Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Le «idee in sé» di Bernhard Bolzano hanno qualcosa in comune con le idee platoniche?

Le «idee in sé» di Bernhard Bolzano hanno qualcosa in comune con le idee platoniche?

di Francesco Lamendola - 02/04/2014


 


 

Di Bernhard Bolzano e dei suoi meriti quale anticipatore della logica formale e, in particolare, del pensiero di F. L. Gottlob Frege, avevamo già avuto occasione di occuparci in un precedente articolo: «Bernhard Bolzano e la rinascita della logica formale come dottrina della scienza» (pubblicato sul sito di Arianna Editrice in data 28/11/2007). Desideriamo adesso ritornare sull’argomento, portando la nostra attenzione su un particolare aspetto della speculazione del filosofo austriaco e cioè domandandoci quale ragionevole rapporto si possa istituire fra il suo concetto delle “Idee in sé” e la dottrina platonica delle Idee sussistenti con caratteristiche opposte a quelle degli enti fenomenici, e poste a fondamento ontologico e gnoseologico del mondo, cioè sia dell’essere che del conoscere , appunto per la loro perfetta coincidenza di pensiero ed essere.

Partiamo da alcune indicazioni tracciate dallo storico della filosofia Massimo Mugnai nel suo volume «La logica da Leibniz a Frege» (Torino, Loescher, 1982, pp. 309-11):

 

«La “Wissenschaftlehre” di Bernhard Bolzano (1781-1848), filosofo e matematico austriaco, fino al 1819 insegnante di filosofia della religione presso l’Università di Praga, fu pubblicato a Sulzbach nel 1837. Si componeva di quattro volumi, e aveva per sottotitolo “Tentativo di un’esauriente e in gran parte nuova esposizione della logica, con costante riferimento agli autori che ne hanno trattato finora”. Dal punto di vista del contenuto era un’opera eterogenea, nella quale la nozione di logica veniva impiegata per designare lo studio delle “regole secondo le quali dobbiamo procedere nel dividere l’intero dominio della verità in scienze singole, e nell’esposizione di esse in specifici trattati.”. In essa, tuttavia, l’autore rivela uno straordinario interesse per tutti gli aspetti formali dl ragionamento, riuscendo a definire concetti come quelli di validità,  consistenza, derivabilità, dimostrabilità che avrebbero poi avuto una parte rilevante  nei successivi sviluppi della logica simbolica. Nei confronti del kantismo l’opera di Bolzano costituiva un tentativo consapevole di tener conto della tradizione “pre-critica”, cercando di utilizzare soprattutto il patrimonio della filosofia leibniziana e, in particolare, quello della logica tardo-scolastica. Lungi dal costituire una “regressione” sul piano dei risultati scientifici, questo rifarsi indietro di Bolzano  è una delle condizioni essenziali dei suoi originali contributi alla logica formale: quando ancora gli scritti logici di Leibniz non erano stati pubblicati, Bolzano sembra essere stato uno dei pochissimi logici dell’Ottocento a intuire l’importanza delle concezioni leibniziane.

Un concetto fondamentale nella teoria logica elaborata nella “Wissenschaftslehre” è costituito dalla nozione di “proposizione in sé”. Tale proposizione, che secondo Bolzano era già adombrata ne “Dialogus de connexione inter res et verba” di Leibniz e nel libro IV dei “Noveaux essais” (entrambi comparsi nella raccolta pubblicata da Heinrich von Raspe nel 1765), si fonda essenzialmente sulla possibilità di distinguere in qualche modo le diverse espressioni linguistiche  mediante le quali è comunicato un pensiero dal “contenuto concettuale” che esse esprimono. Tale contenuto concettuale consta di unità minime, i singoli concetti individuali, e di strutture più complesse, cioè di due concetti individuali connessi da una copula. La denominazione di “proposizione in sé” spetta propriamente soltanto a quest’ultime strutture:  soltanto esse sono infatti “proposizioni”, potendosi stabilire al loro riguardo se siano vere o no. I singoli concetti individuali componenti le proposizioni in sé sono chiamati da Bolzano “idee in sé”; e come le proposizioni vengono distinte dalle loro enunciazioni linguistiche, così le “idee in sé” devono essere distinte dalle rispettive rappresentazioni psicologiche. D’altra parte le “proposizioni in sé” non sono contenuti concettuali in quanto vengono pensate: esse sono indipendenti dall’atto soggettivo di pensiero che le evoca; in senso proprio non esistono neppure, se ciò significa attribuire ad esse un’esistenza nello spazio e nel tempo. Al di fuori del tempo le “idee in sé” sembrano avere qualcosa in comune con le idee platoniche, ma hanno contorni meno definiti di quest’ultime. La distinzione tra contenuti concettuali in sé (idee e proposizioni) da un lato e concezioni soggettive di essi dall’altro è piuttosto frequente nei testi logici della tarda Scolastica, e non è affatto da escludere che Bolzano sia giunto ad essa sotto l’influenza, oltre che di Leibniz, di autori appartenenti alla tarda Scolastica.

