Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Eurasia: nuovo numero

Eurasia: nuovo numero

di Rivista di Studi Geopolitici - 05/09/2006

Si segnala l'uscita del nuovo numero di EURASIA. Rivista di Studi Geopolitici dedicata a "LA NUOVA ASIA"
reperibile presso le migliori librerie (vedi pagina: https://www.tilsafe.com/eurasia/abbonamenti.shtml)
 
 
:::: 3 /2006 :: set./nov. dot
:::: La Nuova Asia
dot

Editoriale
Verso il blocco continentale (Tiberio Graziani)

Eurasiatismo
Il Principe dell’Iconoclastia. (Nicola Bergamo)
Militarizzazione senza limiti. Delusioni dell’egemonia mondiale (Vishnu Bhagwat)
L’asse Parigi-Berlino-Mosca, cerniera dell’Eurafrica e dell’Eurasia (Tahir de la Nive)
La confluenza dei due Oceani. Incontri intellettuali fra le tradizioni hindu e islamica. (Paolo Sampaoli)

Dossario Cina
Mongolia: il fuoco interno (Filippo Pederzini)
Il patto di Shanghai (Spartaco Alfredo Puttini)
Quindici giugno a Shangai (Daniele Scalea)
L’Armata popolare cinese: un nuovo modello di esercito (Stefano Vernole)

Dossario India
Geografia dell’India (Lucio Flavio Arriano)
India e nucleare (Francesco Boco)
L’India nuova (Mircea Eliade)
I volontari indiani nell'esercito italiano: il battaglione Azad Hindostan (Stefano Fabei)
Nota su Tilak (Anton Kerssemakers)
L’India nel nuovo triangolo strategico (Daniele Scalea)

Interviste
Aleksandr Prokhanov, romanziere, uomo politico russo, capo redattore di “Zavtra” (Ernest Sultanov)
Sergio Romano, ex-diplomatico, storico (Tiberio Graziani)
Natalino Madeddu, generale di brigata, comandante dell'Italian Joint Task Force in Iraq (Anna Maria Turi)

Postille
La nuova sinistra italiana (1964-1991) (Giovanni Armillotta)
Stato di Israele o Entità sionista? (Enrico Galoppini)
Il PSI al tempo della “guerra fredda” (Enrico Landolfi)

Recensioni
L’eredità di Gengis Khan, Nikolaj Sergeevič Trubeckoj, (Francesco Boco)
L’india e il fascismo, Manfredi Martelli (Stefano Fabei)
Tre libri di Gianfranco La Grassa (Costanzo Preve)
Enrico Mattei,contro l’arrembaggio al petrolio a cura di Claudio Moffa (Federico Roberti)
Dall’URSS alla Russia di Evgenij M. Primakov (Daniele Scalea)

Documenti
Discorso del presidente venezuelano Hugo Chàvez all’Assemblea generale dell’ONU
Gente con le mani sporche di sangue di Mahatir Mohamad, ex primo ministro della Malesia
Lettera del Presidente iraniano Mahmud Ahmadinajad a George Bush

La Nuova Asia

inv

 
 
 
 
 
 
Verso il blocco continentale
:::: 5 Settembre 2006 :::: 0:50 T.U. :::: Editoriali :::: Tiberio Graziani

Il blocco eurasiatico, se emergerà, potrebbe essere l’evento geopolitico più importante della storia recente dopo il crollo dell’Unione Sovietica.
Giorgio S. Frankel
(A.A., Tornare a crescere, Milano, 2006)

L’accelerazione della storia e la dimensione continentale

Il vuoto geopolitico verificatosi con il crollo dell’Unione Sovietica ha favorito l’espansione economica e militare degli USA in gran parte della massa continentale eurasiatica. Le amministrazioni statunitensi che si sono succedute alla Casa Bianca nel corso degli ultimi sedici anni hanno sostenuto tale espansione basandosi su dottrine (e pratiche) geopolitiche la cui più esatta formulazione, nonostante aggiustamenti e ritocchi, rimane tuttora quella delineata, nel 1997, da Zbigniew Kazimierz Brzezinski nell’articolo “A geostrategy for Eurasia” e in The Grand Chessboard. American Primacy and It’s Geostrategic Imperatives, un testo ormai diventato un classico della letteratura specializzata.

