Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Beffe e delitti crudeli di Arsenio Lupin

Beffe e delitti crudeli di Arsenio Lupin

di Stenio Solinas - 30/04/2010

http://img2.libreriauniversitaria.it/MIT/090/8032807010908g.jpg

Maurice Leblanc, ancora romanziere alle prime armi, andava in visita da Maupassant, «il toro triste della Normandia», con la stessa emozione con la quale un seminarista va dal Sommo pontefice... Il «romanzo psicologico» era infatti la sua massima ambizione, e del resto il medico che l’aveva aiutato a venire al mondo non era forse il fratello di Gustave Flaubert, l’immortale autore della Bovary? Così, per un decennio circa, Leblanc quello fece e quello scrisse, racconti, romanzi, drammi teatrali che già nei titoli erano una dichiarazione di intenti: Le coppie, Una donna, Coloro che soffrono, La pietà...

Poi, nel 1905, Arsène Lupin bussò alla sua porta di scrittore, lui aprì e quello non se ne andò più. Se la Normandia di Maupassant è uno stato d’animo, malizia, grettezza, nevrosi, quella di Leblanc-Lupin è una carta geografica: L’Aiguille, lo sperone roccioso alto un centinaio di metri che nascondeva al suo interno i tesori dei re di Francia e del «ladro gentiluomo» giganteggia a Etretat, nel triangolo Dieppe-Le Havre-Rouen c’è spazio per le rovine medievali di Jumièges, teatro di La contessa di Cagliostro e per il castello di Malaquis, luogo della sua prima avventura pubblica e di quel furto con scasso così sprezzantemente annunciato: «Signor barone, nella galleria che unisce i vostri due saloni c’è un dipinto di Philippe de Champaigne di eccellente fattura e che mi piace moltissimo. Anche i vostri Rubens sono di mio gusto, così come il piccolo Watteau. Nel salone di destra noto la credenza Luigi XIII, le tappezzerie Beauvais, il gueridon Impero firmato Jacob... Vi prego dunque di imballarli e spedirli affrancati a mio nome, alla stazione di Batignolles, entro otto giorni... In caso contrario, provvederò io stesso... Ps. Non mi spedisca il più grande dei Watteau. Non è che una copia, l’originale fu bruciato sotto il Direttorio, da Barras, durante una serata finita in orgia. Consulti in proposito le Memorie inedite di Garat».

Quando questo expertise venne scritto e pubblicato, inizio di una carriera che si dipanerà per 17 romanzi, era il 1905. Quel primo titolo, L’arresto di Arsène Lupin, è stato scritto da Leblanc per il giornale Je sais tout perché gli è stato chiesto un racconto d’avventura. Fosse per lui, non ci sarebbe un seguito, ma è l’editore a insistere. Così, nei mesi successivi, il feuilleton va avanti e due anni dopo, nel 1907, il primo Lupin in volume, come fosse un unico romanzo vede la luce: si intitola Arsène Lupin Gentleman Cambrioleur e il personaggio c’è già tutto, ironia e passione, audacia e improntitudine, genio criminale e sentimento. Un secolo di vita ha trasformato Arsène Lupin nell’icona di se stesso, una sorta di anarchico Robin Hood che si fa beffe delle forze dell’ordine, non sparge mai sangue innocente, lascia sempre come segno di riconoscimento un guanto bianco... Ma se il guanto è apocrifo (semmai sul luogo del delitto rimane il suo biglietto da visita) anche il resto dell’icona è discutibile. Le sue avventure sono costellate di assassinii, suicidi, sparatorie, ci sono vite spezzate, traviate, umiliate, il delirio di onnipotenza è totale, il disprezzo verso gli altri sovrano. «Re dell’avventura. Regno sovrannaturale, da Giulio Cesare a Lupin... quale destino! Re del mondo, sì, ecco la verità. Ci sono dei momenti in cui la mia potenza mi fa girare la testa, sono ebbro di forza e di autorità». E ancora: «Io ho l’anima di un conservatore, gli istinti di chi vive di una piccola rendita e il rispetto di tutte le tradizioni e le autorità. Sono un’anima intrepida e inattaccabile».


