L’iniziativa culturale e sociale proposta dagli studenti e dalle studentesse dal titolo “Sguardo sul Medio Oriente” vuole analizzare alcune tematiche di attualità sulle guerre in Medio Oriente. In particolare i paesi presi in analisi sono Iraq, Afghanistan, Palestina e Libano.
Sono state organizzate tre giornate composto da due momenti: -una conferenza con dei personaggi di rilievo nell’ambito del dibattito internazionale sulla questione presa in esame -un secondo momento dedicato a una proiezione di un filmato e una rappresentazione teatrale sull’argomento trattato.
A seguito dell’iniziativa sarà disponibile il DVD contenente il video riassuntivo degli eventi delle tre giornate.
- PHILL RUSHTON, Università di Napoli Orientale e autore di “Riportiamoli a casa. Il dissenso militare nelle forze armate statunitensi”
- CRISTINA CATTAFESTA, CISDA (Comitato Italiano di Sostegno alle Donne Afghane)
-Una rappresentante del movimento contro la base militare di Vicenza “Assemblea permanente No dal Molin” A seguire PROIEZIONE: “Viaggio a Kandahar” del regista Mohsen Makhmalbaf
- GILBERT ACHCAR, Università di Parigi S.Vincennes
- LORENZO TROMBETTA, collaboratore dell’ANSA a Beirut
- MARIA D’ERME, Università di Roma La Sapienza
- GERALDINA COLOTTI, giornalista de Il Manifesto
A seguire PROIEZIONE
- “Saloon Al Sidah” filmato sulla storia dell’ospedale nel campo profughi di Beirut di Marco Pasquini, con introduzione di Federico Schiavi della cooperativa SuttVuess