Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / La Lega dei senza Dio

La Lega dei senza Dio

di Raffaele Panico - 20/01/2018

La Lega dei senza Dio

Fonte: Arianna editrice


 
La nuova Russia, anni Novanta. A Mosca, a seguito dei cambiamenti, documenti inediti vengono alla luce, dopo oltre 70 anni di silenzio. Documenti che risalgono ai momenti culminanti della persecuzione antireligiosa. Non i soliti documenti scritti, ma anche filmati d’epoca con impressionanti immagini raccapriccianti. Osserviamo, a ritroso, la storia della “Setta dei Castrati di Kiev”, come questa venne smantellata nel 1920 grazie alle nuove leve bolsceviche al potere. Un filmato è rimasto a lungo inedito. Grazie al ricercatore Marco Dolcetta, saggista scrittore regista italiano, insegnante alla Sorbona a Parigi “Storia delle religioni”, abbiamo un’idea di come fosse intensa e dissacrante l’attività di propaganda del nuovo regime instaurato nel 1917 da Lenin sulla questione religiosa. Il film venne girato grazie allo zelo della sezione antireligiosa del ministero dell’Interno del regime sovietico che, dal 1920, avrebbe dato vita, poi, alla cosiddetta Lega dei Senza Dio militanti, un’istituzione apparentemente autonoma la cui missione era sradicare il sentimento religioso nella popolazione russa. Girato in Ucraina, ex Unione Sovietica, è il resoconto documentario sebbene “farcito” di finzione, sulle attività di una comunità agricola-religiosa cristiana ortodossa. Le scene del filmato evidenziano le mutilazioni auto-inflittesi sul corpo dai credenti per mortificare la carne e non dare spazio ai desideri, agli appetiti fisici carnali. Il dilemma sessuofobico delle religioni. La propaganda bolscevica mette a nudo il genere di vita che si svolgeva nelle chiese. Nel filmato si vedono ballare gli adepti della “Setta dei Castrati di Kiev”: degli invasati, posseduti come nella tradizione del voodoo e nelle estasi dei dervisci del sud della Turchia. Allo stesso modo ballavano i Klisty la setta religiosa cui faceva parte anche Rasputin. Altre stranezze: i bambini messi nel forno, religiosi che cercano di volare e riti di ogni genere per far propiziare la pioggia contro la siccità incombente. Mentre i fanatici religiosi attendono la pioggia e i messaggi del divino, con riti propiziatori, la propaganda bolscevica si centra e insegna la modernizzazione dell’uomo nuovo sovietico. Nel film mentre si biasimano i religiosi, si vedono le attività sovietiche che utilizzano le tecnologie e l’intelligenza del lavoro, ossia l’estrazione dell’acqua dai pozzi, o il suo convogliamento in canali per l’irrigazione: è la logica del materialismo socialista.
In Ucraina, in quella primavera del 1920, nonostante tutti i riti e gli esorcismi della comunità religiosa, non pioverà, quindi per gli autori del film Dio non esiste. Al documentario sulla comunità, subentra il resoconto del processo cui vengono sottoposti i membri della comunità stessa, accusati, e quindi condannati, anche di sovversione armata e di resistenza filo zarista al regime sovietico. Il processo si esaurisce così con una condanna a morte di tutti gli imputati. Dagli atti del processo emerge questa ideologia: la religione viene intesa come schiavitù spirituale che grava sulle masse e le costringe in angustia ed abbandono ad un lavoro perenne per il vantaggio altrui. In perfetta corrispondenza con queste affermazioni, c’è già l’articolo 13 del programma del Partito comunista russo che afferma il completo, progressivo annientamento di ogni pregiudizio religioso che rientra nel nuovo ordine economico sistematicamente e consapevolmente realizzato. Queste persone furono, così, giustiziate. Si erano già autolesionate amputando i loro attributi sessuali con l’intento di non cadere nelle tentazioni della carne. Furono considerati dei perversi, dei maniaci, per cui l’atto di accusa terminava così: “La morte di costoro è simbolo della giusta e sistematica lotta del proletariato contro ogni e qualsiasi religione.” Il film poi finisce con la pratica, considerata esecranda, del battesimo nel fiume, che era l’iniziazione religiosa di questa comunità cancellata dalla rivoluzione d’Ottobre.
