Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Progresso economico, sottosviluppo e società in stato stazionario

Progresso economico, sottosviluppo e società in stato stazionario

di Mario Cenedese - 03/10/2005

Fonte: Frontiere

 

1. Progresso economico: crescita e sviluppo
Nel suo libro Critica della ragione utilitaria, A. Caillé sostiene che, secondo la visione utilitaristica da tempo dominante, la storia umana è stata caratterizzata fín dai primordi dalla scarsità materiale. Questo fatto ha comportato la necessità di aumentare la quantità e la pesantezza del lavoro, ha provocato la rivalità e la concorrenza tra gli uomini rendendoli calcolatori egoisti e governati dalla sola logica dell'interesse. Di conseguenza, le società umane non potranno che risultare delle macchine produttive finalizzate a ridurre la scarsità. Le società moderne, in particolare, fondate sull'economia di mercato, sono contrassegnate dall'autonomizzazíone della sfera economica rispetto a quella sociale e culturale.

Riguardo all'interpretazione sopra esposta, Caillé osserva che la scarsità non è riscontrabile all'inizio della storia umana, bensì alla fine. A tale proposito, citando l'antropologo M. Sahlins (Economia dell'età della pietra, Bompiani, Milano 1980), egli afferma che l'autentica "società di abbondanza" è quella paleolitica, quella che si basa sulla raccolta e sulla caccia, e che non conosce o, addirittura, rifiuta l'agricoltura. Inoltre, come dimostrano gli etnologi nelle loro ricerche sulle società tribali, ormai quasi del tutto scomparse, il tempo di lavoro medio di queste popolazioni si mantiene sempre entro il limite delle quattro ore giornaliere, misurazione del resto non facile a causa della quasi impossibilità di distinguere tra tempo dì lavoro e tempo libero in un contesto che esuli dal mondo industriale o da quello agricolo. Infatti, negli ambienti tribali la maggior parte della giornata viene impiegata per dormire, giocare, chiacchierare, o, a seconda dei periodi, per la celebrazione dei riti. Rispetto ai nostri standard, alla capacità di usufruire di beni e servizi, il livello di vita può sembrare incomparabilmente basso.

«Tuttavia -sottolinea Caillé- è lecito parlare di abbondanza perché questa non ha alcun rapporto semplice con la quantità dei beni posseduti e consumati. Essa è il risultato di un rapporto con ciò che si considera ed è istituito come bisogno. Del fatto che queste società sappiano limitare i loro bisogni la prova migliore è che esse non si preoccupano affatto di accumulare o di accrescere la loro produzione. Se per caso diventano più produttive, esse non aumentano la produzione ma il tempo dedicato agli ozi. Alcune di esse rifiutano poi di lanciarsi nell'avventura dell'agricoltura, [...] spiegando che ciò richiede troppo lavoro.» (A. Caillé, Critica della ragione utilitaria, Bollati Boringhieri, Torino 1991, p. 64).

D'altra parte, se la quasi totalità dell'umanità ha da molto tempo abbandonato questo stile di vita frugale e sobrio ma niente affatto connotato dalla categoria della scarsità è stato presumibilmente a causa della tendenza ineluttabile allo scardinamento degli equilibri eco-demografici. Nel momento in cui questo processo degenerativo è divenuto irreversibile, l'accumulazione e l'agricoltura sono diventate necessità imprescindibili ed è propriamente entrata in campo la scarsità la quale, tuttavia, non ha determinato tout court, in modo generalizzato, un consistente aumento del tempo di lavoro: ancora in pieno Medioevo europeo, la Chiesa stabiliva che per oltre un terzo il calendario annuale fosse costituito da giorni festivi. Soltanto con la Riforma e con lo sviluppo del mercato si avrà uno sconquasso via via sempre più generale e dell'immaginario e dei sistemi di vita: mentre in età antica gode della massima considerazione solo chi è sottratto all'obbligo del lavoro e alle impellenze materiali, al contrario, la Riforma protestante induce a ritenere pienamente uomo solo chi lavora. Nello specifico, occorre precisare che la traduzione pratica di tale cambiamento di mentalità verrà effettuata dallo sviluppo del mercato e dell'industria: il record per quanto concerne il tempo dedicato all'attività lavorativa da parte del salariato-dipendente viene infatti raggiunto nel secolo XIX. Questo fatto sembra avvalorare a pieno titolo la tesi dell'economista Karl Polanyi secondo cui la scarsità, lontana distanze stellari dall'essere secondo natura, è per converso istituita dall'economia di mercato come suo elemento costitutivo centrale, assieme all'incentivo rappresentato dal profitto.

