Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Il Duce «più bravo di Cavour» ma molti dissensi furono fascisti

Il Duce «più bravo di Cavour» ma molti dissensi furono fascisti

di Dino Messina - 10/02/2009

   
 
In occasione dell’ottantesimo anniversario dei Patti Lateranensi stipulati fra Mussolini e il Vaticano (1929) Dino Messina racconta la variegata opposizione che si scagliò contro l’accordo: da alcuni gerarchi e intellettuali fascisti fino agli oppositori del regime in Italia e all’estero.
Mussolini visse gli accordi come una vittoria personale, mentre il re Vittorio Emanuele III si era sempre dichiarato scettico verso la reale disponibilità della Chiesa di scendere a patti. Alcuni gerarchi, tra i quali Bottai e Farinacci, si opposero al trattato, ma le critiche più forti interne al regime furono quelle del filosofo Gentile e dello storico Volpe, entrambi partiti da posizioni liberali e laiche e poi approdati al fascismo. L’unico di opposizione in parlamento fu quello di Benedetto Croce che mise in guardia dalle lotte fra Stato e Chiesa che dai Patti sarebbero scaturite.


Un
Benito Mussolini convinto di essere «più bravo di Cavour», dopo la firma dei Patti Lateranensi, la sera dell’11 febbraio non andò al ricevimento offerto dal principe Marcantonio Colonna. Volle godersi in privato quel momento di gloria e dall’appartamento di via Rasella chiamò donna Rachele, che ancora abitava a Milano, in via Mario Pagano. Dall’altro capo del filo la moglie ironizzò: «Gli hai anche baciato le pantofole a questo tuo Papa?». L’aneddoto famigliare dice quanto i primi oppositori della Conciliazione si nascondessero negli ambienti più vicini a Mussolini, nel partito, nel governo, nelle file degli intellettuali amici. Per i rappresentanti della vecchia guardia, che avevano condiviso lo slogan marinettiano «svaticanare l’Italia», accettare i Patti era difficile: da Roberto Farinacci, che aveva fomentato aggressioni fisiche contro i cattolici per intralciare le trattative, a Italo Balbo, capo delle squadre ferraresi che avevano eliminato il 23 settembre 1923 don Giovanni Minzoni, a Leandro Arpinati.
Ma l’opposizione fascista che si fece sentire di più fu quella degli intellettuali con un passato liberale. Innanzitutto
Giovanni Gentile, teorico dello «Stato etico», il filosofo che nel 1925 pubblicò il manifesto degli intellettuali fascisti, condusse un’aperta campagna contro la Conciliazione. Come racconta Renzo De Felice nel secondo tomo di Mussolini il fascista, Gentile uscì più di una volta in campo aperto: «Chi parla di “conciliazione” — dichiarò il 18 ottobre 1926 alla casa del fascio di Bologna — o non ama lo Stato o non ama la Chiesa». [...] Ma dopo l’11 febbraio il filosofo fece «una mezza palinodia», definita da De Felice «tipica e triste».
Nel febbraio 1929 sulla rivista Gerarchia lo storico vicino al fascismo Gioacchino Volpe avvertì tra l’altro che con i Patti c’era il «pericolo che si rimettano in discussione beni ormai acquisiti dallo spirito moderno; pericolo che, per reazione, si determini nuovamente quel diffuso stato d’animo da cui, in altri tempi, trassero alimento anticlericalismo e massoneria, cose che vorremmo considerare pur esse superate».
Ugo Ojetti espresse i suoi dubbi sulla rivista Pegaso in una lettera aperta al direttore della Civiltà Cattolica, padre Enrico Rosa, dicendosi però certo che il capo del governo avrebbe saputo superare le difficoltà. [...]
Perfino il re
Vittorio Emanuele III, che dal Concordato aveva tutto da guadagnare vedendo cadere l’ultima opposizione formale al regno sabaudo, ancora nel 1927 aveva confidato all’amico Vittorio Scialoja il suo scetticismo: «Io non credo affatto che s’arrivi a qualche cosa. Quelli in tonaca hanno il braccio lungo e Mussolini vuole un successo per parte sua. Le pare che stando così le cose si possa stringere?». Lo stesso dittatore nella Storia di un anno scrisse che «il re non credeva nella possibilità della soluzione della “questione romana”» e che «in un secondo tempo mise in dubbio la sincerità del Vaticano».
