Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Il "potere forte" che controlla governi e mercati

Il "potere forte" che controlla governi e mercati

di Mauro Bottarelli - 29/12/2013

Fonte: ilsussidiario.net



Ieri la Federal Reserve statunitense ha compiuto cento anni, un anniversario da celebrare, ma avendo già scritto la scorsa settimana cosa penso di quella pantomima patetica che è il “taper” cui si è dato avvio, ho pensato di dare un taglio un po’ diverso alla mia celebrazione della Fed. Nel fine settimana, infatti, un amico mi ha girato il passo di un libro che aveva trovato interessante e, dopo averlo letto, più di una domanda ha cominciato a serpeggiarmi nella mente. Voglio condividerlo con voi, tradotto dall’inglese.


«Le potenze del capitalismo finanziario avevano anche un obiettivo di lungo termine, niente meno che creare un sistema mondiale di controllo finanziario in mani private capace di dominare il sistema politico di ogni nazione e l’economia del mondo come un tutt’uno. Questo sistema doveva essere controllato con modalità feudale delle banche centrali del mondo agendo di concerto, attraverso accordi segreti sanciti in incontri frequenti e conferenze. L’apice di questo sistema era la Banca per i regolamenti internazionali a Basilea, in Svizzera, una banca privata di proprietà e sotto il controllo delle banche centrali mondiali, le quali sono esse stesse istituzioni private. Ogni banca centrale punta a dominare il suo governo attraverso la capacità di controllare i prestiti sui titoli di Stato, di manipolare le valute estere, di influenzare il livello di attività economica del Paese e di condizionare politici cooperativi e compiacenti attraverso ricompense economiche nel mondo del business».

Impressionante, non vi pare? La realtà che stiamo vivendo, nel mondo come in Italia, tratteggiata in poche righe. Ma c’è qualcosa che vi impressionerà ancora di più, ovvero l’anno in cui queste parole sono state scritte. Questa descrizione di un nuovo ordine mondiale asservito al capitalismo finanziario, ovvero un mondo senza più sovranità nazionali ma solo economiche ed eterodirette, è stata estrapolata dal libro “Tragedia e speranza. Una storia del mondo nel nostro tempo” scritto da Carroll Quigley nel 1966. Avete letto bene, quasi cinquanta anni fa.
 
E chi era Carroll Quigley, scomparso nel 1977? È stato uno dei padri della globalizzazione, anzi forse il padre più nobile e lucido, definendosi esso stesso - in enorme anticipo sulla rivoluzione clintoniana - un “globalista”. Ma soprattutto, il buon Quigley era un membro molto influente del Council on Foreign Relations, un’associazione privata statunitense e globale, apartitica, composta soprattutto da uomini d’affari e leader politici che studiano i problemi globali e giocano un ruolo chiave nella definizione della politica estera degli Usa e della geopolitica e geofinanza mondiale. È stato fondato nel 1921, a seguito della riunione nel maggio 1919 all’Hotel Majestic di Parigi tra un certo numero di personalità britanniche e americane, delegate alla Conferenza di pace. Questa riunione segnò il punto di partenza per la successiva costituzione sia del “Royal Institute of International Affairs” (RIIA), sia del suo omologo americano, il “Council on Foreign Relations” (CFR), il quale ha sedi a New York e Washington e attualmente può contare su circa 1400 membri.

 Nell’Harper’s magazine del luglio del 1958 si trova un articolo intitolato “School for statesman” (scuola per statisti), scritto da Joseph Craft, membro del CFR, che identifica il Colonnello americano Edward Mandell House come uno dei fondatori del gruppo. Nello stesso articolo Craft afferma che membri del CFR sono anche grandi banchieri americani, rettori universitari, direttori giornalistici, direttori delle fondazioni Ford, Rockfeller, i presidenti americani Hoover, Eisenhower, Johnson e Nixon, i segretari di stato americani Edward Reilly Stettinius, Dean Acheson, John Foster Dulles, Christian Archibald Herter e Dean Rusk. Insomma, non esattamente un gruppo vacanze Piemonte.
 
