O il finalismo, o il nulla
di Francesco Lamendola - 31/05/2017
Fonte: Il Corriere delle regioni
Il punto debole di quanti vedono avanzare la marea fangosa del relativismo; vedono che essa si sta configurando, ogni giorno di più, come una forma di dittatura del politicamente corretto; e vedono che esso, a sua volta, porta all'instaurazione del totalitarismo democratico, il più subdolo e il più capillare e sistematico di tutti i totalitarismi possibili, è l'assenza di uno strumento filosofico con cui rispondere all'offensiva disgregatrice in atto, che demolisce, una dopo l'altra, tutte le certezze, tutte le tradizioni, tutti i valori fino ad oggi riconosciuti, e che mira alla sovversione totale del pensiero e della morale.
In altre parole: i fautori del relativismo hanno un progetto ben preciso: in apparenza, si direbbe che essi vogliano "solo" affermare la pari dignità di tutti i punti di vista e di tutte le culture; ma il loro vero obiettivo è infinitamente più vasto e ambizioso: relativizzando il concetto stesso della verità, essi perseguono, in maniera assolutamente lucida e deliberata (almeno ai livelli superiori di questa strategia) la distruzione radicale e irreversibile della civiltà di cui siamo parte, per sostituirla con una contro-civiltà dominata dalla menzogna eretta a sistema. Bisogna aver chiaro, infatti, che solo uno sciocco può illudersi che una qualunque società ordinata potrebbe ancora continuare ad esistere, dopo che si fosse universalmente riconosciuto il principio - anche a livello legislativo - che una verità oggettiva non esiste, e che la ragion d'essere delle leggi e dello Stato è puramente e semplicemente quella di tutelare i diritti soggettivi, basati sulla libertà di ciascuno, considerata altrettanto soggettivamente e come un valore, quello sì, assoluto. Senza dubbio vi sono di codesto sciocchi, e sono anche relativamente numerosi; ma essi formano solo la massa di manovra di cui qualcun altro si sta servendo per attuare il suo progetto di sovversione mondiale. Chi possieda un minimo d'intelligenza e di coraggio civile, non può non vedere, e non trarne le relative conseguenze pratiche, che l'instaurazione della dittatura del relativismo coinciderà con l'istituzionalizzazione del caos, ossia come l'accettazione del caos come la condizione "normale" dell'esistenza, sia per i singoli individui, sia per la società nel suo insieme. Ora, non basta vedere e capire tutto questo; non basta rendersi conto del fatto che la dittatura del relativismo ci porterà al caos permanente, e che ciò significherà condizioni di vita "impossibili" per i nostri figli e i nostri nipoti; bisogna, evidentemente, elaborare anche una concezione filosofica in grado di offrire una valida risposta al relativismo. Senza questo strumento, ogni battaglia contro il relativismo resterà un fatto isolato, disorganico, inefficace; sarà sempre una battaglia di retroguardia, ossia una battaglia persa in partenza.
Ebbene, per trovare un tale strumento è sufficiente tornare indietro, là dove la cultura del relativismo ha incominciato a diffondersi, come un'infezione, come un tumore: al principio della modernità. Filosoficamente, prima della visione relativista del reale esisteva la visione finalista. Il finalismo ha, nella tradizione occidentale, ha una doppia radice: greca e cristiana. La radice greca è data dal telos aristotelico; la radice cristiana - oltre, ovviamente, che dal Vangelo - è data specialmente dal tomismo. Aristotele e san Tommaso d’Aquino hanno dato all'Occidente la struttura logico-morale che ha consentito alla nostra civiltà di crescere, di svilupparsi, offrendo al singolo individuo, nello stesso tempo, un valido orizzonte esistenziale, cioè un orizzonte di senso. In altre parole: le persone, al mattino, per trovare la forza di alzarsi dal letto e incominciare la giornata, devono avere l'intima convinzione che: a) vita ha un senso; b) che essa ci fornisce anche i mezzi per comprenderlo e per realizzarlo. Se così non fosse, la vita diverrebbe impossibile. Il che è quanto sta avvenendo: l'aumento vertiginoso dei suicidi, e soprattutto dei comportamenti autolesionistici e masochisti, indica chiaramente che la nostra civiltà ha completamente smarrito il proprio orizzonte di senso, per cui le singole persone non trovano più delle valide ragioni per continuare a vivere, o, quanto meno, per continuare a vivere in una maniera razionale, fiduciosa, costruttiva e collaborativa. I maestri del caos, i cattivi maestri, dopo aver predicato il non senso, cioè il nulla, nella cultura occidentale, di fatto l'hanno portata a implodere, a disgregarsi, sia pure lasciando in piedi l'apparenza di una esistenza ancora relativamente ordinata e relativamente razionale. Ma è solo l'apparenza: dietro la maggior parte dei comportamenti delle persone e dietro le logiche dei grandi istituti finanziari, economici, politici, s’intravede il nichilismo scatenato, una lotta selvaggia per l'autoaffermazione mescolata al narcisismo maligno, ossia alla volontà di distruggere se stessi e il mondo (se possibile), qualora le proprie ambizioni deliranti non possano venire soddisfatte.