In merito alla questione, non solo cronologica, della comparsa del mercato, storici ed economisti sono generalmente propensi a considerare la sola presenza e del commercio e di un uso qualsiasi della moneta come manifestazione inequivocabile dell'esistenza di un meccanismo di mercato.

«Il commercio di avventura -scrive invece Caillé-, appena distinto dalla guerra, o il commercio amministrato dei grandi imperi precapitalisti non hanno molto in comune con la ricerca di un utile monetario assicurato da un duplice mercanteggiamento sul prezzo di acquisto e sul prezzo di vendita. Il grande merito di Karl Polanyi [...] è stato quello di aver saputo mostrare come siano esistiti imperi possenti ed opulenti che conoscevano [...] l'uso della moneta, il commercio, e all'interno dei quali esistevano luoghi di mercato senza che per questo vi sia esistito un mercato propriamente detto: cioè senza che l'esistenza materiale degli individui e dei gruppi sia in essi dipesa dalle fluttuazioni a breve o medio termine dell'offerta e della domanda. E ciò per la buona ragione che i prezzi vi erano tradizionalmente stabiliti, fissati dall'amministrazione o dalla consuetudine. Erano prezzi sociali. Finché l'economico resta 'incastrato' nel sociale e finché i rapporti con le cose non si affrancano dai rapporti tra le persone, non esiste mercato autoregolato." (A. Caillé, op. cit., p. 70).

Al di là di queste considerazioni, rimangono tuttavia non poche incertezze sull'epoca precisa in cui compare il mercato autoregolato e reso autonomo rispetto alle logiche sociali e politiche.

Sta di fatto che, come osserva S. Latouche, un sociologo ed economista appartenente al MAUSS di Caillé, ne I profeti sconfessati (La Meridiana, Bari 1995),

«queste società (la Cina, il mondo arabo-musulmano, il mondo bizantino, l'impero di Costantinopoli) non si sono evolute verso il capitalismo, soltanto l'Occidente ha conosciuto una simile evoluzione».
Infatti, «[...] l'esistenza di una società mercantile egemonica costituisce una condizione necessaria, ma non sufficiente. In una società mercantile, i rapporti mercantili non dominano la società; molto sviluppati nella circolazione delle merci, essi sono quasi assenti nell'ambito della produzione; i mercanti, quantunque necessari, restano una classe subalterna che vive all'ombra dei prìncipi. Il grande commercio, che ci si riferisca a quello arabo, cinese o veneziano, era un'avventura e non una speculazione razionale.» (S. Latouche, op. cit., p. 104).

Se sono senza dubbio i grandi mercanti a dominare la vita urbana, rispetto ai commercianti locali e agli artigiani, tuttavia, nell'impero arabo, come in Cina e in Occidente (fino al XVI secolo in Europa del Nord) questi grandi borghesi stazionano in una condizione fragile e subordinata. Per i paesi dell'Islam, varie testimonianze riferiscono che

«i mercanti erano nelle mani dei sovrani, i quali lasciavano che si arricchissero per appropriarsi in seguito delle loro ricchezze attraverso pesanti contribuzioni». (E. Asthor, Les salaires dans le Proche-Orient au Moyen Age, 3° Conférence internationale d'histoire économique, Mouton, 1955, p. 531).

I prìncipi non pagano i propri debiti e confiscano la ricchezza del loro creditore. Ma sono soprattutto le manovre dei governi sul libero gioco dei fattori economici a determinare la rovina dei mercanti. Nell'Europa feudale, la situazione dei mercanti e dei capitalisti finanziari era, forse, ancora peggiore che nel mondo islamico: i sovrani estinguevano i loro debiti semplicemente bruciando i creditori al minimo sospetto che fossero ebrei, e normalmente lo erano. È noto ad esempio, come Carlo VII (XV secolo) avesse saldato i suoi conti liberandosi di Jacques Coeur attraverso un processo dall'esito predeterminato. Queste pratiche erano, di norma, approvate dalla Chiesa e riportavano un notevole consenso al livello delle classi popolari.