Dunque, la Fed - essendo la banca centrale più potente al mondo - era destinata fin dalla seconda metà degli anni Sessanta a un ruolo egemone per portare a termine il progetto globalista, ovvero rendere sempre più asserviti i governi al suo potere da dettare essa stessa l’agenda politica? Vale lo stesso per la Bce? Restiamo un attimo in ambito Fed, anche soltanto perché si tratta della festeggiata. Nel suo saggio “The case against the Fed”, l’economista americano di scuola austriaca, Murray N. Rothbard, descrive così la banca centrale Usa: «L’operazione più segreta e meno riconducibile al governo federale non è, come ci si potrebbe aspettare, la Cia, la Dia, o qualche altra agenzia di intelligence super-segreta. La Cia e le altre operazioni di intelligence sono sotto il controllo del Congresso. Sono in qualche modo riconducibili a qualcuno: una commissione del Congresso supervisiona queste operazioni, controlla i loro bilanci ed è informata delle loro attività segrete. È vero che le audizioni e le attività della commissione sono chiuse al pubblico; ma almeno i rappresentanti del popolo al Congresso assicurano una qualche riconducibilità per queste agenzie segrete... È poco noto, tuttavia, che esiste un’agenzia federale che supera le altre in segretezza. Il Federal Reserve System non è riconducibile a nessuno; non ha un budget; non è soggetto a nessun controllo; e nessuna commissione del Congresso conosce le sue operazioni, o le può davvero supervisionare. La Federal Reserve, praticamente in totale controllo del sistema monetario della nazione, non deve rendere conto a nessuno e questa strana situazione, quando riconosciuta, è sempre sbandierata come una virtù... Cominciamo a intravedere il motivo per cui è sempre stato importante per la Fed, e per le altre banche centrali, investirsi di un’aura di solennità e di mistero. Infatti, come vedremo più dettagliatamente, se la popolazione sapesse ciò che sta succedendo, se fosse in grado di strappare la tenda che copre l’imperscrutabile Mago di Oz, scoprirebbe ben presto che la Fed, lungi dall’essere la soluzione indispensabile al problema dell’inflazione, è essa stessa il cuore del problema».
 
Ora, che un liberale puro con Rothbard abbia in odio la Fed non è cosa che debba stupire più di tanto, ma il cuore del problema è: le banche centrali, Fed in testa, anche grazie a questa crisi sono oggi il potere principale a livello politico ed economico? A mio avviso, sì. Cosa sarebbe oggi Wall Street senza la Fed e la sua liquidità? Dove sarebbero i tassi dei Treasuries e quindi il cuore stesso del sistema immobiliare dei mutui, già massacrato dai subprime? Cosa sarebbe l’America senza gli stop-and-go della Fed sul “taper”, capaci di livellare tassi e far sgonfiare e rigonfiare - evitando l’esplosione - la bolla di liquidità? Temo sarebbe un Paese schiantato dalla più colossale crisi finanziaria dal 1929, superata - un eufemismo, vista l’economia reale e le sue grida di dolore - creando la più grossa bolla speculativa e di credito della storia. E, di fatto, rendendo il Congresso poco più che un’appendice, cui far recitare melodrammi a soggetto come quello dello “shutdown” o del “debt ceiling”, pantomime che tornano ciclicamente.
 
La leva del comando è nelle mani della Fed. Badate bene, non era così al tempo di Alan Greenspan, lo sta diventando ora, grazie a questa crisi che ha reso tutti - finanza, economia, politica - dipendenti dalla Fed e dalle sue azioni. Se la Fed vuole crolla tutto, se non vuole gonfia bolle come bambini durante una festa e fa sfondare a Wall Street un record dopo l’altro, visto che comunque i suoi “azionisti di maggioranza” grazie a quei record e a quella liquidità fuori controllo, macinano soldi su soldi su soldi.
 
E la Bce? Non è forse diventata il fulcro dell’intero sistema Europa, politico ed economico, grazie a questa crisi? Unione bancaria, supervisione unica, regolamenti per i fallimenti e le nazionalizzazioni di istituti, tassi d’interesse, operazioni di finanziamento e rifinanziamento: quale Stato può andare contro la Bce? Nessuno e l’Italia ne sa qualcosa. Chi ha creato, infatti, se non l’Eurotower, il cordone ombelicale debito sovrano-sistema bancario, con la liquidità offerta a costo zero alle banche affinché con quei soldi comprassero titoli di Stato dei paesi in crisi, abbassando artificialmente lo spread?

Quell’incesto oggi è sotto gli occhi di tutti, solo le banche italiane hanno 450 miliardi di debito pubblico nei bilanci, quelle greche hanno ricomprato il 99% del debito ellenico detenuto da soggetti esteri, spalancando le porte al fallimento del Paese senza conseguenze, quelle spagnole pure, quelle portoghesi anche: i governi di questi paesi possono forse fare qualcosa al riguardo? No, devono sottostare alle regole della Bce, la quale può uccidere o lasciare in vita un governo come una banca con una semplice decisione sui tassi, visto che non esiste più alcuna leva di sovranità per le nazioni.