Invece le trattative, avviate in gran segreto nel 1924 in casa del senatore Carlo Santucci, si conclusero positivamente cinque anni dopo. I Patti vennero approvati dalla Camera dei deputati con 357 voti favorevoli e due contrari e al Senato la discussione di tre giorni, dal 23 al 25 maggio, si concluse con 316 voti a favore e sei contro (Albertini, Bergamini, Croce, Paternò, Ruffini e Sinibaldi). L’unico discorso di opposizione fu quello di
Benedetto Croce, che parlò anche a nome di alcuni colleghi: «Non già che io tema — disse il filosofo— il risorgere in Italia dello Stato confessionale... ma certo ricominceranno spasimanti e sterili lotte su fatti irrevocabili, e pressioni e minacce e paure, e i veleni versati nelle anime dalle pressioni, dalle minacce, dalle paure». Croce ammonì infine che «accanto o di fronte agli uomini che stimano Parigi valer bene una messa» per altri «l’ascoltare o no una messa è cosa che vale infinitamente più di Parigi». A Croce replicò lo stesso Mussolini: «Che cosa ha detto il senatore Croce? Non è il fatto della Conciliazione in sé, ma è il modo che ancor l’offende! Ma allora qual è il suo modo? Non basta dire “il vostro modo non mi piace”; bisognava che si trovasse un altro modo con cui la questione romana doveva essere risolta». Croce per il capo del fascismo era «un imboscato della storia».
Sul fronte cattolico le dichiarazioni positive furono superiori a quelle di dissenso, anche tra gli oppositori del fascismo.
Alcide De Gasperi confidò a don Simone Weber: «Il dolore dei cattolici è legittimo, ma chi potrà mettere in dubbio che la S. Sede salvaguarderà in modo meraviglioso gli interessi della Chiesa?». E l’ex direttore del Popolo Giuseppe Donati, in esilio a Parigi, sul Pungolo non esitò a scrivere che i Patti, «anche se portano la firma di alcuni assassini emeriti come Mussolini e Giunta e come Rocco», rappresentavano «un trionfo delle idee liberali». Diversa la posizione dell’ex popolare passato a Giustizia e Libertà, Francesco Luigi Ferrari, che dall’esilio scrisse una «lettera ai parroci» in cui prevedeva dopo la Conciliazione il «prosperare delle comunità protestanti». Un certo dissenso si manifestò anche nelle comunità diocesane, come quello espresso da un gruppo di cattolici milanesi in una lettera all’arcivescovo Ildefonso Schuster: «Né il Papa né l’Italia possono benedire il fascismo».
Naturale l’opposizione compatta da parte dei comunisti e dei fuoriusciti, anche se un antifascista come Rodolfo Mondolfo avrebbe definito la Conciliazione «il punto più alto della parabola fascista». Se
Palmiro Togliatti sullo Stato Operaio ironizzava: «Giovanni Gentile ha ragione di sentirsi a disagio. Lo spirito santo caccia di nido lo spirito assoluto» e Antonio Gramsci vedeva negli accordi tracce di «un nuovo sistema spartitorio tra regime e Chiesa», Carlo Sforza e Gaetano Salvemini espressero una dura condanna dall’esilio americano. Per Salvemini, il primo atto di un governo dell’Italia libera sarebbe stato dichiarare nullo il Concordato. Riccardo Bauer, sul foglio clandestino Nuova libertà, scrisse che il fascismo, sfociato nella teocrazia, «risolve definitivamente il problema della sovranità temporale in senso negativo». [...]
Arturo Carlo Jemolo in Chiesa e Stato in Italia ricorda che dopo il duello al Senato fra Croce e Mussolini un gruppo di intellettuali torinesi raccolti attorno a Umberto Cosmo, professore di
Piero Gobetti e Antonio Gramsci, mandò al filosofo napoletano un messaggio di solidarietà che fu intercettato dalla censura: «No, voi non siete un imboscato della storia». A Cosmo toccò il confino, la germanista Barbara Allason perse la cattedra.