laurent Ozon, allora direttore della rivista «Le recours aux forêts». Ozon ha persino diretto una raccolta presso «Le Sang de la terre», un editore noto nell’ambiente ecologista. In seguito è diventato una figura importante del movimento identitario, ora piuttosto isolato.

Il contributo dell’ecologia ha anche a che fare con la preoccupazione per il dialogo con altri campi ideologici e il rinnovamento del pensiero geopolitico. Dall’inizio degli anni ’80, il GRECE ha sostenuto un «terzomondismo di destra» che ha permesso un dialogo con alcuni dei leader della rivista MAUSS, Serge Latouche e Alain Caillé. Quest’ultimo ha preso rapidamente le distanze vedendo un recupero del MAUSS, efficace. Serge Latouche ha continuato a dialogare con il G.R.E.C.E. e le pubblicazioni della scuola di pensiero lo citano ancora. Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni 2000 c’è stato anche un dialogo proficuo con Waechter e Goldsmith. Oggi questi riferimenti vengono ridotti a favore dell’interesse per le tesi di Jean-Claude Michéa e del «populismo di sinistra».

La diffusione delle tesi ecologiste della “Nuova Destra” avvenne poi in modo del tutto naturale, poiché i membri del G.R.E.C.E. si trovavano tra i militanti identitari (Vial, Mabire, Roudier, Santamaria, Millau, ecc.). L’associazione Terre & Peuple è stata fondata da alcuni membri (Pierre Vial, Jean Haudry e Jean Mabire) che hanno lasciato il GRECE, in disaccordo con il discorso differenzialista di Alain de Benoist. Sono poi passati al FN prima di seguire la scissione megretista. Al contrario, sostenevano l’idea opposta di un’affermazione etnica, che si sarebbe poi ritrovata nei discorsi identitari. In effetti, queste persone incarnavano l’ala völkisch del G.R.E.C.E.: radicamento, razzismo, ecologia, elogio delle comunità, paganesimo, attaccamento al folklore, ecc.

Uscendo dal G.R.E.C.E., questi membri hanno portato nel loro bagaglio una parte della dottrina grecista, compresa l’ecologia identitaria, che hanno trasmesso agli altri gruppuscoli – inoltre, va tenuto presente che le pubblicazioni/posizioni del G.R.E.C.E. sono lette e commentate da gruppi con tesi talvolta distanti dalla “Nuova Destra”.

In questa periferia politica, vanno citati i casi di Dun e della rivista Réfléchir & Agir. L’ex SS Robert Dun (pseudonimo di Maurice Martin) è sempre più dimenticato, anche dall’estrema destra. Solo Terre & Peuple e Réfléchir & Agir fanno ancora riferimento a lui. Eppure è stato un pioniere dell’ecologia (di tendenza völkisch) all’interno dell’estrema destra. Ha avuto legami con il G.R.E.C.E.: ha pubblicato negli anni ’80 presso Labyrinthe, la casa editrice della “Nuova Destra”, una traduzione di Nietzsche che ha tradotto e commentato (Robert Dun (traduzione e commenti di), Friedrich Nietzsche, «Così parlò Zarathustra» , Parigi, Livre-club du labyrinthe, 1983), ma era più vicino alla tendenza identitaria di quest’ultima (incarnata da Vial, Mabire, Haudry, ecc.) e alla libreria Ogmios (nel 1986 ha pubblicato una traduzione de «Il Mito del XX secolo» di Alfred Rosenberg con lo pseudonimo di Adler von Scholle) che a Benoist e alla tendenza differenzialista.

È stato a lungo un intellettuale isolato che professava un paganesimo ecologico, identitario e razzista. L’équipe di Réfléchir & Agir lo considera la sua fonte di ispirazione. Sarà anche una piccola rivista, ma esiste da quasi vent’anni (è giunta al 55° numero, dedicato al «nazionalismo bianco»). Ha fondato una propria casa editrice, Auda Isarn, che pubblica alcuni libri all’anno. In realtà, Dun è un riferimento soprattutto tra i neonazisti e i neo- völkisch francesi, che a volte sono gli stessi.