Personaggio della Belle Époque, Lupin ne celebra i riti e i miti, ma non si limita a crogiolarsi nel lusso: nel romanzo 813 cerca di portar via l’Alsazia e la Lorena al Kaiser e di ridisegnare la cartina dell’Europa, in Les dents du Tigre comanda mille marocchini ed è un signore del deserto, un sultano da Mille e una notte... Sciovinista, è sensibile all’onore della Francia, nobile da parte di madre, vuole che l’aristocrazia lo riconosca fra i suoi rampolli e quindi fa e disfa. Si inventa titoli, acquista terreni e castelli, trama matrimoni di interesse... Sensibile al fascino femminile, si sposa, resta vedovo, gli muore un figlio, gliene scompare, rapito, un altro, ha una figlia a cui non svela la sua identità, si innamora di donne che lo vorrebbero morto e si danno da fare in tal senso, ma seppellisce anche un bel numero di innamorate devote. Arsène Lupin, insomma, è molto più complesso e sfaccettato di quanto la sua leggenda ci abbia tramandato, e il genio di Maurice Leblanc sta proprio nell’aver creato un personaggio che sembra agire di vita propria, che ha un passato e un presente, abitudini e gusti ben radicati, modi di dire e consuetudini.

Al servizio di questo personaggio Leblanc mette una fantasia indiavolata che non solo gli permette di farlo agire sotto 47 identità, fra cui quella di capo della Surété, ma gli fa anche vivere le più incredibili imprese fra Europa, Stati Uniti, Africa, rapine, furti, assalti, mafia, servizi segreti, intrighi diplomatici... Non sorprende che Marcel Aymé, scrittore ironico e disincantato, negli anni Trenta scriva un racconto, La chiave sotto lo zerbino, che ha per protagonista un Lupin alla ricerca della propria identità andata perduta per eccesso di cambiamenti... Non è un caso che fra le creazioni giovanili di Georges Simenon ci siano i quattro romanzi con protagonista Yves Jarry, ladro d’alto bordo e agente segreto, in pratica un clone di Arsène. È significativo che lo stesso Leblanc faccia incontrare più volte il suo eroe con Sherlock Holmes (ribattezzato, dopo le proteste di Arthur Conan Doyle, Herlock Sholmés...) incontri che fanno scintille, come sempre accade tra un francese e un inglese... Adesso le edizioni Excelsior 1881 ne ripropongono l’opera completa in traduzione italiana, con tre primi romanzi a coprire l’anno: Arsenio Lupin e il segreto della guglia, Arsenio Lupin e la dimora misteriosa, Arsenio Lupin e la scheggia d’obice.

Sposato con Marguerite, ebrea di origine, Maurice Leblanc morì il 6 novembre del ’41 a Perpignan, in fuga dai tedeschi che avevano occupato la capitale e la Normandia. Nel ’47 il suo corpo fu esumato e trasportato nel cimitero di Montparnasse. Nella sua villa-di Etretat, «Le Clos-Lupin», divenuta poi museo, tutto è ancora in funzione della sua creatura di fantasia, che come tale è immortale. Nel romanzo, rimasto inedito, Le Dernier amour d’Arsène Lupin, le sue tracce si arrestano all’inizio degli anni ’30: si fa chiamare Capitaine Còcorico, insegna ai bambini di Juleinville, nella periferia nord di Parigi, ha sposato Cora de Lerne, lavora come archeologo sotto la falsa identità di André de Savery. C’è però sempre chi è disposto a giurare d’aver visto, ancora qualche sera fa, sgusciare dal portoncino sbarrato di «Le Clos-Lupin» una figura vestita di nero, il volto in penombra, i raggi della luna riflessi su un monocolo...