Come noto, l’ex consigliere del presidente Carter suddivideva il continente eurasiatico in quattro regioni principali: Europa, Russia, Asia e Vicino Oriente. Brzezinski, nel quadro degli “imperativi” geostrategici statunitensi, riteneva che l’Europa, definita come la “periferia occidentale dell’Eurasia”, dovesse rivestire il ruolo di testa ponte (democratic bridgehead) funzionale alla espansione della “nazione indispensabile” in Asia Centrale, mentre la Cina (the easter anchor) quello del paese ove ancorare l’impegno americano in Asia; sosteneva, inoltre, che la Russia, fin tanto che non si fosse ridefinita come uno stato postimperiale, sarebbe rimasta a lungo politicamente inerte, rappresentando il “buco nero” dell’intero continente, e stimava che il Vicino Oriente, frammentato e in continuo stato di tensione, si sarebbe caratterizzato sempre di più come i Balcani della massa eurasiatica. Su una scacchiera del genere , senza alcun “competitor” di rilievo, nulla sembrava impedire, sul finire degli anni novanta, agli USA la conquista dell’Eurasia e, dunque, di ergersi a unica potenza mondiale.

Oggi, a distanza di appena 9 anni, il quadro delineato da Brzezinski appare parzialmente mutato. La penetrazione americana in Eurasia è certamente ancora in corso, tuttavia alcune condizioni che la favorivano sembrano essere venute meno.

La Russia, a partire dall’insediamento di Putin ai vertici del Cremino, non è più quel “buco nero” nel quale era sprofondata durante la presidenza di Boris Elc’in. Il presidente russo, nello spazio di pochi anni, è riuscito infatti a tessere una serie di relazioni tali da rilanciare la Russia, almeno nella parte orientale d’Eurasia, quale insostituibile punto di riferimento per le repubbliche centroasiatiche, e le nazioni emrgenti: l’India e la Cina.

La Cina, nonostante le attenzioni degli USA, non rappresenta certamente l’auspicato ancoraggio per l’espansione statunitense in Asia, tutt’altro.

Lo strapotere della potenza extracontinentale, accentuatosi con le occupazioni dell’Afghanistan e dell’Iraq, ha sortito l’effetto di accelerare i progetti di integrazione grancontinentale che spesso, per ragioni pragmatiche, accidentali e in genere correlate a politiche di egemonia regionale, i governi di Cina, India e Russia hanno reciprocamente proposto gli uni agli altri negli ultimi anni.

Passi verso l’integrazione eurasiatica

Le divergenze che, nel passato, anche recente, opponevano tra loro le grandi nazioni asiatiche (Cina e India) e la Russia sembrano essere ora superate dagli importanti accordi economici siglati ultimamente, dalle esercitazioni militari congiunte, e dalle manifestazioni di amicizia e simpatia ostentate in occasione di importanti summit.

In questo nuovo contesto, le classi dirigenti di Mosca, Pechino e Delhi sembrano condividere una “visione eurasiatica”, che va sempre più definendosi e articolandosi nell’immenso spazio continentale. Esempi rilevanti di questa comune visone che si concretizza in un “progressivo avvicinamento strategico” tra i maggiori paesi della massa continentale eurasiatica, sono, tra gli altri: l’intenzione dei paesi membri del Patto di Shangai di allargare l’omonima organizzazione di cooperazione (SCO) anche a India, Pakistan, Mongolia e Iran (1), l’opposizione di Pechino alle sanzioni contro Teheran, il recente e importante “maxiaccordo” energetico tra Cina e Iran (2), e da ultimo, in ordine di tempo, la riapertura del passo Nathula tra Cina e India, preludio alla costruzione di una grande rete ferroviaria che dal Tibet dovrebbe arrivare fino a Delhi e a Calcutta (3).