Ma l’idea di un ecologismo che comprenda l’essere umano e le sue norme è stata integrata soprattutto dagli ambienti cattolici. La giunzione avviene su diversi punti dottrinali: antioccidentalismo, decrescita, differenzialismo, sacralità della natura (mentre Benoist ha sempre proposto il famoso articolo di Lynn White sull’origine cristiana del controllo del mondo, per non parlare dell’uso delle tesi di Eugen Drewermann), rifiuto della teoria del gender, rifiuto della PMA, della mercificazione del mondo e dei corpi, ecc. Non c’è solo un rispetto reciproco, ma anche una fascinazione di questi giovani per l’intellettuale Alain de Benoist e le sue tesi.

Non siamo nella stessa logica messa in atto dai soraliani: i “neo-destri” difficilmente fanno riferimento all’agroecologia e non affondano nel complottismo anti-farmaceutico, anche se talvolta Alain de Benoist ritiene che la nostra epoca sia troppo medicalizzata. Ciò può essere dovuto al fatto che alcuni dei grecisti storici erano importanti dirigenti di aziende del settore; oltre a ciò, va tenuto conto che il G.R.E.C.E. non è mai stato coinvolto in cospirazioni o pensieri antiscientifici (cosiddetti «alternativi»).

Per quanto riguarda la «Nuova Ecologia» del FN, essa non ha nulla a che vedere con quella formulata dal G.R.E.C.E. negli anni ’90 e 2000: rimane molto superficiale e molto produttivista, mentre Alain de Benoist propone di rompere con il produttivismo occidentale. In effetti, la “Nuova Destra” ha teorizzato una forma di decrescita identitaria (rifiuto del produttivismo e del prometeismo tecnico, presa d’atto della fine della civiltà del petrolio, elogio della frugalità, «valore intrinseco della natura», fine dell’antropocentrismo, idea di co-appartenenza dell’uomo e del cosmo, ecc.)…

Stéphane François, Temps Présents

 

Krisis N.49

«La risposta alla domanda su come conciliare crescita ed ecologia dovrebbe essere ovvia per qualsiasi persona di buon senso: la crescita infinita è incompatibile con un pianeta finito. Tuttavia, questo fatto ovvio, che un bambino di cinque anni capirebbe, sembra non essere compreso né voluto dai leader politici ed economici. È negato da tutti loro, con la notevole, recente e limitata eccezione di Papa Francesco, ma è vero che è un capo di governo senza responsabilità politiche vere e proprie – la sua responsabilità è principalmente religiosa, e il Vaticano è uno Stato senza territorio e non fa parte delle Nazioni Unite. La maggior parte dei funzionari, compresi e soprattutto i ministri dell’Ambiente, sono orgogliosi di affermare che l’economia e l’ecologia sono compatibili, talvolta sottolineando persino la comune radice greca dei due termini. Si tratta di un modo per aggirare, seppur retoricamente, una «verità scomoda», per dirla come l’ex vicepresidente Al Gore sul solo cambiamento climatico. Ciononostante, esiste una radicale incompatibilità tra la logica della società della crescita – e quindi dell’economia – e l’imperativo ecologico; tuttavia, la negazione di questa ineludibile verità scomoda, quando non viene mostrata di petto, viene aggirata con ogni sorta di sotterfugio come lo sviluppo sostenibile, fonte di ogni crescita verde.»