Accanto alle nozioni di “proposizione in sé” e di “idea in sé” un posto di estrema importanza occupano nella “Wissenschaftslehre” i concetti di “consistenza” e “derivabilità”. La nozione di “consistenza” (non-contraddittorietà) è definita da Bolzano sia in riferimento a un solo insieme sia in rapporto a due insiemi di proposizioni. Nel primo caso la definizione di consistenza è, in sintesi, la seguente: un dato insieme di proposizioni A, B, C, D… è “consistente” rispetto alle idee “i”, “j”… se, e solo se, per una qualche sequenza di idee che vengano sostituite a “i”, “j”…in A, B, C, D…, le proposizioni A, B, C, D… sono vere. Per ciò che concerne invece i due sistemi di proposizioni A, B, C, D…e M, N, O…, per Bolzano essi sono “consistenti” rispetto alle idee “i”, “j”… se, e solo se, l’insieme costituito dagli elementi degli insiemi A, B, C, D… e M, N, O… è “consistente” rispetto a “i”, “j”… Una relazione determinata connette tra loro “consistenza” e “derivabilità”: qualora sia soddisfatta la condizione di consistenza tra due insiemi di proposizioni, poniamo P e Q, rispetto alle idee “i”, “j”… e qualora le proposizioni che costituiscono l’insieme Q siano vere,  allorché in esse vengono sostituite le idee “i”, “j”… con una qualunque sequenza di idee che, messe al posto di “i”, “j”…, nelle proposizioni costituenti l’insieme P, rendono vere le proposizioni in P,  allora si può dire che l’insieme delle proposizioni Q  è “derivabile” da P. Tra i vari teoremi e principi enunciati da Bolzano una menzione particolar merita infine la generalizzazione del cosiddetto “principio di condizionalizzazione” enunciato nei §§ 224 e 255 della “Wissenschaftslehre”. Secondo tale principio una qualsiasi inferenza che derivi una data conclusione M da un certo numero di “n” premesse può essere trasformata in un’inferenza nella quale da n – 1, n – 2 ecc., addirittura da 1 premessa, si ricava un condizionale che afferma che, “se” valgono le rimanenti una, due, n – 1 premesse, “allora” vale la conclusione M. Gli aspetti innovatori della “Wissenschaftslehre” non furono tuttavia colti né dai contemporanei di Bolzano né dai suoi immediati successori:  al pari di quanto avvenne per Leibniz, si comprese l’importanza  delle sue anticipazioni quando ormai la logica era giunta ad esse per vie indipendenti.

L’atteggiamento teorico generale di Bolzano, soprattutto il suo desiderio di sottoporre a serrata analisi logica le nozioni fondamentali della matematica e il proposito di rigorizzarne i procedimenti dimostrativi richiamano assai da vicino l’impostazione delle ricerche fregeane.Sia in Frege sia in Bolzano vi è inoltre un consapevole rifarsi alla tradizione leibniziana, e una ferma difesa – in nome di tale tradizione – del momento strettamente formale della dimostrazione.»

 

Se nella definizione dei concetti di consistenza e derivabilità Bolzano raggiunge risultati notevoli di anticipazione rispetto alla successiva linea di sviluppo della logica formale, è nella nozione di “proposizione in sé” e di “idea in sé” che esplora un terreno particolarmente fecondo e originale, sia pure riallacciandosi esplicitamente alla tradizione di Leibniz e, prima ancora, della Scolastica medievale . Sia detto fra parentesi, è possibile, se non addirittura probabile, che proprio questi aspetti “arcaici” del pensatore austriaco, in un’epoca che incominciava a idolatrare sempre più il presente, inteso come “moderno”, spieghi il suo isolamento e la scarsa attenzione a lui riservata dai contemporanei; un po’ come, se ci è concesso il paragone, gli aspetti “arcaizzanti” e “barocchi”della musica di Bach, e specialmente l’uso del contrappunto, hanno determinato la freddezza e l’incomprensione dei musicologi settecenteschi, così come la sua successiva “riscoperta” nel clima romantico, quando tali “arcaismi” apparvero precursori di un gusto nuovo.

Dunque, per Bolzano una “idea in sé” è il singolo concetto individuale che entra a far parte di una proposizione, nella quale soltanto si può parlare di “verità” o “falsità”: un giudizio, infatti, ha senso solo qualora si mettano a confronto due o più singoli concetti. L’idea del “cane”, per esempio, non è vera né falsa, come non lo è nemmeno quella di un animale favoloso, per esempio il centauro: è su una proposizione del tipo: “il cane è un centauro”, che diventa legittimo esprimere un giudizio di verità o di falsità.