Al postutto, se il corpo sociale non è disposto a riconoscere come perfettamente naturale e giusta l'accumulazione illimitata di ricchezze nelle mani dei capitalisti, non sono sufficienti l'esistenza di lavoratori salariati, il riconoscimento giuridico della proprietà privata, la possibilità di utilizzare tecniche avanzate, e una generalizzata sete di guadagno.

Lo sviluppo dei rapporti capitalisti di produzione richiede, quindi questo mutamento paradigmatico della mentalità che è così contrario al buon senso che solo in condizioni storiche decisamente eccezionali ha potuto prodursi.

«La classe dei mercanti -scrive Latouche-, universalmente detestata in tutti i tempi, ha potuto apparire come portatrice dei valori della società in Europa del Nord nell'ora della Riforma. Contro la tirannia dell'aristocrazia feudale, spesso straniera, e contro l'oppressione della sua alleata, la Chiesa cattolica e romana, corrotta e sanguinaria, la borghesia delle Fiandre è apparsa come la benefattrice dell'umanità, peroratrice di un progetto sociale giusto. La libertà civile, il libero pensiero, lo spirito d'impresa economica, la piena proprietà dei frutti della propria attività, tutti questi elementi si sono imposti in quel piccolo angolo di terra conquistato alle acque con una forza di diffusione tale da essere eretti, un po' frettolosamente, a modello universale. Tuttavia, tali condizioni non erano generalizzabili e non sono generalizzate.» (S. Latouche, op. cit., pp. 107-108).

In ultima analisi, il capitalismo non poteva, così, sviluppassi che nell'ambito di una società feudal-mercantile (e non solamente mercantile). La componente feudale sembra aver rivestito un ruolo duplice, positivo e negativo: permette l'affermarsi degli spazi mercantili attraverso la rarefazione e l'atomizzazione del potere che essa determina. L'individualismo e l'intraprendenza concorrenziale della feudalità germanica pervadono le città mercantili le quali dovranno ingaggiare una dura lotta per liberarsi proprio da questo stesso potere che le nega e che, nel contempo, ha promosso la loro crescita e il loro sviluppo.

 

2. Sviluppo-sottosviluppo. Costi dello sviluppo
Le precedenti considerazioni sul concetto e la storia del mercato e dello sviluppo fungono da premessa per affrontare l'odierno dibattito sui processi di mondializzazione e di uniformazione planetaria operati dall'Occidente, attualmente in corso.

Secondo i teorici della visione utilitaristica della storia e della società, i quali interpretano le società umane come organismi produttivi, il solo problema residuo è rappresentato dal "ritardo" delle società non europee nel seguire l'esempio e realizzare i benefici della macchina mercantile. Questo punto di vista trova ufficialmente origine nel discorso inaugurale che il presidente Harry S. Truman tenne il 20 gennaio 1949 al Congresso degli Stati Uniti: egli infatti definiva gran parte del mondo «area sottosviluppata» e sosteneva che, per colmare questa carenza, la modalità più efficace doveva essere lo sviluppo, cioè un processo attraverso il quale, seguendo l'esperienza dell'Occidente e imitandone i percorsi, un paese povero, quindi arretrato, poteva diventare ricco, cioè sviluppato, mediante la crescita economica e la modernizzazione socio-culturale. In breve, il messaggio era: «Fate come noi». In effetti, se, nei termini dell'immaginario utilitarista la sola finalità delle società fondate sull'attivismo produttivistico è quella dell'aumento del benessere materiale, allora il sottosviluppo, misurato in rapporto agli standard di crescita occidentale che fungono da pietra di paragone, può derivare solo da due tipi di cause. Secondo l'orientamento marxista, la causa preponderante va imputata all'imperialismo e alla rapina economica operata dal Nord nei confronti del Sud del mondo. Secondo le correnti liberali, i motivi più consistenti di questo arretramento vanno ricondotti all'insipienza imprenditoriale e gestionale dei dirigenti dei paesi del cosiddetto Terzo Mondo, alla loro millenaria ignoranza che hanno in comune con le masse di diseredati da essi governate e all'attaccamento da parte di queste popolazioni a credenze che nulla hanno a che fare con la razionalità economica.