Intenzioni politiche di grande rilievo militare, economico e commerciale, infrastrutture a valenza continentale, gestione comune di risorse energetiche sono le solide basi per costruire una alternativa al sistema unipolare.

Note

1. “Alla SCO stanno per aderire, oltre all’Iran, anche l’India, il Pakistan e la Mongolia. In pratica, una volta concluse le trattative d’ingresso, il gruppo racchiuderebbe quattro potenze nucleari (Russia, Cina, India e Pakistan), due potenze economiche emergenti (Cina e India), due grandi produttori di risorse energetiche (Russia e Iran), due potenziali produttori (Kazakistan e Uzbekistan), ma soprattutto quattro paesi detentori delle pipeline che potrebbero portare il greggio dall’Iran verso la Cina e l’India (Tajikistan, Uzbekistan, Pakistan e Kirghizistan) con il potenziale contributo interessato del Turkemenistan”. (V. Maddaloni, A. Modini, L’atomica degli ayatollah, Roma, 2006, p. 102-103)

2. “All’embargo, Pechino preferisce la diplomazia, e quindi la continuazione del dialogo in seno all’AIEA. In quella sede, nel settembre 2005, la Cina si era peraltro astenuta dal votare la risoluzione secondo cui l’Iran avrebbe violato il Trattato di no proliferazione nucleare. La Cina è quindi un importante alleato per l’Iran, ma è vero anche il contrario e lo dimostra la visita del febbraio 2006 del ministro degli esteri Li Zhaoxing a Teheran e quella di Cui Tiankai, il dirigente del ministro degli esteri cinese che venerdì 14 aprile si è recato nella capitale iraniana. Gli interessi economici in gioco sono molti: Pechino è al secondo posto dopo gli Stati Uniti per consumo mondiale di energia, pari a 7,4 milioni di barili al giorno. La Cina importa il 36% del suo fabbisogno energetico, di cui un terzo dall’Iran che è quindi il secondo fornitore di greggio dopo l’Arabia Saudita. A marzo 2006 Pechino e Teheran hanno firmato un maxiaccordo energetico in base al quale l’ente petrolifero di stato cinese SINOPEC è diventato azionista nei giacimenti iraniani di Yadavaran da cui saranno estratti fino a 3000 000 barili al giorno. […]. Dal punto di vista giuridico, la SINOPEC diventa azionista del centro di Yadavaran ed è seguita dalla India Oil and Natural Gas Corporation con una quota di minoranza del 29%”. (Farian Sabahi, Storia dell’Iran, Milano, 2006. p. 243)

3. “La riapertura del Nathula è il primo tassello di progetti grandiosi: la costruzione di una grande rete ferroviaria che colleghi il nuovo treno appena inaugurato fra la Cina e il Tibet, prolungandone il servizio fino a Delhi e Calcutta; più valanghe di asfalto da aggiungere al gigantesco network di autostrade (141 000 chilometri) in costruzione fra Cina, India, Vietnam, Thailandia, con sbocchi fino all’Asia centrale e l’Europa. E’ il disegno annunciato nell’aprile 2005 dal premier cinese Wen Jiabao in visita alla Silicon Vallley indiana di Bangalore, quando profetizzò che Cina e India costruiranno insieme il “secolo asiatico”. Una visione avveniristica e al tempo stesso un ritorno al passato: nel 1750 questi due paesi rappresentavano insieme il 57% della produzione manifatturiera mondiale, il loro interscambio era il baricentro dell’economia globale di allora”. (Federico Rampini, Accordo tra Cina e India. Riapre la Via della seta, in La Repubblica, 19 giugno 2006)

 
 
 
 

