La pandemia, la libertà e il sacro
di Alain de Benoist - 11/04/2021
Fonte: Controinformazione
Il modo migliore per imporre restrizioni alle libertà è giustificarle con la necessità di garantire la salute o la sicurezza.
Chiusure scolastiche, restrizioni ai viaggi, umiliazioni … la follia per la salute continua … Come osservatore informato della vita pubblica in Francia, non sei affascinato dalla passività dei cittadini di fronte alle autorità che, tuttavia, mostrano segni quotidiani di incompetenza (o disonestà)?
Nel marzo 2020, al momento del primo parto delle misure, ho scritto che poteva essere visto come un test di sottomissione a grandezza naturale. La passività di cui parli conferma a prima vista la mia opinione, il che non significa che durerà indefinitamente.
Ma qual è la causa fondamentale di questa sottomissione, che è solo una variante del vecchio tema dello schiavo innamorato delle sue catene (la “servitù volontaria” di La Boétie)? È noto da tempo che il modo migliore per accettare restrizioni alle libertà è giustificarle con la necessità di garantire la salute o la sicurezza (o anche la “minaccia terroristica”). Ma mi sembra che dobbiamo andare oltre.
All’origine di questa passività, vedo prima di tutto un sentimento di impotenza. I cittadini sanno bene che gli vengono imposte delle regole, molte delle quali assurde, persino grottesche. Sanno molto bene che le autorità pubbliche hanno gestito questa crisi sanitaria in modo deplorevole. Vedono che dopo averla impacchettata marrone con le maschere e le medicine, la impacchettano anche con i vaccini. Vedono chiaramente che l’Europa ha dimostrato la sua inesistenza mostrandosi incapace di sviluppare una politica comune, e che il nostro sistema sanitario non è in grado di adattarsi all’epidemia perché lo trattiamo da anni come una società privata, soggetta alle regole dello zero stock e produzione. Vedono anche chiaramente che, volendo salvare vite individuali attraverso la “distanza” e il telelavoro, stiamo disintegrando il corpo sociale. Si sentono esiliati (sotto il fascismo italiano venivano chiamati esuli in isole lontane confinati !). Ma soprattutto si sentono impotenti perché affrontano ogni giorno informazioni totalmente contraddittorie (a cui vanno aggiunte le dichiarazioni di contro virologi e autoproclamati epidemiologi, per non parlare delle delusioni complottistiche).
Informazioni contraddittorie da governi, controravirologi ed epidemiologi autoproclamati, insieme a delusioni di cospirazione
La domanda che tutti si fanno, e che fa impazzire, è: a chi dobbiamo credere? All’inizio della pandemia, Macron disse che era necessario seguire il consiglio del “Comitato Scientifico”, cioè considerare le sue raccomandazioni come ordini (sembra che da allora abbia già cambiato idea).
Abbiamo quindi visto esplodere dal vivo il mito dell’esperto basato sulla “scienza”, poiché si è presto scoperto che “quelli che sanno” non sono d’accordo tra loro. All’improvviso, le persone non capiscono più niente. Tutti i tuoi punti di riferimento sono scomparsi. Sono all’altezza, ma non sanno cosa fare Questo è il motivo per cui si rassegnano e giudicano la situazione sotto l’orizzonte del destino. Potrebbe durare solo un po ‘, ma per ora è quello che è.
Non è la paura, in definitiva, ciò che spinge gli individui, fianco a fianco, a non reagire? Sembra che l’uomo occidentale ora abbia paura di tutto (morire, agire, vivere …). È un segno di qualcosa di potenzialmente grave in termini di civiltà?
Confinamento per Covid
È vero che nella società degli individui l’opinione dominante è che non c’è niente di peggio della morte (soprattutto perché per la maggior parte dei nostri contemporanei non c’è niente dopo). Questa opinione è caratteristica di tutti i tempi di decadenza, mentre in altri tempi si crede che la servitù o il disonore siano peggiori della morte e che certe cause meritino che si dia la propria vita per esse. Allo stesso tempo, la vita è presa come un assoluto senza particolarità, quella che i greci chiamavano zoè , “vita nuda”, semplice esistenza biologica, contrapposta al bios, il modo di vivere, la vita pienamente vissuta. Oggi siamo molto preoccupati per l’estensione dell’aspettativa di vita, cioè la sua semplice durata; il suo contenuto è molto meno preoccupato. Come dice l’eccellente Byung-Chul Han, “La ricerca della bella vita ha lasciato il posto all’isteria di sopravvivenza”. Quelli che più vogliono sopravvivere sono anche quelli che non hanno mai vissuto. Questo è quanto accade con l’aspetto “civilizzazione”.
Detto questo, non bisogna squalificare la paura, come accade a chi, fingendosi macho, continua a ripetere, per rassicurarsi, “nemmeno la paura!” La paura non è solo una questione di codardi: solo chi è incosciente non ha mai paura. I coraggiosi non sono quelli che non conoscono la paura, ma quelli che la superano. Oggi ci sono tanti motivi per avere paura: paura del caos che si sta diffondendo ovunque, paura dell’insicurezza sociale, paura dei fallimenti e della chiusura di piccole imprese che causeranno la pandemia, paura di una crisi finanziaria globale, ecc.