Domanda. Professore, dove ha trovato copia del film sulla persecuzione delle sette religiose?
Marco Dolcetta.  A Mosca, vicino alla Piazza Rossa c’è la sede dell’Istituto Russo di Filosofia e Religione. Ho conosciuto il direttore dell’istituto, il Professor Andrej Kalov, docente di storia delle religioni all’Università di Mosca, e mi ha fornito della videocassetta.
D.  La repressione antireligiosa fu condotta dopo la rivoluzione in maniera drastica dai Bebosnik, la Lega dei senza Dio militanti, ma chi erano?
Dolcetta.  Il direttore dell’Istituto, il prof. Kalov, mi ha illustrato questa situazione. La lega dei senza Dio militanti divenne un apparato autonomo del ministero dell’Interno e della Propaganda sovietica. Nel 1925 contava 80.000 membri, per diventare poi, nel 1932, forte di ben 5 milioni di militanti. La parola d’ordine era: vogliamo bruciare le chiese del mondo intero in un incendio universale. Subito dopo la presa del potere, i comunisti iniziano l’assoggettamento progressivo della Chiesa ortodossa pretendendo atti di fedeltà e sottomissione al nuovo Stato sovietico da parte del patriarca Sergio. Ma la forza d’urto principale è stata “La lega dei senza Dio militanti”, creata dal compagno bolscevico Jaroslavski, presidente dell’Accademia delle Scienze dell’Unione Sovietica. In omaggio alla dottrina comunista si additava  la religione come oppio dei popoli, i Senza Dio militanti radunano soprattutto i giovani e i giovanissimi reclutandoli in prevalenza tra le masse disperse e abbandonate dopo la tragedia della guerra civile. Durante la collettivizzazione forzata delle campagne, alla fine degli anni 20, il Partito e lo Stato abbandonano ogni residua tolleranza, e i Senza Dio sono in prima linea per eliminare dalle scuole gli insegnamenti religiosi, denunciare preti e contadini devoti, individuati come nemici di classe da liquidare. Jaroslavski nel 1928 afferma che lo scopo della Lega sarà quello di rendere il Vaticano, fra cento anni, il museo antireligioso più grande del mondo.
D. Si agiva nel profondo, nel mondo rurale, per secoli rimasto fuori a ogni modernizzazione.
Dolcetta.  L’attività della Lega era ben pianificata, ecco un testo ufficiale che così recita: Uno dei compiti più importanti, specialmente nella campagna, è la lotta contro i giorni di festa religiosi. In contrapposizione ai giorni di festa, la cellula locale dei Senza Dio deve promuovere passeggiate in comune per i campi con spiegazioni sull’adozione di macchine agricole, sull’impiego delle campane delle chiese per i bisogni dell’industria etc.,  il lavoro pratico della cellula antireligiosa deve manifestarsi anche nel far mutare le denominazioni religiose nelle città, nei villaggi, nelle vie e nel far sparire dagli edifici le immagini religiose. Bisogna fare un vasto lavoro di illuminazione nella lotta contro gli usi della chiesa, contro il battesimo, la benedizione nuziale etc. E poi bisogna passare ad un lavoro pratico di introduzione di battesimi rossi, di matrimoni e di funerali laici . Le denunce d nascite, i matrimoni rossi, i funerali laici si devono fare con gran pompa, in modo da attirare l’attenzione del popolo. Vede, addirittura – continua il testo - si arrivava a scrivere una sorta di breviario ad uso dei Militanti: Primo - ogni Senza Dio militante deve essere a conoscenza delle deliberazioni rese nelle adunanze del partito riguardo all’azione antireligiosa, come anche delle deliberazioni plenarie del comitato centrale della Lega dei Senza Dio militanti. Secondo - la lotta contro la religione è una parte della lotta generale di classe degli operai contro il capitale, perciò, è assolutamente necessario che il Senza Dio militante abbia conoscenza esatta della situazione economica internazionale. Terzo - il Senza Dio militante deve mostrare che la religione in tutti i paesi e fra tutti i popoli è ugualmente un’arma della controrivoluzione e un mezzo di oppressione e sfruttamento dei lavoratori”.    