Sommario Serge Latouche / È possibile conciliare crescita ed ecologia? Intervista con Bertrand Guest / L’idea di natura in Humboldt, Thoreau e Reclus. Yves Christen / Il mistero della biofilia. Alain Gras / Mondo animale e mondo umano. Falk Van Gaver / Per un’etica del vivente. Jean-François Gautier / Le origini della “phusis” ellenica. Jean Guiart / Testimonianza: Natura e cultura, concetti vuoti e senza fondamento. Intervista con Augustin Berque / La moderna catastrofe ecologica. Jean-François Gautier / Cosmopolitica multipla. Thibault Isabel / Il rispetto della natura come elevazione del sentimento dell’esistenza. Intervista a Jean-Claude Guénot / Il risveglio del selvaggio. Pierre Schoentjes / Dalla guerra agli anni hippie: pacifismo, ritorno alla terra ed ecologia in Exbrayat. Alain Sennepin / Il grande capodoglio. Dibattito tra Frédéric Dufoing, Thibault Isabel e Falk Van Gaver / Il cristianesimo è eco-compatibile? Alain Santacreu / L’ecosofia che verrà. Jean-François Gautier / Lo spazio, i quanti e gli uccelli.

***

Éléments N.1 Giugno 2022

«Saggezza pagana»: una storia nel presente

Il paganesimo è una cosa antiquata? È ciò che è venuto prima delle vere religioni? Quelli che aizzano gli uomini gli uni contro gli altri. Oppure il paganesimo è un modo di vedere il mondo e un modo di fare le cose, lontano dalle esclusioni, lontano dall’intolleranza? Una visione delle cose che ha assunto un volto particolare in Europa. Una visione della vita e del mondo che ha ancora qualcosa da insegnarci. Ecco uno sguardo al primo numero speciale di « Éléments »: «Saggezza pagana».

Hai detto paganesimo? Se gli “ismi” sono spesso riduttivi, questo è particolarmente il caso del paganesimo. Per questo motivo il numero speciale di Éléments parla di “saggezza pagana”. Saggezza al plurale perché ce ne sono tante quante sono le forme di paganesimo. Ma se esistono effettivamente forme di paganesimo, cosa le caratterizza? Dobbiamo attenerci a un puro nominalismo in cui diciamo «Questo è paganesimo» senza dire come lo sia? Nominare le cose senza definirle (e il limite del nominalismo) fa quadrare il cerchio. Ma possiamo definire il paganesimo in base alla sua etimologia? Paganus: contadino, uomo di campagna, come si diceva nel VI secolo d.C. Il paganesimo sarebbe quindi la somma di tutte le religioni che onorano la terra. Un buon raccolto. Ma probabilmente è troppo eteroclita.

Il paganesimo, o meglio lo spirito pagano, è definito in modo diverso. Il criterio per identificarlo è la non separabilità di uomini e dei. In questo modo è possibile dissipare una serie di idee sbagliate. In particolare questa: il paganesimo non è necessariamente politeismo. Spesso lo è, ma può anche essere un monoteismo che non separa il mondo degli uomini, il mondo della città (cioè la politica) e il mondo degli dei. Il mondo degli dei non è un altro mondo, ma è ciò che dà profondità al mondo degli uomini, è ciò che dà senso alla vita degli uomini (gli uomini inventano gli dei perché hanno bisogno di creare un senso, a differenza degli animali). È ciò che rende possibile domare il tragico. È ciò che canta la bellezza del mondo, una bellezza a volte crudele, ma l’unica alla nostra portata.

Vegliare sulla fiamma del divino

Questo è il paganesimo: la non separazione tra gli dei e gli uomini, l’unione di questi ultimi nello stesso immaginario, la continuità del mondo, dell’anima e della materia (la carne del mondo), dalla terra al cielo. Un mondo di «fauni, satiri e ninfe» (divinità della natura, a loro volta benefiche e inquietanti), deplorava Chateaubriand, secondo il quale l’atteggiamento pagano verso il mondo aveva privato la natura del suo silenzio e del suo mistero. Ma no! Cosa c’è di più misterioso di questi fauni e ninfe, espressione stessa del mistero delle foreste e del fruscio della vita. Lo spirito pagano non è affatto nemico del silenzio e dell’interiorità. Ma rifiuta il morboso. Non riduce l’interiorità all’individualità, né l’individuazione all’individualismo (ognuno è solo davanti a Dio). L’interiorità è anche condivisione: condividere con la propria gente una visione del mondo (koinonia), condividere il sensibile con l’insieme dei viventi.