Alcuni in Francia temono che Marine Le Pen salga al potere, altri temono la mafia e gli “islamisti di sinistra”. Tutte queste paure non sono le stesse, e resta la grande domanda di sapere se, prima di loro, ci rassegniamo o resistiamo.
Non c’è oggi un paradosso in Francia con l’imminente introduzione di un possibile diritto all’eutanasia da parte delle stesse autorità che sacrificano una popolazione per salvare il maggior numero possibile di anziani?
Sarebbe facile risponderti che gli anziani attualmente ricoverati in terapia intensiva non sono necessariamente candidati all’eutanasia! È un po ‘come se ti sembrasse paradossale che cerchi sempre di proteggere meglio i bambini nonostante l’aborto sia autorizzato …
Come spieghi, invece, che questa paura si è diffusa a livello globale, a tal punto che i paesi che non hanno nulla a che fare con le democrazie occidentali alla fine agiscono allo stesso modo? La ragione ha lasciato il nostro pianeta o è normale?
Il virus si è diffuso a vari livelli in tutto il mondo. È abbastanza logico che le stesse cause causino gli stessi effetti. Osserviamo comunque che i Paesi considerati (e molto spesso denunciati) “illiberali” sono, nel loro insieme, quelli che hanno combattuto più efficacemente l’epidemia. Quando arriva il momento di fare il punto della situazione, è possibile trarne alcune lezioni.
Nel suo recente libro La puissance et la foi [Potere e fede], una delle domande a cui si rivolge è la rilevanza politica del cristianesimo. Non farai molti amici, mi sembra …
Lascia che ti dica, prima di tutto, che non scrivo per fare amicizia, ma per dire quello che penso e per dare ai miei amici buoni motivi per pensare quello che pensano anche loro. Inoltre, non ho molto rispetto per chi ritiene che tu possa essere amico solo di chi condivide le tue opinioni.
Molti autori hanno già affrontato la questione della “rilevanza politica del cristianesimo”. Notando che nel corso della storia il cristianesimo ha cercato di stabilire un potere religioso distinto e rivale al potere politico, Rousseau osserva che questo ha portato a un “conflitto di giurisdizione perpetuo che ha reso impossibile qualsiasi buona politica negli stati cristiani”. Infatti, l’irruzione del cristianesimo ha determinato un cambiamento nel rapporto tra vita religiosa e vita socio-politica, comunità di fede e appartenenza alla città. Il cristianesimo pone l’individuo prima del cittadino e, quindi, indipendentemente da lui. Poiché l’individuo è considerato irriducibile alla comunità o alla comunità politica, ne deriva un nuovo rapporto del cittadino con lo Stato, che allo stesso tempo modifica l’oggetto di culto e lo status di religione. Il Dio dei cristiani non è infatti il Dio di un popolo, poiché ha autorità su tutti gli uomini, e tutti hanno la vocazione ad adorarlo: l’idea di un Dio unico implica quella di una famiglia umana che è (o può diventare) spiritualmente anche uno . In altre parole, il “popolo di Dio” non conosce confini.
Questo è il motivo per cui è difficile vedere il cattolicesimo come una religione identitaria, soprattutto quando si è europei, poiché i grandi battaglioni della Chiesa sono oggi nel Terzo Mondo. Se sei un credente rigoroso, un cristiano preferirà sempre un cattolico congolese per emigrare in Francia piuttosto che uno svedese pagano!
Predominanza del sacro negli Stati tradizionalisti come la Russia
Il 21 ° secolo segnerà il ritorno e la vittoria dei religiosi, specialmente sul materialismo?
Non pretendo di leggere il futuro, quindi mi asterrò dal rispondere alla tua domanda. Per vedere le cose più chiaramente, sarebbe necessario prima specificare il significato delle parole “religioso” e “materialismo”. “Religioso” è molto vago (tanto vago quanto la nozione stessa di religione). In Francia, c’è solo il 4% dei cristiani praticanti, e tra coloro che si definiscono cattolici ma non hanno mai messo piede in una chiesa, solo il 52% afferma di credere in Dio! L’Islam, d’altra parte, è una forza in crescita, ma l’Islam ha obiettivi molto più politici che religiosi. Quanto al materialismo, che oggi assume principalmente la forma del feticismo delle merci, il suo motore principale è l’ossessione per il consumo.
La domanda che preferisco pormi riguarda la nozione di sacro (che è l’esatto contrario della santità)
Non è un materialismo filosofico, ma un materialismo pratico, unito a un indifferentismo religioso che è, insieme alla privatizzazione della fede, il principale pericolo che minaccia le Chiese oggi. Ci sarà ancora spazio per il sacro nell’era dell’intelligenza artificiale e dei robot? Quali saranno le forme? Dove si troverà? Sono domande che possono alimentare la riflessione.
Fonte: El Manifiesto
Traduzione: Luciano Lago