D. E avevano giornali, organi ufficiali bollettini, non so, la radio…
Dolcetta. Il giornale ufficiale della Lega dei Senza Dio militanti veniva pubblicato settimanalmente e fino a dicembre del 1990. Poi tutto è cambiato in realtà senza che si cambiasse nulla. Infatti ha continuato le pubblicazioni con lo stesso direttore, con la stessa redazione e lo stesso formato, cambiando solo il titolo in Scienza e Religione. Nella periferia nord di Mosca mi sono recato e ho conosciuto così il direttore di Scienze e Religione, Georghe Kavasvilj, il direttore della rivista che, sino alla caduta del comunismo si chiamava Rivista dei senza dio militanti, ed oggi Scienza e Religione.
D. E alla caduta del comunismo come si è evoluta la questione ateismo dopo il lungo percorso, sin qui delineato, dall’avvento del comunismo sino ad oggi?”
Dolcetta. Possiamo seguire dati precisi sulla falsariga della Lega dei Senza Dio militanti. Nel 1910, i credenti ortodossi, secondo le stime ufficiali, erano raccolti in 25.000 comunità; nel 1939 erano solo 50. Questo dimostra come il pluridecennale attacco al sacro effettuato dai Senza Dio militanti e, quindi, da tutto l’apparato sovietico, ha effettivamente stroncato nel giro di tre generazioni il sentimento religioso ortodosso, quello maggiormente attaccato dagli ideologi. Curiosamente questo accanimento avvenne anche nei confronti dell’ebraismo, ma solo dopo la morte di Lenin. Il mondo islamico, invece, non fu scalfito dall’apparato propagandistico sovietico perché era periferico, provincie lontane e aveva la capacità di amalgamare popoli molto diversi tra loro. Il credo ufficiale dei Senza Dio era esposto in un manuale, una sorta di contro Vangelo di circa 800 pagine, ad esempio, leggiamo: 
“Oggi Dio non esiste più, Lenin è sceso sulla terra e tutti hanno cominciato a vivere felici - ed anche - L’uomo oggi può conoscere la verità: non è un atto irrazionale di fede, di presagio o una visione, non ha nulla di mistico, è una verità composta di certezze umane, uno specchio fedele del mondo reale...”
Una delle più curiose manifestazioni di propaganda era la cosiddetta Venturina, proposta ripetutamente dai capi della Lega, ai ragazzi della militanti della Lega. Viaggi nel mondo rurale, dove c’era un contatto particolare, quasi pagano, con la natura, simile per certi aspetti al movimento naturalista fine Ottocento in Germania. I giovani militanti russi facevano una sorta di gioco a quiz, con in palio dei premi sull’erudizione in chiave di smitizzazione religiosa, rendendo così piacevole l’indottrinamento dei più piccoli. Uno dei riti suggeriti, in questa occasione, era la sostituzione nelle case e nelle famiglie delle immagini e delle simbologie sacre con le effigi e i ritratti di Marx e Lenin.
D. Un gioco da ragazzi?
Dolcetta.  Diciamo anche un gioco da ragazzi, sebbene si intendeva istituire l’uomo nuovo, frutto della pianificazione dello Stato, secondo linee guida tipiche degli Stati totalitari della metà del ventesimo secolo, approccio che intendeva modernizzare il popolo, per indottrinarlo secondo maggiori prospettive da Stato etico, e autodeterminalo. Da questa visione sovietica esce anche il movimento Cosmista russo celebrato poi dal primo uomo nel cosmo, Juri Gagarin, pochi lustri dopo la vittoria contro la Germania nazionalsocialista e l’Italia fascista nel 1945.