Eurasia – Rivista di studi Geopolitici è reperibile presso le migliori librerie. Potete acquistarla direttamente presso: Edizioni all'insegna del Veltro - viale Osacca, 13 - 43100 Parma (vedi abbonamenti – cliccare). Gli indirizzi ove è possibile trovare la rivista sono (per ora):

Bari e provincia • Libreria Roma, piazza Aldo Moro13-13 A , Bari • Libreria Corto Maltese, via Margherita di Savoia 104 – Molfetta

Bologna e provincia • Libreria Ibis, via Castiglione 31 • Libreria Pendragon, via Saffi 15/2A • Modo Infoshop, via Mascarella 24/B • Libreria di Palazzo Monsignani, via Emilia 71 – Imola

Catania • Libreria Mondadori, piazza Roma 18
 
Enna Alta • Libreria Il Meridiano, via S. Agata 94

Ferrara • La Feltrinelli, via Garibaldi 30/A • Robe dell’Altro Mondo – Bottega Equosolidale, via Darsena 170
 
Milano e provincia • L'isola del Sole, via Pollaiuolo 5 • La Bottega del Fantastico, via Plinio 32 • Libreria Claudiana, via Francesco Sforza, 12/A • La Memoria del Mondo, galleria Portici 5 – Magenta
 
Modena e provincia • Centro Librario, via Saragozza 112 • Libreria Città Futura, via Bonacini 137 • Libreria Feltrinelli, via Cesare Battisti 17 • Libreria La Fenice, via Mazzini 15 – Carpi

Napoli • Libreria Dante & Descartes Di Raimondo Maio Ind Libreria, via Mezzocannone 75 • Libreria Editrice Controcorrente, via Carlo de Cesare 11 • Libreria Internazionale Treves S.r.l., via Toledo 249/250
 
Padova • Libreria Draghi, via Santa Lucia 11
 
Parma • La Feltrinelli, via della Repubblica 2 • Libreria Morini, via P.Cocconi 3/F • Libreria Palatina Editrice, Borgo G. Tommasini 9/A

Pisa • Libreria Fogola, corso Italia 82
 
Reggio Emilia • Centro Studi Italia, via dell'Abadessa 2 • Libreria la Compagnia, via Migliorati 1/A
 
Roma • Libreria Europa, via Tunisi 3/A
 
Salerno • Libreria Ar, largo Dogana Regia
 
Terni • Libreria Alterocca, Corso Cornelio Tacito 29 • Libreria Laurentiana, via Garofoli, 6
 
Torino • Libreria Comunardi, via Bogino 2

Trento • Libreria Paideia, vicolo dell'Adige 31 • La Rivisteria, via S.Vigilio 23

Varese • Associazione Culturale “Terra Insubre”, via Frasconi 4  

Verbania • Libreria Margaroli, corso Mameli 55 

Verona • Libreria Gheduzzi - Giubbe Rosse (Libreria Porta Borsari s.r.l.), corso S. Anastasia 7

 
Ogni numero:
€ 18,00
A chi acquista un numero di "Eurasia" dal presente sito verrà praticato lo sconto del 10% sul prezzo di copertina
Abbonamento
per 3 numeri:
€ 50,00
Abbonamento
per 5 numeri:
€ 80,00
Abbonamento
sostenitore:
€ 100,00
(dà diritto a ricevere 5 numeri più i primi 2 "Quaderni di Geopolitica")
Per gli invii fuori dall'Italia si richiede pagamento anticipato e contributo alle spese postali (per ogni spedizione, € 6,00 per i paesi dell'Unione Europea; € 9,00 per i paesi non appartenenti all'Unione Europea).
I versamenti vanno effettuati sul c.c.p. 14759476 intestato a: Edizioni all’insegna del Veltro, viale Osacca 13, 43100 Parma. Precisare la causale specifica del versamento.
 
----------------------------------------------------
Eurasia - rivista di studi geopolitici
Edizioni all'insegna del Veltro
Viale Osacca, 13
43100 - Parma
tel/fax 0521 290880
sito web: http://www.eurasia-rivista.org