Ora, prima che la cultura moderna, basata sul rifiuto di Dio e della trascendenza e sull'assunzione di un orizzonte d'immanenza radicale, s'imponesse all'Europa, gli individui e la società erano sorretti dall'idea che tutte le cose hanno un fine; che tutte le cose concorrono a uno scopo; che tutte le cose sono dotate, per natura, o, nel caso dell'uomo, sia per natura, sia per intervento divino, della capacità di soddisfare la realizzazione di quel fine. In altre parole, nulla è lasciato al caos, nulla è condannato all'insignificanza o all'assurdità. Questo è precisamente l'orizzonte esistenziale e culturale che dobbiamo recuperare; questo è lo strumento filosofico che ci permetterà di uscire dal vicolo cieco nel quale ci siamo cacciati, per aver dato ascolto ai cattivi maestri del relativismo e del nichilismo. Il relativismo, infatti, porta necessariamente e inevitabilmente al nichilismo, così come il finalismo porta necessariamente e inevitabilmente all'affermazione di un orizzonte di senso. Nessuno può vivere senza un tale orizzonte; se l'insensatezza del mondo si impone come la cultura dominante, la cultura del politically correcrt, e, addirittura, se viene imposta dal legislatore, minacciando gravi sanzioni, amministrative e penali, a quanti la mettono in dubbio, o si permettono di fare domande scomode, o di chiamare le cose con il loro nome - per esempio: di chiamare l'aborto, omicidio del nascituro; di chiamare l'eutanasia, suicidio assistito; di chiamare l'accoglienza illimitata di falsi profughi, invasione; o di chiamare l'omosessualità come una forma di sessualità, mentre essa è la negazione della sessualità, perché "sessuale" vuol dire incontro di gameti maschili e femminili -, allora è la fine: la società si suicida moralmente, così come gli individui si suicidano biologicamente - e non importa se si tratta di un suicidio non percepito come tale, quale è il caso, appunto, della promozione della omosessualità alla stessa dignità della sessualità vera, quella fra l'uomo e la donne, avente il fine della procreazione.
Ecco la parola-chiave: il fine. Le cose hanno un senso; di conseguenza, le cose hanno anche un fine. I due concetti sono inseparabili: tutto ciò che ha un senso possiede anche un fine, così come ciò che non ha un fine, non ha nemmeno un senso. Per esempio: se il senso dell'arte è la bellezza, allora l'arte si realizza nella ricerca del bello, che è il suo intimo significato. Se il fine dell'architettura è costruire gli edifici, allora il costruire gli edifici diventa non una delle tante opzioni possibili, ma la sola opzione possibile, quella che possiede un significato. Si potrà discutere sulle modalità con cui perseguire questo fine, non il fine in sé; diversamente, l'architettura sarebbe priva di senso, sarebbe una teoria, o una pratica, insensata. La vita umana ha un senso, quindi ha anche un fine: e il senso di essa consiste proprio nel riconoscere e attuare il proprio fine. L'uomo è una creatura formata da un corpo e da un'anima: il suo fine, dunque, non può essere puramente pratico e biologico, cioè la sopravvivenza; perché la sopravvivenza è, a sua volta, in funzione dello scopo ultimo: quello di realizzare la propria umanità. L'umanità dell'uomo si realizza nella dimensione spirituale, perché è quella che lo contraddistingue; dal lato biologico, non ci sarebbe una vera differenza fra lui e gli altri animali. Il fine spirituale dell'uomo è riconoscere, amare e servire ciò che gli ha conferito il bene prodigioso dell'esistenza, senza la quale non vi è filosofia che tenga, né scienza, né arte, né piacere, né ambizione, né speranza, non c'è niente di niente: e questo autore non può essere che Dio, il Principio auto-sussistente, che non deriva la propria esistenza da nessun altro da sé, da nient’altro che non sia Lui stesso.
Se le cose esistono, è perché esiste un Qualcosa, o un Qualcuno, che le ha portate all'esistenza: è un concetto molto semplice, intuitivo, che la civiltà moderna, così ricca di sofismi e così abile nel complicare ulteriormente le cose, è riuscita, nondimeno, a farci perdere di vista, facendo sì che ci smarrissimo in un labirinto interminabile, dal quale non sappiamo più come uscire. Dobbiamo rientrare in noi stessi, ritrovare la lucidità, recuperare il buon senso istintivo che ci dice, senza possibilità di dubbio, che niente può venire dal niente, e che non è possibile che cose diverse siano vere contemporaneamente, se non in maniera apparente e ed esteriore: ma, in effetti, la verità esclude che diverse cose siano vere ciascuna allo stesso modo, perché, se così fosse, si dovrebbe piuttosto negare che la verità esista. Ma se la verità non esiste, allora esiste solo la follia: perché un universo nel quale è vero tutto e il contrario di tutto, nel quale è vero ciò che ieri era falso, p che sarà dichiarato falso domani; nel quale la mia verità vale esattamente quanto la tua, è un universo folle, delirante, invivibile, che si autodistruggerà, e in maniera estremamente dolorosa per i suoi sventurati abitanti.
