Pensavano alcuni che si sarebbero limitati alla Romania...
di Mario Adinolfi - 31/03/2025
Fonte: Mario Adinolfi
Pensavano alcuni che si sarebbero limitati alla Romania ma dovevamo averlo chiaro, noi più di tutti che abbiamo visto prima cancellare la Dc e poi Berlusconi cacciato dal Senato e reso incandidabile dalla magistratura, che era solo l’inizio. Hanno tentato a lungo con i processi di tenere pure Trump lontano dalle elezioni, anche con i proiettili come peraltro accaduto allo slovacco Fico, ora arriva la sentenza che rende ineleggibile alla presidenza della Francia la favorita in tutti i sondaggi: Marine Le Pen. Nell’ormai già storico discorso di Monaco, il vicepresidente americano Jd Vance citando proprio il caso rumeno ha affermato che la democrazia in Europa è fortemente limitata, così come la libertà d’espressione. Aveva davvero così torto? Far fuori per via giudiziaria gli avversari è un vecchio tic della sinistra che ora è diventato l’unico strumento che può utilizzare, vista la carenza di consensi nelle urne. Il golpe continentale, che ha al vertice Ursula Von der Leyen mai sottoposta al consenso popolare, continua. Fino a quando i popoli europei sono disposti a veder abusata la loro pazienza?