Considerando poi che il modello pianificatore dopo il 1989 ha subito, a livello mondiale, una caduta abissale di immagine e di credibilità e risulta ormai screditato anche in paesi dove ancora vige una qualche parvenza di socialismo reale sul piano economico, come in Cina e in Vietnam, ha quindi ripreso piede in forma meramente propagandistica, come soluzione al problema del sottosviluppo, la via liberale. Quest'ultima, osserva Caillé,

«si definisce in poche parole: ovunque il mercato è libero, le cose vanno bene; ovunque subisce le catene burocratiche, le cose vanno male. Liberate il mercato, e tutto andrà bene.» (A., Caillé, op. cit., p. 70).

«Tuttavia -continua Caillé-, quel che l'argomentazione liberale dimentica è che i mercati non funzionano da soli, nel vuoto istituzionale, giuridico e sociale. La loro tendenza intrinseca a rendersi autonomi può realizzarsi soltanto se la logica contestuale degli altri ordini non frappone ostacoli. Più in generale, contrariamente al postulato economicista, le società non sono in primo luogo ed esclusivamente macchine per produrre. Prima di produrre è necessario che esse si producano, si pensino e si legittimino. È opportuno dunque capovolgere l'ordine delle ragioni. I fermenti della crescita economica non sono in primo luogo economici. Anche in Occidente essi si sono sviluppati soltanto attraverso uno sconvolgimento religioso e nel quadro di una configurazione politica singolare.» (A. Caillé, op. cit., pp. 74-75).

Come abbiamo già osservato, in Europa un potere centrale debole coesisteva con feudatari potenti, per questo ha potuto crescere una importante classe media, la cui presenza non è quasi riscontrabile altrove. È proprio questa che si è identificata con la crescita dell'economia di mercato, perché in essa ha trovato il canale più adeguato per ottenere la legittimazione del suo valore sociale. Questa struttura, tipicamente europea, costituita da un intreccio pluridimensionale composto da aspetti religiosi, politici ed economici, non trova pressoché alcun corrispettivo in altri ambiti geografici se si eccettua, forse, per certi versi, il Giappone.

A questo punto, occorre rilevare, tuttavia, che il capitalismo, in particolare il capitalismo industriale moderno, è stato impiantato nelle stesse società occidentali con grandi costi umani. Nelle fasi iniziali esso fu contrassegnato da una violenza fisica e da uno sfruttamento oltremodo spietati: così avvenne in Inghilterra, il primo paese che subì «la grande trasformazione» (come l'ha chiamata Karl Polanyi nel suo libro di questo titolo, pubblicato nel 1944); e così è avvenuto, sia pure con vario grado di brutalità, negli altri paesi che oggi costituiscono le società industriali avanzate dell'Occidente. La trasformazione, e non c'è da meravigliarsene, incontrò resistenze di ogni sorta, che a volte furono represse ricorrendo apertamente al terrore (come nel caso della legge penale inglese, detta comunemente "codice sanguinario", che all'inizio del XIX secolo elencava oltre duecento reati passibili della pena capitale, per la maggior parte reati contro la proprietà). Violenza fisica e sfruttamento continuano anche oggi, sempre con vario grado di brutalità, a essere la dura realtà in alcune parti del Terzo Mondo che subiscono adesso "la grande trasformazione", nel Brasile, in particolare. Di converso, alcuni economisti della corrente liberale ritengono che il capitalismo sia stato e sia tuttora portatore di vantaggi inequivocabili: primi, fra tutti, quelli che si riferiscono al suo legame con la libertà individuale. D'altra parte, questo legame ha avuto certamente il suo prezzo. Cane ha osservato lo stesso Karl Polanyi, il prezzo principale é stato la fine delle vecchie solidarietà. Il capitalismo ha distrutto o indebolito gravemente le tradizionali strutture comunitarie che proteggevano l'individuo dall'isolamento economico e anche psicologico. In termini sociologici, il costo maggiore della cosiddetta libertà capitalistica è stato l'anomia, cioè lo scardinamento dell'ordine tradizionale dei rapporti sociali, politici ed economici. Come vedremo, simili effetti devastanti, se non peggiori, ha prodotto, e sta ancora attuando la corsa allo sviluppo nei paesi del Terzo Mondo.

Comunque, contrariamente a quanto lasciano intendere le varie teorie dell'imperialismo, gli sconvolgimenti causati dalla colonizzazione e dall'ideologia "sviluppista" non sono primariamente. di ordine economico.