Ora, secondo Bolzano, una cosa sono i concetti minimi, o “idee”, nonché le proposizioni in sé, e un’altra cosa, e ben diversa, sono le espressioni, rispettivamente psicologiche e linguistiche, nelle quali essi vengono espressi e articolati per comunicarli e per renderli intelligibili. Egli afferma che le idee e le proposizioni non sono reali per il fatto di venire pensati, e tanto meno per il fatto di venire esplicitati mediante segni o parole: se così fosse, riceverebbero la loro essenza, con tutte le ulteriori, possibili proprietà (fra le quali la consistenza e la derivabilità) da qualche cosa che non appartiene loro in modo essenziale, che non fa parte della loro intima natura, ma riceverebbero un’esistenza, per così dire, a posteriori: il che, sul piano logico, costituirebbe una evidente incongruenza. Una cosa non può essere se stessa per il fatto che qualcuno la pensa; e, più in generale, una cosa non può essere se stessa a causa di qualche sua conseguenza o applicazione.

Ma allora che cosa sono, i concetti minimi e le proposizioni concettuali? Dal punto di vista dell’esistenza, così come comunemente la si intende, non esistono neppure: perché “esistere”, almeno nel mondo fenomenico, vuol dire manifestarsi nello spazio e nel tempo, mentre le idee in sé e le proposizioni in sé sono tali precisamente perché non si manifestano nello spazio e nel tempo, ma vivono fuori dello spazio e del tempo. Vivono, in che senso? Nel senso che sono reali, ma prive di esistenza fenomenica; e tuttavia, innegabilmente, esse sono a fondamento del nostro universo concettuale e, di conseguenza, di tutto il nostro conoscere.

Ebbene, c’è un solo ordine di enti ai quali sia lecito applicare una siffatta, contraddittoria caratterizzazione concettuale: quella dell’essere. L’essere, e soltanto l’essere, non esiste sul piano fenomenico, ma solo sul piano dell’assoluto; eppure, nello stesso tempo, esso è terribilmente reale, talmente reale da costituire la base, logica e ontologica, di tutto ciò che noi diciamo “esistere”, ossia di tutti i fenomeni immersi nel flusso spazio-temporale. Un po’ come per il concetto buddista del Nirvana, bisogna vedere da che lato lo si considera: se dal lato dell’esistente, il concetto – per Bolzano – è “flautus vocis”, come per i nominalisti della Scolastica, ad esempio per un Roscellino, lo erano gli “universali”; ma se ci si pone dal lato dell’assoluto, ecco che esso balza al vertice del pensabile e diviene il fondamento dell’esistente: l’esistente, infatti, esiste perché, a monte di esso, vi è qualche cosa che non si limita, semplicemente, a esistere, ma che conferisce ad altri la proprietà dell’esistenza, senza derivarla, a sua volta, da alcuno. E qui siamo realmente in prossimità delle Idee platoniche.

Per Platone, le cose del mondo sono mutevoli e imperfette; di esse, pertanto, non può darsi vera scienza, perché la vera scienza riguarda ciò che è immutabile e perfetto. Dunque ha ragione Eraclito, riguardo alla realtà del mondo, quando afferma che tutto scorre e tutto si trasforma; ma ha ragione anche Parmenide, dal punto di vista dell’assoluto, quando sostiene che l’essere non muta, non diviene, ma eternamente è. Le cose del mondo non sono la realtà vera, la realtà ultima: sono solamente copie delle Idee, gli enti perfetti che dimorano nell’Iperuranio, ai quali le cose esistenti si ispirano come a dei modelli. Platone giunge a formulare la sua dottrina delle idee nella fase più matura del suo pensiero, servendosi anche di miti, come quello della caverna, e, soprattutto, elaborando l’idea socratica del bene: deve esistere il Bene vero, il Bene perfetto; e questo, non trovandosi nel mondo delle cose, non può trovarsi che nel mondo delle Idee, non può essere che una Idea.

Certo, le idee di cui parla Bolzano non possiedono la stessa pienezza ontologica di quelle di Platone: hanno qualcosa di più sfumato; e, soprattutto, Bolzano non si spinge ad affermare che le cose esistenti nel mondo sono delle semplici copie di quelle. Eppure, indubbiamente, vi è, nella sua dottrina, una istanza platonica, o almeno platonizzante. Un po’ come vi è nel pensiero di Berkeley e specialmente dell’ultimo Berkeley, quello della «Siris»: le cose altro non sono che pensieri di Dio…