Tuttavia, se non è questo che vogliamo; se ci siamo trovati a questo punto senza aver capito come e perché; se abbiamo ascoltato in buona fede, ingenuamente, i cattivi maestri del caos e del nichilismo, ma poi abbiamo compreso che essi sono dei folli, o degli sciocchi, o qualcosa di peggio di entrambe queste categorie, allora dobbiamo tornare all'idea, limpida e chiara, che la verità esiste; che il mondo ha un senso; che la nostra vita appartiene al mondo, e quindi ha un senso anch'essa; e che possiede in se stessa i mezzi per realizzare quel senso, attuando così il proprio fine. In altre parole: o si è per il finalismo, o si è per il nulla. Chi rifiuta il finalismo, spalanca le porte del relativismo, anticamera del nulla; chi, invece, crede che le cose abbiano un fine da realizzare, e quindi anche un significato che va oltre la loro apparenza esteriore, è contrario al relativismo in tutte le sue forme, e specialmente alla dittatura del relativismo che, oggi, ci sta venendo imposta in maniera sempre più esplicita e intollerante. E poiché coloro i quali ce la stanno imponendo, nondimeno sono ben decisi a sfruttare e godere il momento ad essi favorevole, in termini di denaro, potere e prestigio, giungiamo necessariamente alla conclusione che, per prestarsi ad un simile disegno, bisogna essere, per forza di cose, o dei completi imbecilli, lusingati bensì dal successo e dai riconoscimenti, ma del tutto incapaci di comprendere la terribile portata di quel che si sta facendo, oppure dei malvagi, i quali, pur vedendo le conseguenze anti-umane del proprio agire, non arretrano e non indugiano, evidentemente perché odiano il prossimo e odiano la vita. Non che essere applauditi e ammirati, come oggi in realtà avviene – e stiamo parlando dei vincitori dei maggiori premi letterari, artistici, scientifici, degli intellettuali più corteggiati, dei registi teatrali e cinematografici più apprezzati, delle penne del giornalismo più generosamente pagate – costoro andrebbero relegati ai margini, e disprezzati, perché non sono altro che dei parassiti, nel migliore dei casi, e, nel peggiore, dei collaboratori al progetto criminale che sta spingendo la nostra società verso il disprezzo di se stessa, e i singolo individui verso la depressione collettiva, l’angoscia esistenziale, la disperazione, il nulla e la morte.
La cultura, il pensiero, le arti, non sono un passatempo per spiriti oziosi e non possono essere il trampolino verso la notorietà di anime raffinate e intelligenze acute, ma sterili ed egoiste; e l’influsso che esercitano sulla società non va in alcun modo sottovalutato. Una società sana ha bisogno di uomini di cultura che promuovano e difendano la vita, il che non è possibile se non si crede che la vita abbia un senso e che ciascun essere umano abbia un fine da realizzare. La ragione naturale, con Aristotele, ci dice quale sia questo fine: la felicità; il cristianesimo precisa che la vera felicità non è quella terrena, ma la beatitudine eterna, che viene preparata dalla vita buona nella dimensione terrena, cioè dalla vita in accordo con le leggi di natura e con la legge divina. La legge divina non contraddice, ma perfeziona le leggi naturali e le porta a un superiore livello di armonia e consapevolezza. Tuttavia, è possibile arrivare fino alle soglie delle principali verità cristiane anche con l’uso corretto ed onesto della ragione naturale, in ciò che essa ha di vero ed universale. I nemici della legge divina fanno un uso arbitrario e grottesco delle leggi naturali: affermando d’ispirarsi ad esse, in realtà le deformano secondo le loro particolari ideologie. Naturalmente stiamo parlando della legge naturale che è propria dell’uomo, e non di quella delle bestie; legge naturale che, per esempio – ma di esempi potremmo farne moltissimi – prevede l’unione felice dell’uomo e della donna in vista della trasmissione della vita, e non si sogna di equiparare ad essa l’unione, infeconda e innaturale, di due persone dello stesso sesso. Quanti sofismi sanno inventare costoro, per contraddire le leggi della natura: come quando dicono che anche una coppia formata da un uomo e una donna può essere infeconda. Ma altro è una sterilità patologica, altro è una sterilità fisiologica...