«La potenza dell'Occidente -afferma Caillé- non risulta tanto da ciò che esso rapina o estorce, quanto da ciò che dà, poiché il prestigio si conquista e il potere si afferma mediante il dono. Ciò che la conquista coloniale distrugge non è l'economia. [...] Ciò che essa distrugge sono i meccanismi sottili di produzione e riproduzione delle società tradizionali e i simbolismi attraverso i quali i loro membri davano un senso all'esistenza. Dopo l'annientamento dei loro punti di riferimento immaginari tradizionali, la sola via di uscita simbolica che resta loro aperta è quella dell'imitazione dei vincitori. [...] Ma la soluzione mimetica crea altrettanti o anche più problemi di quanti non ne risolva. [...] Più il desiderio porta all'imitazione dei dominatori e più vacilla ciò che contribuiva a nutrire il sentimento di una identità propria e permetteva di resistere.»
In tale contesto, «[...] il mercato, allorché si estende più rapidamente della capacità del tessuto sociale di cicatrizzare le ferite che esso gli infligge, genera catastrofi.» (A. Caillé, op. cit., pp. 75-77).

Infatti, come osserva l'ecologista Wolfgang Sachs, con l'avanzare dell'ideologia "sviluppista" nel Terzo Mondo i rapporti di scambio locali sono stati dissolti, forme collettive di proprietà spazzate via ed economie di sussistenza annientate: sono stati così distrutti modi di vita compatibili con le esigenze dell'uomo e con la conservazione della natura. L'accelerazione della crescita ha dunque prodotto guasti irreparabili nei paesi del Sud: spesso la gente è stata gettata nell'indigenza, essendo stata privata dei propri mezzi di sostentamento e delle proprie comunità ed è costretta a vivere in regime di scarsità come abitanti delle città, sempre in lotta con il loro insufficiente potere d'acquisto. Inoltre, si constata che i paesi terzomondiali che da alcuni decenni si sono lanciati in una politica di industrializzazione ad oltranza, non sembrano aver raggiunto questo stadio. La loro struttura produttiva rimane fragile, largamente dipendente dalle ristrutturazioni del sistema mondiale. Non solo il livello di vita della popolazione resta molto basso, ma si assiste perfino ad un autentico depauperamento. Enormi investimenti sono assegnati a settori che non corrispondono ad una domanda nazionale. Tali investimenti creano pochi posti di lavoro e determinano un indebitamento drammatico. La produzione, dunque, deve essere esportata in condizioni sempre meno vantaggiose. I settori nazionali (agricoltura, habitat, trasporti interni, ecc.) sono abbandonati per mancanza di mezzi. Gli impianti entrano in rapida obsolescenza e sono condannati alla ruggine.

Per non parlare dei cosiddetti "trapianti tecnologici", fondati sull'idea singolare che il sottosviluppo sia primariamente un problema "tecnico": l'abbandono delle tecniche tradizionali a profitto di tecniche occidentali moderne approda sovente ad un fallimento. L'importanza della tecnica nello sradicamento del sottosviluppo discende da cause molteplici, quali il costo delle tecnologie necessarie, la complessità di queste, con il corollario dell'impossibilità di progettarle e ripararle in loco, e la notevole diminuzione di manodopera che le stesse tecnologie comportano. Le tecniche tradizionali scompaiono, ma le nuove restano marginali. Esse non sono né ricreate, né gestite localmente, generano delle pratiche di produzione e di consumo estranee all'universo antico, determinano una disoccupazione supplementare. Tuttavia, la loro inadeguatezza alla situazione locale sarà trattata come un nuovo problema tecnico suscettibile di ricevere una nuova soluzione tecnica.

A pieno titolo si può perciò considerare il massiccio ingresso del Terzo Mondo nell'universo tecnico occidentale come una forma di suicidio culturale. Per giunta, il divario tecnologico che oggi più che mai separa i paesi sviluppati da tutti gli altri è destinato ineluttabilmente ad aumentare.