Il culto della vita del paganesimo? Sì, ma non a qualsiasi prezzo. Amore per la vitalità del mondo, amore per la sua diversità, ma rifiuto di mettere la vita umana al di sopra di tutto. Non al di sopra dell’onore, in ogni caso. Il senso del limite e della misura: quando il nostro compito è compiuto, dobbiamo scomparire e fare spazio ad altri esseri viventi. Proprio perché la vita è una cosa bella, non può durare all’infinito per ciascuno di noi, che siamo solo una parte dei viventi. Questo ci obbliga. Saggezza tragica. Umiltà di uomini, ma umiltà nell’orgoglio di aver fatto il nostro lavoro: essere coloro che vegliano sulla fiamma del divino nel mondo. Pastore della fiamma o pastore dell’essere. Come ognuno desidera. Solo questo, ma tutto questo. Un compito artigianale, da cui non ci si può aspettare alcuna salvezza.

Mantenere la regola in modo che la regola mantenga noi

Per paganesimo si intende il rifiuto di qualsiasi soteriologia (dottrina della salvezza). Non c’è né salvezza né un popolo eletto. Lasciamo ai monoteisti il loro universalismo, che nel migliore dei casi è egualitario e inclusivo (è di moda), nel peggiore è ineguale, persino suprematista (elezione divina, destino manifesto, distinzione tra popolo eletto e popolo non eletto e altre sciocchezze, di cui uno degli avatar è la distinzione tra razza superiore e razze inferiori, logica conseguenza dello scientismo monoteista). Non dobbiamo sapere cosa ci «salverebbe» (semmai), ma dobbiamo sapere cosa dobbiamo salvare: la sensazione di aver fatto il nostro dovere. Mantenere la regola affinché la regola mantenga noi. La memoria della nostra dignità, una memoria da lasciare ai «nostri». E «nostri» non sono solo «quelli di noi», ma, se ci sono, anche gli avversari, purché siano stati valorosi e leali. Non c’è mondo posteriore (Nietzsche e Clément Rosset), non c’è salvezza, ma nemmeno dannazione, solo dall’alto e dal basso. Persone che vivono e pensano bassamente, e altre un po’ meno. Il distacco, quindi, dalla religione pagana e dalla felicità.

Una religione senza dogmi, ma non una religione senza etica. Questa disconnessione ci lascia di fronte a un allontanamento dalla domanda di felicità. Non è certo una cosa negativa, ma non è l’obiettivo. L’obiettivo è l’onore. Eppure Aristotele ci dice che l’uomo cerca la felicità. Sì, ma è il prodotto della nostra attività. Non è un evento esterno. È dentro di noi. Felicità è anche affrontare con dignità la sfortuna degli eventi. La felicità non è essere felici, ma se ci viene data, prendiamola. Quando il piacere torna all’ordine del giorno nel pensiero di Aristotele, «non si tratta di un piacere edonistico, ma al contrario del piacere di agire secondo la propria natura, di realizzare il proprio potenziale di uomo razionale», scrive Karine Wurtz.

Cercare la felicità, sì, ma a partire da quale idea di sé? Se l’obiettivo è l’onore prima della felicità, o la felicità dell’onore, allora l’obiettivo è il dono. E questo è il primo dei doni, che è il dono del significato. Questo è ciò che ci dice questa indagine di Éléments sullo spirito pagano. È tanto la ricapitolazione di una storia quanto un programma per l’oggi e il domani. L’obiettivo è costruire e presentare una visione pagana, non dal nulla, ma da ciò che è stato. Uno dei principali collaboratori di questo numero speciale, Alain de Benoist, non la mette così. Non proprio, comunque. Lo dice in modo dotto, ma anche in modo incarnato, sensibile, vissuto. Non possiamo fare molto per coloro che non possono vederlo. E se per alcuni qualsiasi concetto è intellettualismo, probabilmente è fuori dalla loro portata far capire loro che la scrittura è appunto un mestiere e non qualcos’altro.

