Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / John, soldato in Iraq barbone in America

John, soldato in Iraq barbone in America

di Francesco Semprini - 09/11/2007


 
Un anziano reduce spinge la carrozzella di un commilitone
Si moltiplica il numero
dei veterani disadattati e senzatetto
FRANCESCO SEMPRINI
New York
Il 2007 è stato l’anno più sanguinoso per le truppe americane in Iraq con il bilancio totale di vittime più grave subito dall’esercito degli Stati Uniti dagli anni della guerra in Vietnam. Sono le stime pubblicate su internet dal sito web «icasualties.org» che si propone di registrare il numero delle vittime fra i soldati americani in Iraq. Nel 2007 i soldati americani morti sarebbero stati 852 in base al bilancio calcolato sui resoconti dei media e dei comunicati del Pentagono. Dal momento dell’invasione, nel marzo del 2003, la guerra in Iraq è costata la vita a 3.855 soldati Usa. A gennaio, il presidente americano George W. Bush aveva incrementato di 20 mila unità il numero delle truppe in Iraq per contrastare l’offensiva dei militanti di Al Qaeda.

Questo rafforzamento sul campo, assieme ad una nuova strategia di repressione delle cellule terroristiche, ha fatto sì che - pur nel «drammatico» 2007 - il mese di ottobre abbia fatto registrare il numero più basso di vittime americane (38) dal marzo 2006. In netta riduzione anche il numero dei civili iracheni uccisi, 679, rispetto agli oltre 3000 del febbraio scorso. Ieri, il capo della polizia della città di Kerbala, nell’Iraq centrale, ha accusato la milizia sciita dell’esercito del Mahdi, senza citarla esplicitamente, di essere responsabile della morte di «centinaia» di persone. «Negli ultimi tempi le milizie hanno ucciso 322 cittadini innocenti», ha detto il generale Rahed Chaker.Per chi rischia la vita combattendo in prima linea la vera guerra a volte comincia con il ritorno in patria.

E’ la guerra dell’emarginazione, della disoccupazione, dell’isolamento e dei disturbi psichici in cui l’ex soldato disarmato e senza divisa si ritrova coinvolto pur non avendo firmato nessun foglio di arruolamento. E’ a causa di questa guerra che oggi negli Stati Uniti un senzatetto su quattro è un veterano e mediamente più giovane rispetto al passato. Sono sempre di più infatti gli ex militari tornati dalle missioni in Iraq e Afghanistan che si rivolgono ai centri di accoglienza in cerca di aiuto, lavoro o semplicemente di una zuppa calda. Il dipartimento dei Veterani ha identificato 1.500 senzatetto tra i reduci delle guerre recenti e tra questi oltre 400 sono stati ammessi ai programmi federali di assistenza.

Nel 2005 su 744.313 persone prive di fissa dimora 194.254 erano veterani, mentre nel 1987 erano 250 mila. Mentre ai tempi della guerra del Vietnam però trascorrevano mediamente dieci anni prima che le difficoltà del reduce degenerassero in maniera grave oggi sono sufficienti appena pochi mesi. «Rischiamo di avere un vero e proprio tsunami sociale a causa dei disturbi psichici di cui soffrono questi ragazzi», avverte Daniel Tooth, direttore del dipartimento per la Contea di Lancaster, in Pennsylvania, secondo cui sarebbero i ripetuti impieghi nelle missioni a distanza di poco tempo gli uni dagli altri la causa della loro rapida vulnerabilità. Inoltre i programmi di aiuto e supporto, sebbene migliorati rispetto a 20 anni fa, sono ancora a corto di fondi federali per far fronte alle effettive esigenze del Paese e alle particolari condizioni dei bisognosi la cui età è sempre più giovane.

Lo dimostra la storia di Jason Kelley. Originario di Tomahawk, in Wisconsin, il ragazzo parte nel 2004 per l’Iraq con la Guardia Nazionale. Dopo due missioni torna a casa questa volta per sempre e in abiti civili, ma si accorge subito che Tomahawk offre poche opportunità specie a un uomo che ha trascorso gli ultimi anni di vita con un fucile in mano e lontano migliaia di chilometri. Parte per Los Angeles nella speranza di un lavoro e una vita migliore, ma anche la California si rivela ingrata per un ex servitore della patria: «Non potevo avere un lavoro perché non avevo una casa e non potevo avere una casa perché non avevo un lavoro», racconta. Vive in una camera di motel per 300 dollari a notte sino a quando i soldi non finiscono, e inizia il suo peregrinare per le strade di L.A. alla ricerca di un riparo e un pasto caldo.

E’ accolto dai volontari del centro per veterani di Inglewood e, sottoposto alle visite mediche, gli viene diagnosticato un disturbo psichico post-trauma. «La mia vita sembrava finita, il solo addestramento che avevo era quello di soldato di fanteria e non ce n’è un grande bisogno nella vita borghese», dichiara. Oggi Jason è in cura da alcuni specialisti si è iscritto al college e spera di poter lasciare il centro di Inglewood tra poco tempo. I giovani veterani che soffrono di disturbi psicologici come Jason sono il 45% dei reduci di quelli che partecipano ai programmi federali di recupero, tre su quattro hanno problemi legati all’abuso di droghe, alcol o farmaci, mentre il 35% rientra in entrambe le categorie.

Alla luce di questi dati le autorità federali hanno accresciuto stanziamenti e strutture per la riabilitazione negli ultimi 20 anni, da quando cioè è stato studiato il fenomeno la prima volta. Oggi il dipartimento dei Veterani ha a disposizione circa 15 mila posti letto per i senzatetto e spende 265 milioni di dollari ogni anno per il mantenimento delle strutture oltre agli 1,5 miliardi in assistenza sanitaria gratuita. «Stiamo lavorando molto sulla prevenzione – dice Pete Dougherty del dipartimento dei Veterani – per consentire a queste persone di non perdere la dignità che meritano come uomini e come veterani». Tra il 1964 e il 1973 circa 2 milioni e mezzo di soldati americani combatterono la guerra del Vietnam.

Quasi l’ottanta per cento tornò a casa in vita, ma un’altissima percentuale di veterani non riuscì più ad inserirsi nella società, a causa di quella che venne definita ufficialmente come «disordine da stress post traumatico» o più semplicemente sindrome del Vietnam. A causare lo choc fu lo scarso apprezzamento del loro sacrifico da parte dell’opinione pubblica americana oltre ai problemi psicologici connessi al trauma della guerra. Una sindrome molto simile a quella che afflisse il mitico Rambo (interpretato da Sylvester Stallone, nella foto) di ritorno dalle sue missioni.