«Non è più possibile negarlo -scrive Sachs-: l'idea di tutti i paesi del mondo in marcia su una strada comune non era che una chimera del dopoguerra. In realtà il mondo è diviso nella super-economia di una classe superiore e nell'economia povera di una classe inferiore di paesi. Non è più possibile dire che tutti si muovono in uno spazio economico interdipendente: al contrario, la super-economia internazionale e l'economia povera del Sud del mondo sono separate da un vero e proprio muro. È passato tanto tempo da quando il Nord poteva essere considerato la locomotiva per la crescita del Sud. Un tempo ancora più lungo sembra trascorso da quando il Nord dipendeva da materie prime, da prodotti agricoli e da forza lavoro a basso costo, tutte cose che l'economia altamente tecnologizzata è in grado di sostituire con sempre maggiore facilità. Il Nord non ha più bisogno del Sud: prospera sull'esclusione del resto del mondo. Il mondo non si spacca più tra capitalismo e comunismo, ma tra economie lente e veloci». (Wolfgang Sachs, Archeologia dello sviluppo, Macro Edizioni, Forlì, 1992, pp. 66-57).

 

3. Società in stato stazionario. J. Stuart Mill
Come abbiamo visto più sopra, nelle società agricole tradizionali, come in quelle precapitalistiche, l'economia non è autonoma in rapporto agli altri aspetti della vita sociale. In esse non vi è infatti traccia alcuna di economicismo, tipico delle società moderne capitalistiche, caratterizzate invece dalla decontestualizzazione dell'economico rispetto all'universo sociale delle rappresentazioni. Nelle società agricole tradizionali non vi è, anzi, alcun comportamento eminentemente "economico", tendente cioè a massimizzare il rendimento del capitale o del lavoro. La normale attività di produrre, confezionare e vendere oggetti era svolta per motivi sociali, come quello di assolvere obblighi di parentela o di ottenere prestigio, che sono le motivazioni prevalenti della gente nelle società tradizionali. Il comportamento specificamente "economico" è solo una peculiarità di una società disintegrata nella quale le considerazioni di carattere sociale sono subordinate a quelle puramente economiche. Queste caratteristiche delle società precapitalistiche sono genericamente disprezzate già dai primi classici liberali inglesi (J. Locke, A. Smith, D. Ricardo), i quali considerano tali società come "miserabili", oggettivamente arretrate e bloccate.
Come osserva D. Ricardo.

«Ci sono molte cose oggi che fanno il benessere del contadino inglese, e che si sarebbero guardate come oggetti di lusso in epoche passate della nostra storia». (D. Ricardo, Principi di economia, Editori Riuniti, Milano 1970).

È noto come per questi teorici liberali il blocco dello sviluppo vada imputato all'assenza di concorrenza interna, alla mancanza di libero scambio, e in ultimo, per Locke, di proprietà privata. L'inesistenza di "laissez-faire" proteggerebbe, preserverebbe e perpetuerebbe queste forme economiche non utilitaristiche costituite da un universo di artigiani non competitivi, di piccoli contadini senza reddito, di tecniche di produzione tradizionali, di rapporti sociali e di comportamenti che non obbediscono al solo egoismo del calcolo economico.

Di converso, per mettere bene in risalto il carattere tremendamente distruttivo dell'espansione del capitale, i teorici marxisti hanno abbondantemente sviluppato il tema dell'equilibrio delle società precapitalistiche. Nonostante il debole sviluppo delle forze produttive, queste società sono autosufficienti e conservano una piena padronanza del proprio destino. Il diritto alla differenza è così riconosciuto al passato. Inoltre, in larga misura, anche l'economia medievale sfugge alla condanna dell'oscurantismo clerical-feudale e dell'oppressione aristocratica in virtù della circostanza che essa è l'economia del valore d'uso, del libero artigianato e dello scambio al valore-lavoro. Tuttavia, i marxisti rimangono prigionieri della credenza liberale nelle condizioni "naturali" che, restaurate, generano lo stimolo ad investire e non il sottoproletariato che abbiamo sotto gli occhi. La "differenza" costituita dalle società tradizionali non può che essere temporaneamente tollerata, a patto che si giunga alla sua eliminazione finale: lo stile di vita delle comunità di villaggio viene, in definitiva, considerato dai marxisti un ostacolo al progresso e allo sviluppo, impedimento che va quindi abbattuto.

Attualmente, vi sono comunque non pochi studiosi e ricercatori il cui sguardo prospettico nei confronti delle società tradizionali e precapitalistiche non é viziato dall'ottica distorta dell'Occidente. Autori quali I. Illich ed E. Goldsmith, ad esempio, considerano favorevolmente la situazione di stabilità sociale ed economica che permette il perpetuarsi di condizioni di esistenza semplici, frugali e sobrie all'interno di una visione, per così dire, antiutilitaristica.

