Un jet CIA della tortura si schianta con 4 tonnellate di cocaina
di Daily Kos - 17/12/2007
![]() |
15 dicembre 2007 Questo aeroplano jet Gulfstream II # N987SA con base in Florida il 24 settembre 2007 si è schiantato mentre stava tentando un atterraggio di fortuna dopo avere esaurito il carburante, sopra la penisola dello Yucatan in Messico. Aveva a bordo un carico di diverse tonnellate di cocaina ed ora sono saltati fuori su entrambe le sponde dell'Atlantico documenti che collegano questo aeroplano jet Gulfstream II # N987SA - precipitato in Messico mentre contrabbandava cocaina - alla CIA, che lo ha utilizzato in almeno 3 voli di "rendition" dall'Europa agli USA alle famigerate camere di tortura di Guantanamo tra il 2003 ed il 2005.
L'edizione in lingua spagnola di cui sopra del Miami Heralds chiamata Nuevo Herald conferma le informazioni rivelate in questi video. Seguo questa storia sulla stampa in lingua spagnola dallo schianto dell'aereo. Se non sapete lo spagnolo potete comunque usare il traduttore Altavista Babelfish che fa il lavoro per voi. Funziona anche con numerose altre lingue.
I mainstream media degli USA in lingua inglese non riportano più questo tipo di notizie, diamine, non riportano nemmeno il fatto che stiamo perdendo la guerra in Afghanistan. Di questi tempi chiunque pretenda la verità viene etichettato come un folle cospirazionista oppure un traditore, così il risultato è stato che un gruppo di giornalisti si è fatto forzatamente costringere più o meno al silenzio dalla amministrazione fascista di Bush.
Recentemente stavo ascoltando uno dei miei programmi radio preferiti, che viene trasmesso sui 99.5 FM a New York City ed è presentato dal tenace Michael Levine, uno degli agenti della DEA più altamente decorati nella storia di quella agenzia. L'argomento era questo aereo, che veniva collegato alla CIA ed ai voli della tortura.
La persona che Levine Levine aveva nel suo programma è Bill Conroy, un giovane giornalista investigativo che si ispira a Gary Webb e che scrive per l'editore di Narco News Al Giordano e per CounterPunch di Alex Cockburn NARCONEWS merita il nostro rispetto perché racconta la verità sulla guerra alla droga in America Latina. I giornalisti rischiano letteralmente la loro vita per raccontarci la verità.
La stampa messicana inizialmente ha riferito che il jet Gulfstream portava un enorme carico di più di 6 tonnellate di cocaina ed anche una tonnellata di eroina pura ma grazie all'intervento dei militari messicani un successivo comunicato stampa lo ha fatto diminuire a soltanto 4 tonnellate di cocaina senza più alcuna traccia dell' eroina. Agli inizi di ottobre la stampa messicana aveva annuciato una terza riduzione del carico, lasciando solo 3.7 tonnellate di cocaina , seguita pochi giorni dopo da 3,6, quindi più tardi da un quinto e finale rapporto delle autorità messicane che portava l'ammontare del carico ad appena 3,3 tonnellate di cocaina. Traete le vostre conclusioni sulle 3 tonnellate di cocaina mancanti e la tonnellata di eroina che era stata inizialmente riportata. Tutti tentano di fare denaro con la guerra alla droga, perfino i cosiddetti bravi ragazzi, ammesso che ne esistano L'aeroplano, che proveniva da Fort Lauderdale, stava ritornando negli Stati Uniti dall' 'Aeroporto Internazionale José María Córdova di Rio Negro in Colombia. La città di Rio Negro è un sobborgo di Medellin, in Colombia, ed è anche la città natale del presidente colombianoÁlvaro Uribe, che è molto vicino a Bush. Medellin è stata anche la patria del maggiore cartello mondiale della cocaina per quasi tre decenni e probabilmente lo è ancora, solamente con diversi boss a dirigerlo
Il giornale di volo del Gulfstream II aveva anche registrato una fermata programamta per il rifornimento di carburante a Cancun , in Messico. Qualcosa è andato storto perché, dopo che l'aereo ha attraversato lo spazio aereo messicano dal Belize, i militari messicani hanno iniziato a seguirne la rotta. Inoltre l'esercito e l'aeronautica messicani aspettavano l'aereo a Cancún. Chiaramente l'equipaggio ha dovuto cambiare il luogo della sosta per il rifornimento di carburante ed è andato ad ovest, tentando di atterrare in altri aeroporti più piccoli, ma alla fine ha esaurito il carburante e si è schiantato mentre tentava un atterraggio di fortuna vicino al piccolo villaggio di Tixkokob nello Yucatan. A quanto pare a bordo dell'aereo vi erano quattro individui, ma inizialmente solamente uno è stato catturato, sebbene più tardi anche altri due siano stati presi. le autorità però non hanno reso noto tutti i loro nomi. Presumibilmente vi erano tre uomini ed una donna, ma chi pretende di conoscere veramente tutto di questa deve essere proprio pazzo. A onor del vero, per quanto riguarda l'equipaggio del Gulfstream II N987SA, il governo messicano è davvero poco loquace. Mentre quelli trasportano tonnellate di droga, qui abbiamo questo idiota di John P. (Pinocchio) Walters, il cosiddetto Zar della droga, che afferma che gli Stati Uniti stanno vincendo la Guerra alla droga. Se è così, allora perché gli ultra paranoici poliziotti cospirazionisti sono andati tutti fuori di testa per per una fottuta confezione blu di dolciumi alla menta di Hershey, che giurano essere stata fatta per imitare e omaggiare il commercio di droga . Riterrei che Hershey non ha bisogno di omaggiare proprio niente e nessuno, con tutto il dannato cioccolato che vende. Avrò dell'altro su questo molto presto; infatti ho già alcune nuove informazioni che devo solamente mettere tutte assieme. |