La Bce di Trichet era così forte? No, lo sta diventando sempre più e sempre più in fretta quella di Mario Draghi, uomo Goldman Sachs. Eccesso dietrologico? Forse, ma rileggete le parole di Carroll Quigley, datate 1966 e provate a pensare se tutto quanto può essere stata soltanto un’enorme coincidenza? Anche questa crisi è stata solo frutto di banchieri d’affari avidi, regolatori miopi e agenzie di rating idiote oppure si è sfruttata l’occasione per un duplice effetto? Ovvero, far purgare un sistema ormai marcio tra derivati e altre porcherie e contestualmente preparare il campo per l’ascesa della Fed e delle altre banche centrali a nuovi riferimenti politici. Perché chi ha visto nascere, partire questa crisi, è stato solennemente spernacchiato o circondato dall’indifferenza?

Non erano in pochi ad averla predetta, eppure il 15 settembre 2008 qualcuno ha deciso che la crisi doveva prendere un’altra piega e un’altra velocità: chi ha deciso di far morire Lehman Brothers, salvando tutti gli altri? Perché AIG salvata, Freddie e Fannie salvate, Bear Stearns salvata e Lehman Brothers no, con le conseguenze che il mondo ha pagato? La Fed di Ben Bernanke di concerto con Henry Paulson, ex Segretario al Tesoro Usa. Il giorno successivo al fallimento, il Financial Times scrisse che «lasciar crollare Lehman è stato coraggioso. Potrebbe anche essere stato intelligente»: lo riscriverebbe oggi?
 
Quasi certamente sì, perché quel fallimento era strumentale a un’unica cosa: tramutare la Fed nel motore immobile del sistema economico-politico-finanziario Usa e mondiale. Il primo settembre 2010, Dick Fuld, ex capo di Lehman Brothers, tuonò di fronte alla Financial Crisis Inquiry Commission: «Paulson ha fornito dati compromessi agli altri istituti di credito quando c’era bisogno di aiutarci, non avevamo problemi di liquidità». Il riferimento di Fuld è noto: nella notte del 14 settembre 2008, quindi il giorno prima della bancarotta, ci fu un meeting fra Paulson e i vertici delle principali banche di Wall Street. Erano presenti anche il presidente della Fed di New York Timothy Geithner, il numero uno di Bank of America, Kenneth Lewis, e il capo della Sec, Christopher Cox. Lo scopo era uno solo: verificare le possibilità di un sostegno finanziario per Lehman Brothers. Servivano circa 100 miliardi di dollari, almeno secondo i dati in mano al Tesoro. Tuttavia, ci fu il veto completo di Paulson e Merrill Lynch. Gli altri non mossero un dito e Lehman fallì. Ma nella stessa settimana della bancarotta di Lehman Brothers sono state salvate American International Group e Merrill Lynch, mentre fu concesso a Goldman Sachs e Morgan Stanley di diventare holding bancarie:, perché, invece, a Lehman Brothers fu impedito di cambiare statuto?
 
Soltanto Lehman Brothers utilizzava i Repo (Repurchase agreement, cioè un contratto pronto contro termine) per ottenere liquidità a breve termine, esternalizzando le perdite, che nel frattempo per Lehman avevano superato l’intero valore delle attività della banca? No, ma la differenza è che affondando Lehman Brothers si affondava un simbolo e si rimetteva Wall Street, così come il Congresso, nelle mani della Fed, inviando anche uno scossone globale agli altri sistemi finanziari esposti verso l’ex gigante, mentre il fallimento di AIG avrebbe riguardato quasi esclusivamente l’America - per non parlare di Freddie e Fannie - e avrebbe richiesto un intervento che all’epoca non era ancora digeribile dalle masse statunitensi, dalla politica in senso lato e dai mercati. Ma poi i tempi cambiano, il primo presidente di colore e democratico arriva alla Casa Bianca, promettendo di far pagare il conto della crisi a Wall Street e invece facilitandola con ogni mossa e lasciando campo sempre più libero allo strapotere della Fed.

 Tutte coincidenze, ovviamente. Come il fatto che fu l’alfiere della globalizzazione, Bill Clinton, a creare le condizioni della crisi subprime con la sua politica di mutui a cani e porci con garanzie zero, obbligando le banche a cartolarizzare come non ci fosse un domani per proteggersi e far pagare il conto dei fallimenti ai cittadini che compravano qualsiasi cartaccia gli venisse proposta come investimento. Solo coincidenze. Ancora tanti auguri, Fed. E a voi, buon Natale.



1) Link: http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2013/12/24/SPY-FINANZA-Il-potere-forte-che-controlla-governi-e-mercati/3/454570/
2) http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2013/12/25/SPY-FINANZA-Le-strane-coincidenze-dietro-al-crollo-di-Lehman-Brothers/454772/
24/25.12.2013