Goldsmith, in particolare, considera attraente l'idea di muoversi verso una società stabile o in stato stazionario, cioè verso un'economia in crescita zero, società in cui l'investimento di capitale uguaglia il deprezzamento e le nascite uguagliano le morti. Anzi, poiché l'impatta delle attività umane sui sistemi naturali é cumulativo, cioè supera il tasso di recupero naturale, e i costi biologici, sociali ed ecologici continuerebbero così ad aumentare; lo stesso Goldsmith propone di mirare ad una crescita negativa, cioè ad una contrazione economica e demografica.

La prospettiva di una società in stato stazionario di capitale e di popolazione viene apprezzata in modo significativo pure da un filosofo ed economista inglese di formazione liberale come John Stuart Mill il quale, nel Libro IV dei Principi di economia politica (UTET, Torino, 1983), si domanda innanzi tutto se il sistema capitalistico di produzione possa sostenere un processo di crescita illimitata. La sua risposta è sostanzialmente negativa e infatti osserva che, dei tre fattori di sviluppo da lui considerati: aumento di popolazione, accumulazione e progresso tecnico, solo il terzo è in grado di produrre effetti ritardanti nei confronti del raggiungimento dello stato stazionario. Tuttavia Mill, che pur vive in un'epoca di rapide e grandiose innovazioni tecnologiche, sembra del parere che le conseguenze positive del progresso tecnico siano troppo deboli per allontanare definitivamente lo stato stazionario. Così, infatti, osserva l'autore:

«Questa meta finale è sempre abbastanza vicina perché la si possa vedere chiaramente; siamo sempre al limite di essa, e se non l'abbiamo ancora raggiunta, è perché la meta stessa sfugge davanti a noi.» (J. Stuart Mill, op. cit., p. 997).

D'altronde, per Mill lo stato stazionario, la crescita zero, non sono una condizione spiacevole e scoraggiante: una società stazionaria, quella che egli definisce una società senza trambusto, è anzi la società ideale.

«Confesso -sostiene Mill- che non mi piace l'ideale di vita di coloro che pensano che lo stato normale degli uomini sia quello di una lotta per andare avanti; che l'urtarsi e lo spingersi gli uni con gli altri, che rappresenta il modello esistente della vita sociale, sia la sorte maggiormente desiderabile per il genere umano, e non piuttosto uno dei più tristi sintomi di una fase del progresso produttivo [...]. La condizione migliore per la natura umana è quella in cui, mentre nessuno è povero, nessuno desidera diventare più ricco, né deve temere di essere respinto indietro dagli sforzi compiuti dagli altri per avanzare.» (J. Stuart Mill, op. cit., pp. 999-1000).

Tuttavia l'autore si spinge ancora oltre nel suo orientamento ideale: egli si fa promotore, in linea teorica, di una società che scelga la stazionarietà prima di esservi costretta dall'aumento della popolazione e dall'esaurirsi delle risorse naturali. Sembra cosi che, a livello non solo episodico, dalle considerazioni di Mill emerga già il problema dell'impatto ambientale: l'aumento continuo della produzione non può che avvenire -afferma Mill- deteriorando la natura. Come osserva ancora l'autore,

«non vi è molta soddisfazione nel contemplare un mondo in cui [...] nulla sia lasciato all'attività spontanea della natura, [...] in cui ogni siepe e ogni albero superfluo siano sradicati e quasi non rimanga una zolla di terra dove possa crescere una pianta o un fiore. [...] Se la bellezza che la terra deve alle cose venisse distrutta dall'aumento illimitato della ricchezza e della popolazione, al semplice scopo di dare sostentamento a una popolazione più numerosa, ma non migliore o più felice, allora io spero sinceramente, per amore della posterità, che i nostri discendenti si accontenteranno di essere in uno stato stazionario molta prima di trovarsi costretti ad esso dalla necessità.» (J. Stuart Mill, op. cit., p. 1002).

Quindi, quasi 150 anni fa, proprio l'utilitarista Mill denunciava il pericolo che una razionalizzazione del processo economico condotta esclusivamente secondo il criterio dell'aumento quantitativo del prodotto andasse a discapito della qualità della vita.