Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Libri / Un'altra Storia / Donne che Amano la Guerra - Libro

Donne che Amano la Guerra - LIBRO

Diego Siragusa

Donne che Amano la Guerra - LIBRO

Selezionate, formate e pagate dai vertici del sistema militare finanziario e industriale occidentale

Diego Siragusa

207 pagine

Brossura - cm 15x21

ARIANNA EDITRICE

Un'Altra Storia

Giugno 2025

ISBN 9788865882962

Pagine 207

Formato Brossura - cm 15x21

Casa editrice ARIANNA EDITRICE

Collana Un'Altra Storia

Prima edizione Giugno 2025

Prezzo € 23,65 5% € 24,90
Prenota il libro e ricevilo con spedizione gratuita. Consegna prevista entro il 03/06/2025
Prenota ora

Un’indagine potente sul volto femminile della guerra

Da tempo ci raccontano che l’ascesa delle donne al potere porterà nel mondo più empatia, giustizia, dialogo. Ma è davvero così? Donne che amano la guerra smonta questa narrazione con un’analisi lucida e spietata. Diego Siragusa dimostra che le donne che raggiungono i vertici del potere politico e militare occidentale non sono un’alternativa al sistema, ma il risultato di una precisa selezione ideologica. Vengono scelte, formate, indirizzate per agire dentro un modello di potere bellico, neoliberale e coloniale.

Le nuove regine della guerra: il volto addestrato del potere

Il libro analizza come, a partire dalla caduta del Muro di Berlino, una nuova élite femminile abbia occupato ruoli chiave nelle istituzioni europee, nella NATO, nella politica estera USA. Curriculum perfetti, formazione tecnocratica, fedeltà assoluta all’agenda imperialista: sono queste le caratteristiche ricorrenti. L’autore dimostra che l’ingresso delle donne nei vertici del potere non ha portato una “politica dal volto umano”, ma ha anzi normalizzato la guerra come pratica accettabile anche per la leadership femminile.

Un’inchiesta geopolitica e culturale

Siragusa accompagna il lettore in un viaggio documentato e coinvolgente dentro le maglie dell’ingegneria politica occidentale: dai colpi di stato "colorati", alla diffusione globale dell'atlantismo, passando per le retoriche pacifiste strumentalizzate. Con esempi concreti (Victoria Nuland, Ursula von der Leyen, Kamala Harris, Christine Lagarde, ...), il libro svela la trasformazione della leadership femminile in uno strumento funzionale al dominio neoliberista e guerrafondaio.

Cosa scoprirai in questo libro:

  • Come le donne vengono selezionate e preparate per aderire al sistema di potere occidentale
  • La funzione delle “quote rosa” nella costruzione del consenso
  • Le biografie “perfette” delle nuove leader della guerra
  • Il ruolo delle donne nei colpi di stato geopolitici (Ucraina, Libia, Siria, Georgia, ...)
  • La trasformazione della donna da simbolo di pace a ingranaggio della macchina bellica

Per chi è questo libro

Per chi non si lascia ingannare dalle etichette. Per chi vuole capire come funziona davvero la macchina del potere globalista e quale ruolo strategico vi giocano le donne. Un testo destinato a chi non si accontenta della superficie, ma vuole guardare in faccia il sistema e le sue scelte. Per chi ha il coraggio di dire che non tutte le donne al potere sono un passo verso la libertà.

ISBN 9788865882962

Pagine 207

Formato Brossura - cm 15x21

Casa editrice ARIANNA EDITRICE

Collana Un'altra Storia

Prima edizione Giugno 2025

Prezzo € 23,65 5% € 24,90

Prenota il libro e ricevilo con spedizione gratuita. Consegna prevista entro il 03/06/2025
Prenota ora
Cercalo nel Punto Macro più vicino