Essere nel flusso del vivente e del mortale

Quest’opera di scrittura richiede un romanticismo, ma un romanticismo padroneggiato, e questo è ciò che Alain de Benoist si sforza di fare. In questo campo, non ha più scelta di qualsiasi altro scrittore. Sognare una scrittura «libera» è sciocco. Libero, sì, ma libero di rimettersi in forma. Prendete un falegname. Può creare molti modelli di mobili, ma a condizione che stiano in piedi. Ci stiamo allontanando dal paganesimo? Non proprio. Si tratta infatti di inquadrare il nostro rapporto con il mondo e con il divino. Questo quadro è ampio, ma rispetta alcune regole. Sono queste: dobbiamo lavorare con altri uomini (rifiuto dell’egoismo, tranne che nella letteratura!), dobbiamo accettare di essere nel flusso della vita. Dobbiamo accettare di essere mortali. Dobbiamo accettare di dare e lasciare in eredità un significato. E non dobbiamo preoccuparci della redenzione.

Il paganesimo di Alain de Benoist evoca Goethe e Jünger: l’equilibrio degli opposti e la visione del mondo come partecipe e distante. È un paganesimo padroneggiato, nella tradizione degli stoici, con il loro dualismo superato (due sostanze, la materiale e la divina, ma in un unico corpo). È anche un paganesimo nella linea del monismo materialista degli epicurei, che probabilmente manca di una dimensione civica (il contrattualismo è il punto debole dell’epicureismo).

Tra velatura e svelamento

Il paganesimo non crede in un unico dio come supremo (l’Eterno). Non rifiuta il divino e nemmeno un certo monoteismo non soffocante (Zeus è il padre degli dei – ma anche degli uomini. Gli dei greci non coltivano l’egoismo). «Ciò che distingue il cristianesimo, e con esso le altre religioni derivate dalla Bibbia, non è affatto il monoteismo [che è originariamente una monolatria (semplice primato di un dio – PLV)], ma un’ontologia dualistica, in questo caso la distinzione tra Essere creato e increato», spiega Alain de Benoist. Distinzione tra l’uomo e la natura creati e un Dio increato, una distinzione che rompe la continuità tra le cose dello spirito e quelle del corpo. Una distinzione che è una separazione. L’ontologia monista, invece, è interessata allo spessore che esiste tra l’essere e gli esseri (le cose del mondo). Rifiuta la trasparenza dell’Essere, che sarebbe la sua insignificanza. Non si accontenta dell’immediatezza del mondo, che sarebbe la sua assenza di senno di poi, e quindi la sua assenza di storicità, un sinistro fissismo. Restituisce la sua profondità al gioco del mondo. Profondità = spessore. Intermediazione = riconoscimento delle pieghe del mondo. Il mondo si vela e si rivela. Non sempre è già presente. Non è sempre immediato. Dobbiamo sapere come osservarlo.

Non ho nulla contro lo strip-tease . Ma la vita non è uno strip-tease senza fine. Le cose non si presentano nude fin dall’inizio. Il paganesimo come religione è ciò che si muove tra il velare e lo svelare, tra il vestire e lo svestire. All’ontologia dualistica (creato/increato) corrisponde un monoteismo intollerante che svaluta il mondo a favore di un mondo ultraterreno. Possiamo fare a meno di questo monoteismo intollerante e della sua ontologia dualistica. D’altra parte, senza un’ontologia monistica non c’è letteratura, che è proprio ciò che sta nello spessore delle cose e degli esseri. Letteratura: «Andare all’anima delle cose», diceva Flaubert. «Avanzare, mediante nuove scoperte, sulla strada ereditata», diceva Kundera. Condizione della letteratura: conciliare vita e spirito. Non possiamo fare a meno di questo monismo. E quindi non possiamo fare a meno di attingere alla fonte della nostra filiazione pagana.

 

(Articolo di Pierre Le Vigan, “«Sagesses païennes»: une histoire au présent”, Éléments, 13/10/2022)