Dal meraviglioso mondo della riforma Berlinguer (Berlinguer, CHIARO!?). Ovviamente è un docente universitario a scrivermi.
La distruzione delle scuola è un obiettivo, non un incidente di percorso
di Enzo Pennetta - 10/02/2017
Fonte: Enzo Pennetta
Chi si stupisce che la scuola dia sempre meno una formazione culturale deve sapere che questo è considerato desiderabile nella società che si va realizzando.
Ed è ovvio che non lo si possa dire chiaramente.
«Gli studenti non sanno l’italiano» La denuncia di 600 prof universitari, così titolava il Corriere della Sera del 4 febbraio scorso, una notizia che giunge pochi giorni dopo quella dell’abbassamento dei requisiti minimi per l’ammissione all’esame di maturità, come leggiamo infatti su Repubblica del 17 gennaio: “Esame maturità, basterà la media del 6 per essere ammessi“, il primo atto della neo ministra Fedeli. Questo significa che ad esempio per essere ammessi alla maturità scientifica si potrebbe avere 4 in matematica, 4 in fisica e 4 in italiano e 4 in scienze ma avere 10 in condotta e 10 in educazione fisica. La legge precedente prevedeva molto più giustamente che ci fosse il 6 in tutte le materie.
Ma adesso i prof. universitari lanciano l’allarme sull’ignoranza degli studenti che arrivano dalle scuole superiori, un allarme che sorprende solo chi finora stava guardando da un’altra parte o dormendo, un’analfabetismo funzionale (quello di chi legge ma non capisce il testo) pari al 70% era stato denunciato tempo fa dallo scomparso Tullio De Mauro. Al riguardo mi è anche capitato sotto gli occhi un tweet di Alberto Bagnai inviatogli da un docente universitario:
I colpi inferti alla scuola sono molti, ma chi pensa che si sia trattato di incidenti di percorso in cui è incappato in buona fede chi cercava di migliorarla è un ingenuo, nella società liquida anarco capitalista l’istruzione è un male da eliminare.
Lo aveva detto chiaramente Aldous Huxley nel suo romanzo programmatico “Il Mondo Nuovo” del 1932, nella distopia i bambini venivano spaventati con scoppi e scosse elettriche quando si avvicinavano ai libri e ai fiori:
«Essi cresceranno con ciò che gli psicologi usavano chiamare un odio ‘istintivo’ dei libri e dei fiori. I loro riflessi sono inalterabilmente condizionati. Staranno lontano dai libri e dalla botanica per tutta la vita.» Il Direttore si rivolse alle bambinaie: «Portateli via».
Uno degli studenti alzò la mano; e benché capisse molto bene perché non si poteva permettere alle caste inferiori di sprecare il tempo della Comunità coi libri, e che c’era sempre il rischio che essi leggessero qualcosa capace di alterare in modo non desiderabile uno dei loro riflessi, tuttavia… ebbene, non riusciva a comprendere la faccenda dei fiori.
La spiegazione della fobia dei fiori la lasciamo alla lettura del libro, cosa che si raccomanda fortemente.
Intanto mettiamoci bene in testa che siamo tutti considerati caste inferiori. Sono pochi gli individui alfa della distopia huxleyana e loro non frequentano le scuole degli altri, loro studiano quello che a noi dicono di non studiare.
Non sorprende che anche Orwell indicasse nella sua distopia la distruzione della scuola come mezzo per governare, ricordiamo che uno dei tre slogan del suo romanzo era “L’ignoranza è forza”.
La risposta da dare è quindi quella di Gramsci: “istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza.”
Oggi studiare le materie tradizionali è l’atto più rivoluzionario che si possa compiere.